Nel 2012 Elena Arzak è stata la sola donna chef a classificarsi nella lista World’s Best 50 Restaurants. Un grande risultato per lei ma anche per il ristorante Arzak di San Sebastiàn che [...]
Buongiorno amici, erano almeno tre anni che mi ripromettevo di preparare le melanzane alla parmigiana ma poi, come spesso capita, si rimanda di una settimana che poi diventa un mese che poi [...]
Qualche letterato definì tempo fa Ragusa “l’isola nell’isola” quasi a voler raccontare di un mondo separato, che ben si distingue dall'altra isola, la Sicilia. Un territorio [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Spaghetti ai friarielli oggi prepariamo un primo davvero di stagione a base di friarielli ossia dei peperoni verdi piccoli che sono ricchi di [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Ricetta dedicata agli amanti della pasticceria siciliana, il semifreddo di cassata è il dolce perfetto per chi in estate non voglia rinunciare ad uno dei capisaldi tra i dessert siculi. Due [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 350 g di spaghetti, 400 g di pomodori pelati a pezzettoni, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaino di zucchero, 160 g di tonno sott’olio, 2 cucchiai [...]
Agosto sinonimo di vacanza!Per noi quest’anno non sarà così e trascorreremo il mese in una città che rallenterà i suoi ritmi e che ci farà sicuramente assaporare nuovi scorci.Perché in [...]
No vabbé, pane e mortadella era la colazione tipica di quando si faceva filone a scuola. Chissa perché, ma era così. Un salume identitario, odiato dalla destra ai tempi di Prodi, sconsigliato [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta al forno Zucchine Pomodori secchi e Mozzarella un piatto estivo al forno ma ha bisogno davvero di poco tempo in forno, giusto per far [...]
Il pesto alla siciliana è una salsa cruda che viene utilizzata come condimento freddo per insaporire la pasta. Si tratta di una salsa molto simile al tradizionale pesto alla genovese, che ha [...]
I fusilli con pesto alla siciliana sono un primo piatto molto semplice e veloce da preparare, dove la pasta di grano duro viene condita con un cremoso pesto alla siciliana, a base di ricotta, [...]
Ogni Paese partecipante ad Expo Milano 2015 ha un suo Padiglione, ovvero un edificio, di solito architettonicamente molto bello e originale, che rappresenta, sotto molteplici punti di vista, il [...]
Quanto è bella l’estate! Anche per le mille varianti possibili dei piatti più tradizionali, come ad esempio l’uso della mollica di pane (qui sostituita con quella della fresella [...]
Fuori dal caos dei locali mondani di Taormina, lo chef Pietro D’Agostino ha aperto ormai dieci anni fa un ristorante che colpisce immediatamente per la location scelta: una terrazza che si [...]
I primi giorni in città dopo una vacanza sono sempre un po’ strani, io questa settimana mi sento frastornata, come se dovessi digerire il rientro, riabituare corpo e mente a ritmi che in [...]
Ho una passione per la caponata siciliana rappresenta per me la ricchezza dell’estate, perché ci sono quasi tutti gli ortaggi estivi. Sfogliando il libretto di Giuliano Malizia, La cucina [...]
Il Caffè Sicilia è in corso Vittorio Emanuele 125 Noto (SR) Tel. 0931.835013 di Marina Alaimo Arrivati a Noto si viene totalmente avvolti dalla bellezza della città tanto che la voglia di [...]
Dite la verità: siete già in spiaggia, sotto l’ombrellone, e ci state leggendo dal vostro smartphone o dal tablet, mentre digerite uno dei piatti leggeri leggeri che caratterizzano il pranzo [...]
Un fresco e assolato sabato di fine giugno è la cornice del battesimo della nostra piccilidda… Vi lascio qualche foto dei preparativi, del cibo e della festa. [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta al tonno veloce fatta e pensata per i bambini perche’ non ha particolari sapori forti e poi e’ molto veloce da fare quindi [...]
Birra Moretti, Official Beer Partner di Expo Milano 2015, fa della cultura dell’innovazione il motore del proprio successo. Un’innovazione diffusa e applicata a tutto il processo: [...]
Baglio del Cristo di Campobello Uva: grillo Fascia di prezzo: 12,50 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 25/30 – Non omologazione: 30/35 Il [...]
Buongiorno! Oggi prepariamo uno dei miei primi piatti preferiti: un piatto povero, contadino, come si evince dal nome. Spaghetti alla carrettiera. Si tratta di un sugo rapidissimo molto [...]
La Cassata alla siciliana è un dessert tipico della tradizione gastronomica meridionale, che viene spesso gustato al termine di un pasto. Quella che andiamo a scoprire noi oggi, invece, è [...]