Oggi voglio parlarvi di un elettrodomestico tecnologico protagonista del vivere quotidiano in una casa innovativa… In particolare di un nuovo “strumento”, non ancora molto in [...]
Metti una sera a cena, metti le candele profumate a riscaldare l’ambiente, metti una musica leggera in sottofondo e metti un piattino che accenda la passione. Il peperoncino è forse [...]
Non io :-) Anzi, a mo’ di premessa, andrebbe detto che in questi ultimi tempi, i nostri amici aglio & cipolla sono stati parecchio demonizzati. C’è addirittura chi a Roma ha [...]
Questa non è una ricetta di riciclo. Nel senso che di clementine, e arance, e mandarance, da quando qui ogni weekend si va religiosamente al mercato bio (s’è notato, vero, che mi sento [...]
L'azienda agricola An.fo.ra. di Fontanellato (Pr) sceglie la sicurezza alimentare e porta sul mercato carni bovine e suine di qualità di origine controllata. Vendita: ordinazioni, consegna a [...]
750 g di farina di granone2 l di acqua4 "cacchi" di salsiccia sotto sugnaalcune "tracchiullelle"una fetta di ventresca½ dl di olio di oliva extravergineuna cipollaun dl di vino bianco seccoun [...]
Il germoglio sta in un grosso mulino da cui si ricavava la farina per la pasta, mentre la parte di semola inutilizzata veniva data a poco prezzo a fornai e famiglie. Il pane di Lentini vedeva la [...]
Si, lo so, lo so … si era parlato di una cucina più leggera, che aiutasse a smaltire progressivamente cenoni e pranzi di fine anno … d’accordo, l’ultimo post era sui [...]
A casa la sera del fine settimana quando ero bambina non usava molto preparare la pizza quando lo si faceva era quasi un evento, un gioco per noi si preparavano piuttosto i crescioni con [...]
Questo accadeva un po’ di giorni fa, subito prima che le feste natalizie irrompessero sulla scena a triturare gli ultimi benefici effetti delle mie meritate vacanze… Primo giorno di [...]
La tajine come piatto da gustare prende il suo nome dalla pentola in cui é cucinata la Tajine per l’appunto. Con questo nome magrebino ci si riferisce proprio alla pentola di terracotta [...]
Il fagiolo dall'occhio o dolico dall'occhio nero è appartenente al genere Dalichos, d'origine afro-asiatica. La più antica ricetta con i fagioli con l'occhio che conosciamo risale addirittura [...]
La casseruola di frutti di mare è un piatto della cucina cinese che difficilmente troverete nei ristoranti cinesi in Italia, e per prepararla occorre una tipica pentola cinese di terracotta [...]
Questa è una ricetta di mio marito che ogni vigilia di Natale cucina sempre e solo lui...è un piatto semplice,ma buonissimo....non metto le dosi perché è fatto ad [...]
Buon 2011 a tutti!!!!In questi giorni ho seguito ritmi più slow, e ho capito che non è così difficile ritagliarsi angoli e spazi, senza dover correre tutta la giornata.Basta capire cosa è [...]
Dal 18 dicembre al 9 gennaio la cittadina della Val Montone ospita la prima edizione dell'esposizione di arte sacra ispirata al Presepe e alla Natività. Accanto alla 1° Rassegna di Presepi [...]
Un pollo ruspanteuna fetta di lardo di prosciuttouna cipollaun ciuffo di prezzemolo300 g di pomodori maturiun bicchiere di vino bianco seccoun peperoncino q. b. di sale Fiammeggiate il pollo, [...]
Mario PlazioVilla Favorita, manifestazione dedicata ai “vini naturali” si è spostata per la prima volta nel sud Italia. Il 20 e 21 novembre una cinquantina di produttori associati a [...]
CAMEROTA (SA). C’erano una volta le “mammole”, tipici recipienti di terracotta dal ventre panciuto e col collo stretto che servivano per tenere l’acqua in fresco. Venivano usate in tutto [...]
CAMEROTA (SA). C’erano una volta le “mommole”, tipici recipienti di terracotta dal ventre panciuto e col collo stretto che servivano per tenere l’acqua in fresco. Venivano usate in tutto [...]
750 g di farina di granone2 litri di acqua1/2 dl di olio di oliva extravergine4 fette di ventresca fresca4 pezzi di salsiccia fresca4 patate di media grandezza già lessate400 g di funghi [...]
Finalmente la scorsa settimana mi sono comprata uno di quei bei pentoloni di terracotta che solo a vederli ti fanno venire voglia di zuppa e quindi non ho potuto fare a meno di metterla subito [...]
Cavatelli con fagioli e cozze cotti in pignataRicetta dei cavatelli con fagioli e cozzeIngredienti per 3 persone- 300g di cavatelli freschi- 1 tazza e mezzo di fagioli secchi- odori (sedano, [...]
La bagna cauda è un antipasto tipico della cucina piemontese, perfetto per il Natale. Anticamente veniva usato l’olio di noci che oggi è quasi introvabile. La bagna cauda subisce [...]
Vi manca ancora qualche regalo natalizio e l’ansia di non farcela inizia a circolare nel vostro cervello? Take it easy. Se vi può far star bene, io non ho ancora fatto un regalo, [...]