Le tagliatelle con pesce spada e pesto sono una ricetta con in più i pomodori e varie spezie, che potrete preparare in meno di trenta minuti, se deciderete di utilizzare il pesto già [...]
Ieri sera mi sono soffermato sulle pagine di Ginger&Tomato. Ho letto varie ricette e, tra le tante interessanti, mi sono arrestato su quella delle pennette rigate alla crema di noci. La [...]
… al profumo di limone. Ingredienti: 250 gr. di tagliatelle di kamut 1 broccolo romano un cucchiaio di polpa di pomodoro un pizzico di coriandolo mezzo limone 1 spicchio di aglio [...]
A metà strada tra una minestra e una salsa, questa vellutata si sposa magnificamente con delle fettine di farinata di ceci, che potete anche servire sotto forma di tagliatelle distribuite sulle [...]
Anche noi vogliamo dare a nostro modo un contributo ai festeggiamenti per i 150 dall’Unità d’Italia. Camillo Benso, Conte di Cavour, oltre a essere una delle figure più importanti [...]
Come tutti i 17 Gennaio da quattro anni a questa parte si é voluto commemorare questa giornata come la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane.In questi anni abbiamo visto sfilare la [...]
Ci sono regali destinati a cambiare le abitudini, se non proprio a dischiudere mondi. In questo caso trattasi di macchina per la pasta, di quelle a manovella, tradizionali, tradizionalissime, [...]
SERRAVALLE PISTOIESE - La Locanda La Tranquillona a Serravalle Pistoiese è stata una delle mie scoperte 2010. La prima recensione è comparsa sull'ultima Guida ai ristoranti dell'Espresso [...]
Dedicare al pesto genovese la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane che si celebra lunedi 17 gennaio 2011 in oltre 50 paesi è una occasione straordinaria per ricordare la vera ricetta [...]
Un giorno di festa per il made in Italy. Il 17 gennaio, Giornata internazionale delle Cucine Italiane, cuochi, ristoratori e food lover di tutto il mondo si cimenteranno in uno dei piatti [...]
Un giorno di festa per il made in Italy. Il 17 gennaio, Giornata internazionale delle Cucine Italiane, cuochi, ristoratori e food lover di tutto il mondo si cimenteranno in uno dei piatti [...]
Pasticcio di tagliatelle Ingredienti300 g di tagliatelle 200 g di farina setacciata 90 g di burro 3 uova 60 g di parmigiano grattugiato Per la besciamella 60 g di burro 50 g [...]
In casa mia vige una regola che mi sono imposta tantissimo tempo fa...il cibo è sacro e quindi non si butta via niente...Nel mondo ci sono popoli interi che patiscono la fame ed invece nei [...]
Sono scomparsa senza salutare, non vi ho lasciato neanche 2 paroline per dire che sarei sparita dal web per un po'! I'm veryyyyyyy sorryyyyy!!! :-)Purtroppo niente era previsto e sono [...]
Salmone affumicato?? A casa mia è un cibo tipico per gli antipasti delle feste natalizie (per la cena della vigilia)..ed a volte ne rimane..mhmm che farne? Una parte l'ho utilizzata per [...]
Ecco un modo diverso di presentare la consueta pasta al forno… Da quando ho visto la ricetta di Giovanna, Giov di GZ, l’ho rifatta tante di quelle volte che ormai fa parte del mio [...]
Ancora una ricettina tipicamente invernale, a base dell'amato radicchio di Treviso. Tagliatella, un formato di pasta che mi porta in Emilia, a Bologna quando le mie nonne me [...]
Mi rimanevano nel freezer dei fagioli surgelati – cotti da mia mamma nella pentola di coccio sulla brace – e li ho utilizzati per creare una pasta e fagioli veloce e veramente gustosa. Dopo [...]
Non so perchè, ma negli ultimi due inverni, ho patito il freddo molto più del solito. Io non sono freddolosa, tutt'altro, detesto l'estate, il caldo e l'umidità. Ma questo grigio ormai [...]
Ben trovati a tutti nel nuovo anno sperando che sia cominciato bene e che allo stesso modo continui. Purtroppo in questo periodo non riesco a postare molto in quanto come molti sapranno [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 etti di tagliatelle all’uovo 4,5 etti di funghi misti congelati con porcini Prezzemolo tritato q.b. 3 spicchi di aglio Olio evo Sale e pepe q.b. Procedimento: [...]
Mettete nel mixer le arachidi e uno spicchio d'aglio,tritate il tutto finemente.Aggiungete un pizzico di sale,il formaggio grattuggiato,la panna e l'olio d'oliva;riavviate il mixer per [...]
Maurizio Asquini ci regala “Zefferinosemprefame” per il concorso letterario 2010 di Villa Petriolo “La gaia mensa”. Buona lettura! Maurizio Asquini, di Novara, nel 2009 ha pubblicato il [...]
Oggi vi proponiamo di preparare le tagliatelle al Barbera come primo piatto originale e veloce. Mentre lessate le tagliatelle (utilizzate quelle di semola non all’uovo) potete [...]
Buon venerdì a tutti! Avete presente quei vecchi libri di cucina degli anni Sessanta, di circa mille pagine con copertina rigida e sovracoperta? Ecco, è questo un libro che mia zia mi ha [...]