Da tanto tempo volevo provare questo piatto di Giov del Forum di Giallo Zafferano. Finalmente l’ho fatto con molta molta soddisfazione. Ho apportato qualche modifica, ma senza le sue [...]
Chi me lo fa fare di starsene chiuse in cucina a spignattare quando posso godere di simili panorami ? Qui addirittura tre stati nella stessa fotografia : Italia, Slovenia e Croazia ! Comunque [...]
Ricettario settimanale popolare e adatto alla stagione episodio numero 2. Se nel primo, passando al setaccio testi sacri, chef stellati e (inevitabilmente) i foodblog, abbiamo provato a [...]
Tagliare a dadini la carne.Mettere in padella carota,cipolla e sedano tritati.Aggiungere mezzo bicchiere d'acqua, l'olio d'oliva,il pepe verde,la foglia di alloro e lasciare cuocere per 15 [...]
Guido Crosetto, sottosegretario alla Difesa, ha dato del bollito al Ministro dell’Economia Giulio Tremonti nella trasmissione “Un giorno da pecora”, il giorno dopo aver [...]
Ormai è risaputo che amo le verdure selvatiche, ma soprattutto che adoro i finocchietti selvatici. Giuro, li mangio in tutte le salse, li mangio addirittura lessi così come sono, senza nemmeno [...]
Negli ultimi anni qualche invidioso ha cercato di strappare il primato del gusto a Bologna. Appunto – ha tentato – senza però riuscirci. Bologna è sinonimo di opulenza gastronomica e [...]
Caprari è una storica cantina reggiana – lo si evince pure dal tipicissimo cognome – che ora è in forza a Cà de Medici. Produce questa linea dalla confezione lussuosa, tappo a [...]
Ciao a tutti, ecco una ricettina semplice e gustosa per farmi perdonare della lunga assenza ultimamente sono stata più fuori che a casa.. ma oggi mi sono rifatta anche grazie ad assistenti [...]
Un anno fa il lancio della pasta di grano duro pisano firmata dal Consorzio Agrario in collaborazione con Coldiretti. 1000 quintali di pasta venduta, 100 ettari 3 mila quintali di grano duro [...]
Ci faccia piacere o no, la nostra legislazione è in qualche modo responsabile della sempre maggiore presenza sul mercato di falsi prodotti “Made in Italy”. Sappiamo tutti che le [...]
Un primo piatto dai sapori freschi ed intensi, colori, odori e gusto di una primavera ormai terminata. Questo primo piatto è molto semplice, economico ma anche raffinato, sostituendo il formato [...]
Oggi portiamo un po’ di colore in tavola. E quale colore è meglio dell’arancione? Un colore allegro, che ci ricorda l’estate che comincia giusto oggi. E allora festeggiamo [...]
Cosa possiamo portare in tavola in questo primo giorno della settimana? Che ne dite di un primo piatto? Avevamo pensato a una ricetta facile e veloce: orecchiette al salmone in salsa di [...]
Siamo arrivati quasi alla fine... manca solo 1 giorno!!!Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato con delle bellissime ricette!Qui di sotto troverete tutti i partecipanti con le loro ricette, [...]
“La mettiamo al bancone” segue silenzio riflessivo “E’ molto comodo, seggioloni con i braccioli, ampi, vista sulla cucina..” altra pausa. Poi dico “Umpf, va [...]
La pasta e fagioli è forse uno dei piatti poveri più conosciuti della tradizione culinaria italiana, a tal punto che ne esistono diverse varianti in differenti regioni del nostro paese. La [...]
Colore, consistenza, odore, occhi: basta un grande libro per scegliere bene i crostacei a prima vista. Scattidigusto lo ha recensito per chi non ama le cattive sorprese. E mentre Alemanno si [...]
Se vi dico "Centro di ricerca e sviluppo Buitoni", non vi immaginate questo. Siamo in Valtiberina, precisamente a San Sepolcro (AR). Il paese di Piero della Francesca, per intenderci (per non [...]
Ingrediente Principale: Penne - Acciughe - Pomodori secchi Ricetta per persone n. 4 Note: 495 calorie a [...]
Un piccolo fiore blu cobalto a forma di stella il segreto della felicità? Sembra proprio di sì, a giudicare dalle credenze e dall’alone di mistero che avvolgono la borragine, pianta [...]
Il piatto che mi appresto a raccontare è di quelli “gastro-spinosi”, ad alto rischio di storcimento naso da parte di gourmet e gastrofighetti: onde evitare giudizi prevenuti ed emotivi, [...]
ingredienti per 4500 g di tagliatelle fresche 5 zucchine romanesche medie1 scalogno1/2 spicchio d'aglio rosso1 cucchiaio di latte1 cucchiaino di curcuma (in polvere)1 cucchiaino di cumino [...]
Le tagliatelle al limone con prosciutto crudo è un primo veloce e gustoso adatto a tutti e da fare anche con un pò di quello che avanza nel frigo, quindi pure risparmioso. Direi che ha tutte [...]
Ingrediente Principale: Linguine - Vongole - Pancetta Ricetta per persone n. 6 Note: 700 calorie a [...]