Eh si.. polpo, non polipo! Perchè il polpo è il buonissimo mollusco dagli 8 tentacoli buonissimo da mangiare in mille maniere, mentre il polipo nella migliore delle ipotesi è un altro [...]
Con questo post partecipo al giveaway di Fragola e Limone. Vi presento la mia cucina, la mia stanza preferita, il mio angolo, il mio rifugio rassicurante. E’ classica moderna perché non mi [...]
Se sei un gourmet, io ne sono profondamente convinto, sei anche un amante del bello in tutte le sue espressioni.Beh, se uno viene a Roma per 48 ore per un compleanno gastronomico e internettiano [...]
Ortica (Urtica dioica)pianta della famiglia delle Urticacee,Il termine Ortica viene dal latino “urere” che significa bruciare, poichè la pianta ha i peli che al contatto della pelle [...]
Di mangiare nasi goreng dentro le foglie di banano puoi compatirti per le vie di Yogyakarta, tra il pessimo olezzo del duriam sventrato e il profumo dei migliori ananassi che il bipede possa [...]
Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G. 2008 - Gulfi Dove: Sicilia - ItaliaDenominazione: Docg - Denominazione di origine controllata e garantitaTipologia: RossoVitigni: Nero D'Avola 50% - Frappato [...]
Ogni tanto incappo in una cosa che mi piace. Se quello che mi piace poi riesco a farlo da me divento maniaco-ossessiva per un certo periodo. In effetti anche un po' compulsiva e portata alla [...]
Ci sono tutti i colori del legno e le sfumature dei ricami tirolesi, in nuances rosa e verde che spiccano sulle tovaglie, in questo angolo di Bavaria a due passi da piazza San Pietro. Sarà per [...]
Prepariamo le lasagne napoletane al tegamino Ingredienti - lasagne d - ragù napoletano - polpettine - ricotta - salsicce - mozzarella - uova sode - parmigiano Per preparare un piatto [...]
Il comparatore prezzi hotel www.trivago.it ha stilato la top-10 degli hotel a cinque stelle piu' popolari del network, dove una notte costa meno di 50 a persona. Provare per [...]
Mi hanno sempre affascinato minestre e zuppe povere, proprio perché rappresentano un patrimonio importante di nozioni e storia. Ho dedicato più di una lezione in UNIPER e scritto su Taccuini [...]
Stamattina al mercato della frutta e della verdura ho trovato le rape e ho ho deciso di farle stufate...In Puglia ogni famiglia ha la sua versione personale per questa ricetta...questa [...]
Metti un giorno freddo, freddo; metti tanta pioggia…ma tanta, tanta; metti la voglia di fare il pieno di energia; metti la voglia di portare in tavola un piatto ricco di tradizione, [...]
Poteva il nuovo anno presentare le sue credenziali meglio di così? Tre-notiziole-tre dal sapore vagamente inutile ma così adatte a combattere il logorio della vita moderna, sono un regalo [...]
Ingrediente Principale:Fagioli borlotti - Pane casereccio - Olio extravergine d'olivaRicetta per persone n.4Note:Ingredienti750 g di fagioli borlotti,1 dl d'olio extravergine d'olivaun trito di [...]
Ciao quella che sto per postarvi è una ricetta di una mia amica, Simona, siamo già stati due volte a cena a casa sua e di suo marito, ed è stata un'ottima padrona di casa...ha preparato tante [...]
La cottura della carne spesso richiede un compromesso tra due opposte esigenze: mantenere morbida la carne, senza farle perdere i succhi, raggiungendo una temperatura al cuore inferiore ai 65 [...]
Pupi Avati in ‘Storia di ragazzi e di ragazze’ ci riporta a una tavola imbandita per una festa di fidanzamento nel 1936, in cui, tra portate della tradizione, si confrontano due [...]
Chiedete di lui a Solicchiata (microscopico centro abitato sul versante nord dell’Etna), ormai lo conoscono tutti. Vi indicheranno dov’è casa sua, ma non dove trovarlo. Frank è sempre in [...]
Nella collana Leggere è un gusto! della casa editrice Il leone verde sono usciti due testi veramente interessanti: Andrea Maia ha scritto Colazione con un centauro. Cibo e cucina nelle [...]
C’era una volta… il té delle cinque! Le signore che invitavano le amiche al ricevimento pomeridiano allestivano una vera e propria tavola imbandita, intorno alla quale ci si [...]
Un Natale ricco di emozioni, al Castello di Roncade! La sontuosa residenza rinascimentale apre nuovamente le sue porte al pubblico per ospitare Gustalarte - L'arte del gusto, il gusto dell'arte, [...]
“Parlano i Vignaioli” è un evento inedito per il Sud, interamente dedicato ai vini naturali e artigianali. Muovendo da questo nobile e diversificato territorio dall'enorme potenziale, [...]
Napoli ti stupisce sempre, nel bene e nel male.C'è la nuova stazione Garibaldi lucida e luminosa pronta ad accogliere l'Alta Velocità, che vuol dire Napoli-Roma solo in h 1,10.C'è la pizza [...]
Se preferite una cucina salutare, leggera e che esalti i sapori veri di ciò che state cucinando, vi consiglio le pentole di terracotta. La terracotta ha un pregio notevole, cioè quello di [...]