Nuova campagna di promozione del Consorzio Tutela Provolone Valpadana, da ottobre a dicembre negli aeroporti di Genova, Trieste e Verona con una nuova proposta: la terrina di terracotta pronta [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Questa puntata autunnale di Stelle del Sud è un week-end con un sole pazzesco: 38 gradi a metà giornata. Arrivo a Cosenza a prelevare il “guru” mister Franco, grande gourmet calabro e [...]
Lo so che è dura ma dobbiamo prendere atto che prima o poi il packaging del vino cambierà. Tira aria di innovazione from the United States of America e forse non tutto il male nuovo viene [...]
"Scaldò la teiera - con quasi eccessiva destrezza - mise da parte il tè Orange Pekoe che aveva preparato la cameriera, buttò dentro cinque cucchiaini di una miscela superiore, ci [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 20 minuti circa INGREDIENTI 100gr. di olio 150gr. di burro 6 spicchi di aglio 5 acciughe diliscate 1 tartufo cardi [...]
Settembre (anche se ormai sta finendo) è il mese della vendemmia per eccellenza, poi, dopo la fatica, arriva in tavola il novello e si comincia la nuova stagione delle buone bevute. Ho deciso [...]
Con il ritorno a scuola e il cambiamento dello stile di vita i nutrizionisti considerano determinante per i piu' piccoli spezzare la giornata con la merenda che però viene saltata da ben il 40 [...]
Farro spezzato per la precisione. …e che, sempre per la precisione, mi ero dimenticata nell’ultima fila della dispensa. Ovviamente in prossimissima scadenza…. E pensare che la [...]
Sesto appuntamento del calendario delle Cene a 4 Mani, organizzate da Marzia Buzzanca nel suo Percorsi di Gusto all’Aquila, con il cuoco nero Maurizio Santin. Dopo l’apertura con [...]
Se avessi un euro per ogni volta che dico sì alla proposta di uno stravizio agostano potrei smettere di lavorare. Ah ma ora basta, è tempo di riprendersi la linea: torno a casa e faccio un [...]
Salsa piccante di pomodoro e peperoncinoIngredienti400 g di gamberetti sgusciati, 4 pomodori di media grandezza maturi, 2 scalogni, uno spicchio d'aglio, una foglia d'alloro, un peperoncino [...]
Sarà presentato il regolamento-tipo di Provincia e Unpli per la disciplina delle sagre e delle feste paesane.Venerdì 9 e sabato 10 settembre, nel Castello e nel Borgo di Acaya, è [...]
Andò a casa, si mise il costume da bagno, fece una nuotata lunghissima, rientrò, s'asciugò, non si rivestì, nel frigorifero non c'era niente, nel forno troneggiava una teglia con quattro [...]
Con l'arrivo di settembre avete notato che è arrivata un'aria calda-umida?!... insopportabile. Qua in campagna, riusciamo a scampare un pò dal caldo riparandoci sotto il fresco dei gelsi e [...]
La cucina indiana, con i suoi profumi speziati ed i suoi sapori complessi e strutturati è abbastanza presente e conosciuta nel nostro paese. L’unione indiana è il secondo paese più [...]
Prova d’assaggio, la serie settimanale che mette a confronto prodotti della stessa categoria, ha debuttato su Dissapore con la passata di pomodoro. Nell’episodio confessavo il culto [...]
Fichi alla moda del Carlton di Londra Fichi alla panna e ai liquori Fichi al forno Fichi secchi cotti *** Sia cotti che crudi i fichi freschi possono costituire squisiti entremets, alcuni dei [...]
Vi ricordate quando, durante il mondiale di calcio dello scorso anno, si era tutti un po' nelle mani di un polpo? Si, il polpo Paul che dopo qualche mese è finito in pignatta, pardon, è [...]
I MIEI "Pezzetti di Cavallo"Ingredienti (per 2 persone): - 800 gr di carne scelta di cavallo in un'unico pezzo (io preferisco la polpa, ma vanno benissimo [...]
Visto che Zagà vi ha parlato della sua tecnica di cottura preferita, la frittura, ecco che io vi parlo di una delle mie: la cottura nella vecchia, malconcia pentola di coccio. Naturalmente non [...]
E’ facile scambiare l’autodenominazione di questo bianco per un atto di egocentrismo. Basta passare un pomeriggio dalle parti di Badde Nigolosu per comprendere invece che si tratta [...]
IL PESCE DEI LAGHI DI GARDA (BENACO) E DI ISEO (SEBINO) Fortunata la terra bresciana, bagnata dalle acque del Garda, e dei laghi d’Iseo e Idro. Questa provincia vanta, oltre a una natura [...]
Musica, storia e tradizione in un angolo suggestivo della Romagna. Rocca San Casciano, incantevole borgo della provincia forlivese, ospita anche quest'anno un ricco programma di appuntamenti. [...]