L'articolo Polpette di carne in umido al pomodoro proviene da Ricette della Nonna. L'articolo Polpette di carne in umido al pomodoro proviene da Ricette della Nonna.
Cozze alla sorrentina Quando si cucinano le cozze alla sorrentina il segreto è raddoppiare la quantità perchè qualcuno dei commensali di sicuro domanderà se ce ne sono ancora. [...]
Mariella Belloni La provincia ferrarese è uno scrigno di prodotti tipici da assaporare: dal tartufo alla salama da sugo, dai tortellini ai cappellacci di zucca, ecco dove deliziarsi. [...]
Torna a Graffignano ( Vt) la Sagra del Cinghiale. Le date del 17-18-19-20 agosto vedranno l0 svolgimento di una sagra che si tiene da ben quindici anni nel caratteristico paese al confine [...]
La video ricetta dei cappelli del prete al sugo di moscardini è un’idea veloce e buonissima per un pranzetto estivo a base di pesce, un modo alternativo per servire i moscardini. Questa [...]
I paccheri allo scarpariello sono tipici della Campania. Il nome indica un sugo semplicissimo utilizzato per condire la pastasciutta a base di pomodori freschi e formaggio grattugiato a [...]
I paccheri allo scarpariello sono tipici della Campania. Il nome indica un sugo semplicissimo utilizzato per condire la pastasciutta a base di pomodori freschi e formaggio grattugiato a [...]
Per la serie: ricette che chiunque può fare e che non richiedono troppa abilità, un altro sugo velocissimo per la pasta, con 2 ingredienti… preparate il frullatore ad immersione e fatene [...]
La Pasta con Sugo di Pesce è un primo piatto facile, rapido e saporito. Abbiamo preparato il sugo con dei filetti di merluzzo e lo abbiamo insaporito con zenzero, paprika e prezzemolo [...]
Già che oggi avevo un po’ di tempo ho preparato qualche sughetto per la pasta da surgelare (questo sabato arriva il congelatore a pozzo per la soffitta e non vedo l’ora di portare [...]
Ci sono varie ricette, più elaborate, del pesto alle noci. Complice sempre lui, il frullatore ad immersione, vi lascio questa versione ultra semplificata, adatta anche ai meno esperti ed [...]
Ingredienti per 4/6 persone 400 gr. di farina 00 6 uova fresche 2 branzini freschi 1 acciuga sott’olio 2 zucchine 1 dl di vino bianco 2 cucchiai di latte prezzemolo qb sale qb pepe qb olio [...]
Oggi posto la ricetta napoletana della parmigiana di zucchine. Come per la parmigiana di melanzane, la mia la trovate qui, anche per quella di zucchine esistono varie versioni. In questa, [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Linguine al Sugo di Pesce o pasta al sugo di pesce e con questa ricetta del sugo di pesce potrete utilizzare qualsiasi tipo di pasta come ad [...]
Quando vivevo con i miei non ricordo estate (e inverno) senza le melanzane … mia madre ha una passione per loro e devo dire piacciono tanto anche a me; per fortuna anche G. apprezza e [...]
Quando ho avuto fra le mani per la prima volta lo spiralizer, oggetto ambito e desiderato da un bel po’, ho subito pensato ad un primo piatto particolare: il realizzare queste tagliatelle [...]
Le melanzane sono tra le verdure che più utilizzo in estate, dopo il re pomodoro ovviamente. :-)Le cucino in mille modi e non mi deludono mai.Parmigiana, in polpette e polpettone, grigliate, [...]
Il Pollo alla Cacciatora è un piatto tipico della cucina Toscana. Nel tempo è diventato popolare prima in altre regioni italiane e, poi, in tutto il mondo. Per questo motivo il [...]
I paccheri al sugo di melanzane sono una pasta dal sapore estivo, è difficile resistere ad un sugo così gustoso e saporito tipico delle regioni del sud Italia anche i paccheri sono del sud, [...]
In estate la voglia di piatti semplici, poco impegnativi e subito pronti prende il sopravvento. La pasta con capperi e pomodorini corrisponde a tali caratteristiche. Profuma di buono e [...]
Da bambina come vi ho raccontato tante volte a casa dei miei nonni si facevano le “bottiglie” un modo famigliare per chiamare le conserve di pomodoro. Ricordo le tantissime pile di [...]
Aperto nel 2009 e premiato con la stella Michelin nel 2014, il ristorante I Pupi nasce a Bagheria, cittadina alle porte di Palermo, centro in cui la modernità si trova a convivere con i fasti [...]
La ricetta che vi presento oggi è una ricetta ideale per l’estate , un primo piatto con un sugo di mare semplice e ricco di sapore . Un sugo realizzato con pomodorini , cubetti di spinarolo e [...]
Acciughe fritte, spaghetti tonno e acciughe, pizza acciughe e capperi, alici marinate, acciughe al verde o in salsa rossa, bagnet verd, bagna caoda, salsa tonnata e colatura di alici… Se [...]
Come si fa a tutelare il pomodoro San Marzano, una realtà da 150 miliardi di euro l’anno di fatturato, nonostante poche centinaia di ettari adibiti alla coltivazione e un triste [...]