Ecco una ricetta semplice e molto gustosa di origine siciliana : la peperonata. Ingredienti per 4 persone: 4 peperoni 400 grammi di pomodori 100 grammi di olive verdi [...]
TEMPO: 1 ora e 15 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Ci sono dei piatti che ti rimangono nella testa perchè non sono [...]
Il Couscous (o cous cous come lo storpiamo noi italiani ;-)) è il piatto nazionale della cucina del maghreb (Algeria, Tunisia, Marocco) ed è di origine berbera, non araba, una specie di [...]
Non aspettatevi una recensione dotta, questa è una testimonianza di affetto, il racconto di un pranzo perfetto e un distillato di nostalgia.Aimo si avvicina al tavolo e ti parla con quella sua [...]
E’ un semplice piatto di pasta e fagioli, la faccio a modo mio , molto buona e gustosa …..questa è la mia ricetta ingredienti 400 gr di fagioli borlotti , secchi 50 gr di [...]
TEMPO: 4/5 ore| COSTO: elevato | DIFFICOLTA’: alta VEGETARIANA: NO | PICCANTE: SI | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Di tutti i grandi piatti che la cucina regionale francese ha prodotto, il [...]
Come piatto è una di quelle prelibatezze senza tempo che merita di essere assaporata almeno una volta nella vita, una di quelle perle della cucina regionale italiana che rifulge di una sua luce [...]
Il nabe ryori è il cibo cotto nella pentola di terracotta: me lo ha consigliato una mia amica giapponese quando c’è un clima rigido, pare infatti che riscaldi molto. Si dispone la [...]
INGREDIENTI500 g di farina3 cucchiai olio d'olivapizzico di bicarbonatoacquasalePreparazioneIn una spianatoia mettere la farina, un pizzico di sale, l'olio e il bicarbonato e aggiungere tanta [...]
La bagna càuda, (letteralmente, salsa calda) è un tipico piatto della cucina piemontese, originario in particolare delle Langhe, del Roero e del Monferrato, nelle province di Cuneo, di [...]
Carnevale di Ivrea da: 06/01/2009 a: 25/02/2009 Ivrea (TO) Piemonte Italia Per Maggiori Informazioni: Consorzio per l'Organizzazione dello Storico Carnevale d'Ivrea Fax [...]
Ingrediente Principale: Maccarruni Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
La faccio spesso le mie nuore , e le mie nipotine..ogni tanto me la chiedono e io pronta le accontento è buonissima e facile! a casa mia ne vanno tutti ghiotti è un piatto [...]
Anche i fagioli per Carnevale devono diventare “grassi, ed in questa ricetta tradizionale del Canavese lo sono proprio, visto che cuociono in compagnia di cotiche, piedini di maiale e, a [...]
INGREDIENTI350 g di pasta tipo fusilli 350 g di pomodori da sugo 150 g di mozzarella 3 cucchiai di pecorino grattugiato 6 cucchiai di olio d'oliva 1 pizzico di origano sale pepe [...]
TEMPO: 15 minuti + 2 giorni di marinatura| COSTO: medio-basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Se siete in casa e non avete idee per [...]
Mentre di là le domande d’adesione si accumulano (com’è che ogni volta che faccio una cosa così mi ritrovo con un tumulto che non immaginavo?? :-) e che aspetto venerdì sera [...]
TEMPO: 1 ora e 30 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Le fave sono delle leguminose papiglionacee. [...]