Alle granite ho sempre preferito il gelato. La mia anima golosa non le trova forse abbastanza "comfort food", ma devo ammettere che con questa ricetta mi sono dovuta ricredere. La mia prima [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
ΖΕΛΕ ΠΟΡΤΟΚΑΛΙΟΥ ΑΠΟ ΤΗΝ ΣΙΤΣΙΛΙΑΝΙΚΗ ΚΟΥΖΙΝΑ(GELO DI ARANCIA) Δεν είναι η πρώτη φορά που θα μιλήσουμε για τα [...]
La mia memoria infantile ha l’odore delle mandorle. In tutte le case siciliane si trovava un bicchiere di latte di mandorla e un cucchiaio di farina. Ingredienti minimi per preparare il [...]
Il castello di Donnafugata, fatto di pietre che sembrano brillare al sole, il porto di Licata e la spiaggia di Cala del Re: sabbia finissima, mare verde e rocce abbracciate [...]
Alla ricerca di una buona ricetta di peperonata, magari in qualche versione che avesse un tocco di caponata, ci si imbatte nella ratatouille: una comunanza di piatti che va dalla Sicilia alla [...]
Com’è o come sarà la vostra estate? Mare o montagna per le vacanze 2015? Noi, per il secondo anno consecutivo, abbiamo optato per il mare palermitano e in questi giorni di grandissimo [...]
Secondo Ciccio Sultano, cuoco due stelle Michelin del Duomo di Ragusa Ibla, il più lontano avamposto di alta cucina in … >>
di Antonella D’Avanzo Gli ultimi nati in casa “Mastro Enrico” sono la salsiccia e il salamino di suino di Razza Casertana con il pistacchio di Bronte: un felice connubio di meravigliose [...]
Ah! la mia Sicilia bedda! Con questo contest mi è davvero venuta nostalgia. La Sicilia per me è mare, sole, vento, poca umidità (mica come qui che stiamo crepando!) e buon cibo: le materie [...]
La biografia di Antonio Cannavacciuolo racconta di uno chef dalle mille sfaccettature: pluristellato con importanti esperienze acquisite tra i fornelli nazionali e internazionali; patron del [...]
Il pesto trapanese è una salsa saporita e buonissima che fa parte della tradizione siciliana e si usa per condire la pasta, è una rivisitazione del classico pesto genovese solo che sono stati [...]
E' un piacere utilizzare gli ortaggi di stagione nella realizzazione dei piatti che portiamo ogni giorno in tavola. Ma perchè non approfittarne per realizzarne anche delle conserve che ci [...]
I Banchi Via Orfanotrofio, 39 Ragusa Ibla Tel: 0932.655000 www.ibanchiragusa.it Orari di apertura (orario continuato): 08:00 – 00:00 Giorno di chiusura: martedi Da pochi giorni è aperta [...]
A chi dice che il finocchietto non si trova in Lombardia, posso rispondere non è vero! Se siete a Voghera andate al mercato in Piazza Duomo di fronte l’ingresso del Municipio e li [...]
Let’s Bake ART è il nuovo libro di Mariapia Bruno, giornalista d’arte e cultura con la passione per l’arte gastronomica, che raccoglie 79 ricette d’artista, la maggior parte inedite: un [...]
Il cous cous è il mio migliore amico e può diventare anche il vostro migliore amico durante l’estate!!!! Per chi ha una vita frenetica e tanto attiva: casa, lavoro, bambini, sport, [...]
Foglie d’ulivo con cardoncelli, panna e capocolloINGREDIENTI PER 6 PERSONE: Per le foglie d’ulivo agli spinaci: 400 g di farina di semola di grano duro, 200 g di spinaci già lessati e [...]
La Scala dei Turchi e la Valle dei templi. La prima, creata dal vento e dal mare, bianca e brillante sotto il sole; la seconda forgiata dalla mano dell’uomo, costellata di colonne, [...]
Luglio è mese di ferie.E di fiere! Sagre che trasformano piccole località in vere e proprie attrazioni, per vacanze alternative!Cinemadivino da mercoledì 1 luglio a giovedì 3 [...]
A Milano ormai è tutto un parlare di lobster bar, fish restaurant e street food a base di astice. Cavalcando l’onda di questo nuovo trend, ecco Lovster & Co, il primo Lobster Resturant [...]
Questa ricetta l'ho vista tempo fa in tv preparata dallo chef siciliano Natale Giunta, e nel giro di pochi giorni l'ho provata. Mi è piaciuta l'unione tra il finocchietto selvatico, la [...]
[...]
Le linguine a casa mia non mancano mai, come gli spaghetti, devono essere ruvide e porose! Sulla pasta non transigo: preferisco spendere qualche cent in più e comprare una cosa in meno ma avere [...]
Buongiorno, tanto, troppo caldo in questi giorni. Per fortuna io con la “piccilidda” siamo ancora in terra sicula e nonostante le temperature elevate qui è abbastanza ventilato, [...]