Prima di tutto un inciso: questo è post che sulla carta sarebbe dovuto uscire diversi mesi fa. La prima degustazione organizzata con il preciso scopo di accendere i riflettori sulla [...]
“Il nome Noto, fu dato alla città dagli arabi, e fu mantenuto anche dopo la loro dominazione, diventando nome definitivo. Neai per i siculi, Neeton per i greci e Neetum per i romani, il nome [...]
Piccole regioni per grandi vini ma qualcosa, ne siamo sicuri, per voi enofissati mancherà sempre. Mi sembra già di sentirle le lamentele sull’assenza di alcuni Rossese o sulla [...]
Cominciamo anche con i premi Slow Wine. Si parto con il Chianti Classico.GRANDE VINOCastello di Rampolla - Sammarco 2009 Felsina - Fontalloro 2010 [...]
Cinque Terre ’12 Samuele - Heydi Bonanini Colli di Luni Vermentino Et. Nera ’12 - Cantine Lunae Bosoni Colli di Luni Vermentino Il Maggiore ’12 - Ottaviano [...]
Amore a prima vista. Le ho immortalate sul balcone, in un tete-a-tete che di lì a un attimo era il tramonto e la luce per scattare una foto era quasi ai saluti. Se proprio dobbiamo dirla [...]
Marzia Morganti Tempestini Sono più di 30 i soci dei Consorzi del Balsamico di Modena IGP e del Tradizionale di Modena DOP che hanno aderito all'iniziativa e aprono le porte al pubblico [...]
La scamorza è un formaggio prodotto con latte vaccino a pasta semicruda e filata; una variante Campana è preparata con latte bufalino. Ingredienti: per 4 persone 12 scamorzine affumicate [...]
Indicazioni per preparare la versione ufficiale della torta basca. Il gâteau basque (etxeko biskotxa, letteralmente biscotto casalingo) è un dolce tradizionale della provincia di Labourd, nei [...]
Degustazione > Buranco Azienda AgricolaVitigni: Bosco, Vermentino e Albarola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 04/12 - Bottiglie prodotte: 2.600 - Prezzo sorgente € [...]
Degustazione > Buranco Azienda AgricolaVitigni: Bosco, Vermentino e Albarola - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto: 02/13 - Bottiglie prodotte: 5.200 - Prezzo sorgente € [...]
Degustazione > Buranco Azienda AgricolaVitigni: Bosco, Vermentino e Albarola Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 14% - Lotto: 01/12 - Bottiglie prodotte: 2.200 - Prezzo sorgente € 35,00. [...]
27ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2014. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Ho una serie infinita di ricette e foto da postare. Ma non so da dove iniziare… o meglio… Anche per i blogger è talvolta contemplato il cosiddetto blocco dello scrittore: a dire il [...]
Virgilio Pronzati La Liguria con i suoi 331 chilometri di costa vanta uno scenario unico. Un caleidoscopio fatto di paesaggi montani con grappoli di case, antichi borghi marinari, porti [...]
Carissima Izn, ti seguo da qualche tempo ormai, non ho mai scritto commenti ma oggi è arrivato il momento! =) sono una pastamadre dipendente, ex grafica, che negli ultimi anni ha trasformato la [...]
Cari Amici, L’estate è finita ed è tempo di pensare al Natale!!! Loison Pasticceri è pronta a lanciarvi una nuova sfida a colpi di SCATTI FOTOGRAFICI Obiettivo: [...]
Buongiorno care amiche e amici oggi vi parlo di una nuova collaborazione con L'Azienda Fiordelisi.Non conoscevo questo marchio di prodotti e devo dire di esserne rimasta entusiasta,il pelatino [...]
In ordine cronologico alcune delle foto scattate durante il week-end trascorso in Liguria per completare il servizio fotografico in azienda da Giovanna Maccario e andando a trovare altri amici [...]
Me, Filippo La Mantia e ... ? Chi saranno i partecipanti all'asta del 17 Settembre, indetta dall'ormai celebre Charity Stars? Teatro della serata una fantastica location [...]
E chi non lo vorrebbe?!!Questa notte ho dormito avendo come sottofondo il rumore delle onde che si infrangevano sulla spiaggia e questa mattina (verso le 9,30) ho aperto gli occhi e la prima [...]
Eccoci qua, l'ultima settimana di mare prima del lungo e triste inverno. Una settimana a casa dei miei genitori in Liguria, con la speranza di tempo buono, di spiaggia e di bagni! Oggi [...]
Come tutte le tradizioni culinarie, anche quella valdostana è legata al proprio territorio e alle risorse di cui dispone; inoltre, essendo la Valle d’Aosta una regione che ha avuto [...]
La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia, e anche dello storicamente antico stretto rapporto che la casa regnante del Regno di Sardegna, i Savoia, aveva con lo [...]
Amo particolarmente questa foto recente, inviatomi da Paolo Menapace, Presidente della Strada del Soave. Grappoli di garganega spargoli, un po' esili, ma che sembrano voler catturare [...]