NAN LAVASH Il “nan” (نان), in persiano (nan o lavash sottile لواش), è di forma rotonda o ovale. È il più antico pane conosciuto in medio oriente ed asia centrale. Gli ingredienti [...]
Pizza con cotechino di Eugenio Barbieri, cime di rapa all'aglio e patateMancavo da un po' e, a pensarci bene, accade spesso che tu tralasci di andare nell'indirizzo di grido quando il luogo del [...]
Ma buon San Valentino a tutti!!!!!! Non so come considerate questo giorno voi.. ma io ho semrpe pensato fosse la festa per chi si vuol bene.. non solo per chi si ama in senso di coppia! Quindi [...]
“Strega” è il bel racconto di Gabriele Caprioli per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Gabriele Caprioli, di Cernusco sul Naviglio (MI), nasce negli anni [...]
Finalmenteeeeeee il week-end è alla porte.. ultimo giorno lavorativo per questa settimana.. fiùùù.. ce l'abbiamo fatta!!!!! :-DQuesta che vi propongo è una ricetta semplicissima... resa [...]
Il Gorgonzola è un formaggio di antiche tradizioni, le cui origini sono incerte. Si sa però che il primo nome fu stracchino di gorgonzola, poichè la produzione veniva fatta con le mucche di [...]
I crostini di polenta allo stracchino sono degli antipasti golosi da preparare con facilità. Nella ricetta è previsto di utilizzare della polenta pronta o avanzata, da mettere al forno [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la preparazione: 500 g di fiori di zucca freschissimi, 200 g di stracchino, 100 g di speck. Per la panatura: 100 g di farina, 1 uovo, 250 g di pangrattato, sale. [...]
Il tentativo evidente della rivista di viaggi Dove è quello di convincere noi, i cittadini di questo paese, che in Italia esistano negozi — salumerie, gastronomie, pescherie — che [...]
Blog chiuso per febbre… già! Con la temperatura che per un paio di giorni si è aggirata intorno ai 40° non è che avessi così tanta voglia né di cibo, né di stare al Pc! E oggi che la [...]
Aspettando la bella stagione...... Prendo la rucola e la bresaola e stasera ci facciamo un bel carpaccio? (ore 13). Brrrrr, mamma mia come si è abbassata la temperatura, non è che mi vada [...]
Buongiorno a tutti ragazzi. Eccomi da voi con una ricetta tipicamente invernale,dovuta alla presenza principalmente del radicchio tardivo di Treviso, fiore che sboccia in tutta la sua bellezza [...]
Se c'è una cosa che mi piace, di tutto il mondo della gastronomia, sono le "non ricette": quel tpo di cucina estemporanea, che nasce dalla fantasia, dalla padronanza della tecnica, dal rispetto [...]
La cosa più difficile della piadina è farla restare “morbida”. Sì perché come farcirla è davvero solo una questione di preferenze e fantasia. Tanto per cominciare - si [...]
Mi è capitato tantissime volte di essere in difficoltà da ospiti improvvisi. In quei momenti in cui le idee sono poche e gli ingredienti in frigo pure, le crepes mi sono sempre venute in [...]
Spesso mi capita di parlare della mia pizza su fb e mi viene chiesto come la preparo..chissà perchè fin'ora non l'ho mai pubblicata, probabilmente perchè appena la si sforna non si aspetta [...]
Eccomi di nuovo con una ricetta tipica friulana veganizzata. Sembrava un’impresa titanica visto che il frico è un piatto a base di formaggio, ma ce l’abbiamo fatta! Uso il plurale [...]
I've discovered that I love blogging. You can do it everywhere and in holiday too and share my thoughts and pictures of what I'm tasting. Today I'd like to introduce a prestigious brand: [...]
Ricettina facilissima e gustosissima per un'aperitivo a casa o un antipastino leggero! Le ho portate a cena a casa di amici e sono andate a ruba ;-)ingredienti:zucchine lunghespeck affettato [...]
“La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte…”, ma non è detto che non fosse una buongustaia! E così, questa sera, accoglierò le mie amiche (non me ne vogliano) e i miei amici [...]
Per smaltire tante piccole rimanenze nel frigorifero e per uno spruzzata di colore in queste giornate grigie Ingredienti per 2 persone: brodo vegetale un bel sedano rapa 100 gr circa di mais in [...]
Lo so è un po’ presto per pensare a San Valentino, ma questi cuoricini sono così romantici e allo stesso tempo sfiziosi che non ho resistito a postarli subito in questa categoria. [...]
Ingredienti per una teglia da forno: * 300 gr di farina * 180 ml di acqua * Sale q.b. * Olio evo q.b. * Stracchino, grana, prosciutto per guarnire Procedimento: Creare la classica fontana di [...]
Iniziato il tour de force natalizio c'è rimasto poco tempo per cucinare a casa: però un bel piatto di rapini e salsicce, e i fagioli coll'occhio, come vuole la tradizione, me li sono concessi, [...]