Ingrediente Principale: Fettuccine - Costina di Maiale - Verza Ricetta per persone n. 8 Note: [...]
I pizzoccheri I pizzoccheri sono una sorta di tagliatelle di farina e grano saraceno, piuttosto spesse e corte, specialità della Valtellina...
Un primo piatto da preparare in pochi minuti quello di oggi, ed una ricetta che piacerà sicuramente a coloro a cui piacciono il colore verde ed anche le verdure. Perché? Già il titolo può [...]
TrattoriaVia Emilia, 358 40068 San Lazzaro di Savena (BO)Tel: +39 051 6257478 - +39 335 402160 Web: http://www.anticaosteriadelloca.it/ email: info@anticaosteriadelloca.itChiuso: sabato a [...]
-257 Blog (gergo di internet). Caro blog,secondo te i nostri lettori si chiedono perché mai il nostro post del giorno a volte è online nel pomeriggio e altre, come oggi, quasi al [...]
I pizzoccheri sono una pasta originaria di Teglio nella Valtellina e ricordano vagamente delle tagliatelle nella loro forma. L’impasto dei pizzoccheri è costituito per due terzi da [...]
Un classico della cucina italiana ed uno dei miei formati di pasta fresca preferito, poco lavoro e massima resa in termini di gusto! Non sono certo una sfoglina emiliana io, non ho il classico [...]
Eccoci arrivati al mio primo contest. Con un bel pò di ritardo perchè avevo promesso di aprirlo all'arrivo del centesimo sostenitore, beh ora sono a 109 e ne sono estremamente felice!Ho [...]
…o Tagliatella ai mirtilli con i pomodorini. Dopo varie richieste per avere una cena veg in hotel, ecco cosa si è inventato lo chef… non potevo non ricrearlo e proporvelo! [...]
Questa insalata di zucchine di Cotto e Mangiato è decisamente molto estiva e, anche se il tempo continua a trarci in inganno da un giorno all’altro, la bella stagione è ormai alle porte [...]
eh lo so...dovevo usare le tagliatelle!! sai che buona la pasta all'uovo con la bolognese al polpo...vabbè vuol dire che la ricetta va ripetuta...ed anche con piacere perchè è ottima! [...]
E’ un problema, io lo vivo come un problema, forse sono il solo ma finche’ la barca va lasciala andare. Per voi non e’ un problema? Bene. Per voi c’e’ di meglio nella vita di cui [...]
Cacio e pepe: una delle ricette più semplici, più antiche, più evocative, e come tale capace di suscitare discussioni cruente tra i sostenitori di questa, o di quella versione del piatto. [...]
Latito latito... e come me latita anche la mia popolarità sul web. In realtà mi spiace davvero di latitare, con il corpo e con la mente, da Filosoficamente Sostenibile. Mi spiace davvero, [...]
Innanzitutto grazie, grazie infinite per aver partecipato (o tentato di partecipare) numerosi, con ben 57 ricette di primi piatti originali e/o classiche, colorate ed altamente creative. Sono [...]
DOCCIA (PONTASSIEVE) - Ero tentato dal titolo calembour Champagne a Doccia, per quanto ne abbiamo bevuto, ma poi il cibo che doveva essere solo comparsa e scenografia di una riunione [...]
Tagliatelle con panna ai funghi porcini INGREDIENTI 500 g di funghi porcini (freschi o congelati) - 400g di panna da cucina 4-5 rametti di prezzemolo 5 cucchiai d'olio extravergine di [...]
INGREDIENTI350 g di farina di grano duro3 uova250 g di lenticchie secche1 cipolla1 carota2 foglie di alloro20 g di burro1 bustina di zafferano2 porri100 g di panna da cucinaolio d'olivanoce [...]
Ormai è inutile ripeterlo la pasta home made la fa mio fratello. E’ talmente bravo veloce che non ha bisogno di nessun aiuto e tanto meno suggerimenti. L’aveva fatta per celebrare [...]
Se penso ad un vino italiano che per caratteristiche sia Italiano, schietto, generoso e di compagnia io penso al lambrusco, classico vino che rappresenta l’italianità nel vero senso [...]
Soffriggete in olio e cipolla i funghi dopo averli lavati e tagliati a fettine, salate e mettete da parte. Soffriggete i piselli sempre con olio e cipolla, salate. Una volta soffritti mescolate [...]
La Sagra della Lumaca al Castello di Sorbolongo (Comune di Sant'Ippolito - PU) è una delle più longeve manifestazioni enogastronomiche della Regione Marche. Sorbolongo (Sant'Ippolito - PU) - [...]
Ah quindi c’è anche un cavolo nero salentino? A quanto pare si, ma vi confesso che sono dovuta andare a cercarmelo perché non avrei avuto la più pallida idea del nome in italiano, in [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 350 g di tagliatelle - 1 mazzo di asparagi - 100 g di pancetta affumicata - 200 g di piselli - 2 cucchiai di olio d’oliva - 40 g di burro - mezza cipolla [...]
Tempo fa avevo fatto una cocotte al forno con i carciofi e la salsiccia ... un pò più saporita rispetto a questa ricetta per via del formaggio, ma dato che l'accostamento mi aveva entusiasmato [...]