PASTA E FAGIOLI EASY (CON LA PENTOLA A PRESSIONE)Senza non ci posso stare l'amo e l'adoro con lei faccio tutto e anche se è vecchietta (ha almeno 20 anni) non la cambio!!! E' la mia pentola a [...]
Una classica ricetta estiva e un classico abbinamento: rucola e gamberetti, che questa volta si incontrano in un sugo perfetto per condire le tagliatelle. Le tagliatelle al sugo di [...]
Se sia vero o no, me lo direte voi nei commenti: un mio amico foggiano, metà farfallone e metà vitellone, mi ha raccomandato questa ricetta tipica delle sue parti. Si tratta di un piatto [...]
Siccome Elisabetta tosi – che non ce ne perdona una – mi ha allungato una formidabile reprimenda in merito, eccomi a colmare una laGuna importante. Infatti se i codici non sono [...]
Domenica 19 giugno si sfideranno ai fornelli di Casa Artusi presentando la loro ricetta artusiana. Alle 20,45 la premiazione al vincitore, insieme alla consegna del riconoscimento ad Honorem a [...]
Ingrediente Principale: Fusilli - Asparagi - Scalogni - Burrata Ricetta per persone n. 4 Note: 630 [...]
L'arrosto mi fa pensare subito alla mia mamma. Fin da piccola mi ha deliziato con questo piatto...il mio piatto della domenica. Da piccola non amavo la carne, facevo di tutto per non mangiarla, [...]
Era un po’ che volevo parlare del ragù alla bolognese (che da qui in avanti per brevità chiamerò semplicemente ragù). Non se ne abbiano a male i napoletani ma per molti italiani nati al di [...]
Via Mabrazza dice poco ai più: ma anche tu che da queste parti abiti, se non ti ci menano seco non c’arrivi. Là disperso nei retrobottega della pedecollina, l’Orto della Carmen [...]
Ho preso spunto dalle Tagliatelle di zucchine di Supermarty, avevo pochi legumi e questo è il risultato!Ingredienti: Una zucchina Fagioli borlotti giù pronti Cipolla Spezie L’immancabile [...]
Una cosina bellina a vedersi ma bisogna perderci un po di tempo :-)Sono finalmente riuscito a convincere la moglie che dovevamo fare un piatto di pasta per una cena con amici. Se lo aspettano [...]
Dopo qualche giorno di assenza dedicati alla preparazione del battesimo del piccolo, del compleanno della piccina e della lotteria x l’asilo nido torno con una ricettina facile e veloce! [...]
L'azienda, che ha partecipato alla settima edizione della rassegna vinicola di Spoleto, è sempre più vicina al consumatore. Successo anche per il Sagrantino Picnic Day.Con Vini nel Mondo, per [...]
ingredienti per 4500 g di tagliatelle fresche300 gr di macinato di vitella1 cipollina1 carota750 ml di passata di pomodoro1 mozzarella 50 g di parmigiano reggiano50 g di burroolio extra vergine [...]
Spaghetti con asparagi, fave e pomodoriniFrigo semi-vuoto. Ma sono riuscita a reperire un mazzetto di asparagi verdi, 5 pomodorini ed una manciata di fave surgelate: ecco risolta la cena in [...]
primo piatto ricco e allo stesso tempo delicato, nel quale la consistenza delle tagliatelle abbraccia la delicatezza della crema preparata con asparagi freschi, brie e un poca di panna. [...]
Pasta biologica fresca dalla Val di Vara -225 Golosità (s.f.). Pioggia ,oggi. Ha diluviato quasi tutto il giorno. Le verdure nell’orto stanno imparando a battere il crawl per [...]
Serata conclusiva della Festa a Vico con i big chef che si esibiscono sulla terrazza a mare delle Axidie. Molti i nomi di spicco della gastronomia italiana che partecipano all’evento [...]
Si è appena concluso a Bolzano il Festival del gusto Alto Adige...purtroppo non ho potuto parteciparvi, ma chi ci è stato mi ha raccontato che è stato molto interessante, nonché un grande [...]
La Cia, Confederazione Italiana Agricoltori del Comprensorio Occidentale di Castellaneta (Taranto), a conclusione del progetto 'Scuola in Fattoria', realizzato nel corso dell'anno scolastico [...]
Un sabato di qualche mese fa, mi sono accorta di avere Saturno contro: impegni sopraggiunti mi avevano richiamata al tran tran lavorativo, costringendomi a comprimere e rimandare a domenica una [...]
Ecco che fine fanno una montagna di tagliatelle alla papalina avanzate dal giorno prima: si aggiunge un po' di besciamella, un po' di parmigiano e si spediscono in forno fin quando si crea una [...]
Lampe e tuone, questo è il nome che i nostri progenitori davano alla pasta e ceci. Per chi non è avvezzzo alla lingua napoletana, significa : lampi e tuoni. Ora son sicuro che molti di voi mi [...]
E’ interdetta Anna Dente quando al termine della cena Qwerty tira fuori il suo biglietto da visita e fotografa (in blu) il momento. Ma come? Qwerty con il biglietto da visita cartaceo? [...]
…di maggiorana o pérsa, come la chiamiamo a Genova. In pratica si tratta di un’altra ricetta fusion, perché unisce due ingredienti tradizionali di due cucine diverse. I Soba sono delle [...]