Ricette dolci - TORTA PARADISO Ingredienti: dose per 10 porzioni- 120 g di farina - 120 g di fecola di patate - 250 g di burro - 250 g di zucchero - 4 uova - 1 bustina di lievito [...]
Cosa succede in diretta a MasterChef Italia, il talent show culinario più famoso al mondo che è sbarcato in Italia su Cielo (Canale 26). [In aggiornamento - occorre fare refresh] 20:50. [...]
Ogni regione ha i suoi formati tipici di pasta fatta in casa, abbinati ad altrettante ricette classiche della tradizione regionale. Io, come vi ho già accennato altre volte, sono pugliese e [...]
Ingredienti: (per 4 persone)160 g di tagliatelle10 g di girasole10 g di sesamo1 cucchiaino di semi di papavero1 presa di semi di cumino1 cucchiaio di olio d'olivamezza cipolla rossa di Tropea [...]
Mac non per fare il verso al noto marchio americano di hamburger e patatine, ma per identificarsi in un territorio. “Solo di Bra” è la traduzione dal piemontese del “Mac ‘d Bra” un [...]
di Stefania Pianigiani MONTERUBBIANO - La mia cara Monterubbiano, che in questo momento si trova divisa tra due provincie, Fermo e Ascoli Piceno, fino a quando non si capirà [...]
A 24h dalla conclusione di Taste of Milano, recuperato quel minimo di giri in grado di far procedere il motore senza ingolfarsi e spegnersi, è più umano provare a tratteggiare alcuni aspetti [...]
Sabato mattina ero in casa e facendo zapping mi sono ritrovata su Raiuno, ho così scoperto che la nuova edizione della Prova del Cuoco è ricominciata. Devo dire che qualche anno fa la seguivo [...]
Ricette pollo: Insalata di pollo con zucchine, olive, funghi e carciofini Ingredienti: dose per 4 persone 700 gr. di petti pollo – 5-6 zucchine – 150 gr. di olive – 10 [...]
La ricetta originale è qui, nel sito "Formaggi dalla Svizzera", ma io ho adattato le dosi alle mie esigenze.250 g tagliatelle paglia e fieno100 g groviera100 g prosciutto cotto250 g asparagi200 [...]
Parto dal fatto che quest'anno non ho visto il mare, cosa già di per sè gravissima per la mia salute psichica; considerato poi cosa certa che l'estate è bella che finita e stiamo entrando [...]
Lavare i gamberi poi lessarli in una pentola con 1 lito di acqua bollente poi scolarli (tenendo da parte l'acqua di cottura) e sgusciarli (tenendo da parte i gusci).Mettere i gamberi sgusciati [...]
INGREDIENTI350 g di tagliatelle400 g di gamberi400 g di polpa di pomodoro150 g di fagiolini1 cipolla1 cucchiaio di curry100 ml di pannaolio d'olivasalePreparazione
Per scendere giù dal letto stamattina ho faticato più del solito, ma puntuale sono qui a chiacchierare di cucina. Quella di oggi non è una ricetta propriamente domenicale. In genere per la [...]
Da un po’ di tempo mi mancano i sapori semplici e delicati. Complice un’alimentazione un po’ più elaborata del solito, sento il bisogno di mangiare piatti semplici, poco [...]
Avere in casa una persona che soffre di diabete, quando si tratta di preparare il pranzo o la cena, non è cosa facile. Soprattutto perchè si deve prestare attenzione, proporre delle ricette [...]
Questa ricetta delle tagliatelle con fagiolini e funghi è particolarmente indicata se si ha a disposizione poco tempo, perchè è veramente veloce e semplice da eseguire. Io ho usato dei [...]
Il test per accedere all’università La Sapienza può essere difficile. Soprattutto se non ami la granita o meglio la grattachecca della Sora Maria a Roma. Se a Londra hanno da fare i [...]
Ebbene si cara Nonna Pina, le tue tagliatelle al ragù sono ormai un lontano ricordo. La mia pasta fresca al prosciutto crudo e limone è diventata la preferita di Giorgia ;) Ora devo [...]
Monteraponi e il vero Chianti Classico da quel grande miracolo di terroir che sta diventanto ogni anno sempre di più Radda in Chianti: Michele Braganti con noi per una inedita verticale della [...]
Pasta e fagioli, ho già avuto modo di dirlo, è una prelibatezza tipicamente veneta. Minestra squisita d’inverno con i fagioli secchi, altrettanto buona d’estate con i fagioli [...]
Il Torrente Tassobbio è un modesto corso d’acqua di 21 km che si aggira nelle terre matildiche tra Casina e la Valdenza. Ha però alcune caratteristiche assai insolite che portano [...]
Ecco un’altra ricetta piuttosto veloce da proporvi, magari non prima di un’appuntamento galante perché la cipolla si fa sentire, però assolutamente da provare! Ingredienti: 200 g [...]
Di solito le nostre mamme e nonne preparano per il pranzo domenicale il classico ragù alla bolognese, col macinato. Provate, per una volta, a cambiare e a preparare o proporre questa ricetta. [...]
Se trovi calamari di pesca, appropriatene. Li riconosci: hanno spesso piccoli pesci nel sacco, incastrati con la testa verso l’alto come se cercassero un ultimo, disperanto punto di [...]