è una salsa tipica della cucina francese, ma oggi utilizzata e diffusa, anche in diverse varianti, in molte cucine europee. É una salsa densa e vellutata simile alla panna acida, ma [...]
La festa delle medie, per noi cresciuti negli anni 80 e 90 è un ricordo indelebile, tanto da farci guardare dall’alto in basso quei poveri bambini costretti a far le piroette [...]
Sono felicissima di potervi parlare di una nuova grande collaborazione! L'azienda che mi ha dato l'onore e l'onere di parlare dei suoi prodotti è: Elah Dufour Novi. E chi non la conosce? chi [...]
Se questo blog l’avete seguito per un po’ sapete benissimo che fra me e il rabarbaro è amore e da sempre. E uno dei miei cibi dell’infanzia: mia mamma ci faceva una composta [...]
Fotografia di Alessandro ArnaboldiIo insisto a comperare il pane e finisce che avanza sempre e alla fine si rafferma. D'altronde, nonostante io non lo mangi, per me e' un abitudine andare dal [...]
Quasi un anno fa l'amica Alessandra pubblicava questo post.Come ben sanno i frequentatori del mio blog, con pane, lievitati e affini non ci azzecco molto... riesco giusto giusto a fare dei [...]
Gli anni ’50 sono ovunque, rispolverati da generazioni in cerca di identità, osannati soprattutto dal genere femminile come fossero stati solo libertini e proto-femministi (mentre si era [...]
Se questo blog l’avete seguito per un po’ sapete benissimo che fra me e il rabarbaro è amore e da sempre. E uno dei miei cibi dell’infanzia: mia mamma ci faceva una composta [...]
Pellegrino Artusi, la Frittata a sgonfiotto ed altre rustiche. Una delle preparazioni più diffuse della tradizione popolare italiana è la frittata ed in particolare quella di cipolle. [...]
Per piatti d’ogni tipo, il migliore accompagnamento è la torta di pane salata Come nella migliore tradizione delle ricette svuotafrigo, quella che vi proponiamo oggi della torta di pane [...]
Sobrietà, eleganza e basso profilo: saper vincere è importante. Sono le parole che Matteo Renzi va ripetendo, come un mantra, da ieri sera e nella conferenza stampa di questi minuti. Ma non [...]
Ci sono note, che non ascoltavo da anni, oggi nella mia testa. Per tutto il giorno. Note lente, cadenzate, fatte di violini, campanelli e un pianoforte. Accordi semplici (ascoltami )La Re La Re [...]
I miei panini napoletani sono nati grazie a Maria, che, come si intuisce già dal nome del suo blog, è una vera garanzia sulle ricette napoletane :) vi consiglio di andare a sbirciare il suo [...]
Mi ricordo una commedia del 1981, I vicini di casa, con John Belushi (al suo ultimo film) e Dan Ayckroyd. Che non c’entra un gran che con il ristorante di oggi, in realtà, se non perché [...]
Se adesso fossi a Palermo passerei volentieri un pomeriggio con Claudia Santoro e Giovanni Puglisi, entrambi siciliani e suggeritori di questo itinerario, chiacchierando di pasticcerie, mercati, [...]
Lievitati che passione! Tranquilli, non mi dilungo a scrivere di quanto mi piaccia farli, l'ho scritto talmente tante volte che rischierei di annoiarvi.Però è innegabile, amo proprio tanto [...]
Piatto Elegance Rettangolare EcobioshoppingOggi vi propongo un dolce che è una goduria! Una sorta di “antidepressivo”, di “comfort food”, una stracoccola ricca di cioccolato e [...]
Ho iniziato il fine settimana scorso prendendo un treno all’ alba. Un treno che avrebbe finalmente decretato la fine di una settimana pesante fatta di tante ore alla guida e di lavoro e [...]
La mattanza mediatica ha investito Unti e Bisunti 2, la serie dedicata allo street food italiano trasmessa da dMax, canale 52 del digitale terrestre, dopo la Torino solo [...]
La torta di pane raffermo è una golosa specialità della pasticceria piemontese Quando vi avanza un po’ di casareccio, non c’è miglior modo per utilizzarlo che questa ottima torta di pane [...]
Ricicliamo gli avanzi Ingredienti Risotto avanzato oppure 350 gr. di riso per risotti, 2 bustine di zafferano, 150 gr. di formaggio grattugiato a piacere, 1 bicchiere di latte, 2 uova intere, [...]
La primavera è ufficialmente arrivata. E se non è una considerazione automatica legata al clima altalenante, ieri Culinaria 2014 – Un fiore in cucina ha aperto ufficialmente i battenti [...]
Anche quest'anno e' arrivato il momento con l'appuntamento di "Taste of Milano". I migliori ristoranti di Milano e non, i migliori Chef, i migliori prodotti... Tutti pronti per incuriosire ed [...]
Origami. L’arte di piegare la carta del menu alle richieste del pubblico. Mi è venuta così la definizione della cucina di Bistrot 64, giovane locale al Flaminio che a quasi un anno [...]
Ci siamo quasi. Solo 3 giorni e avrà inizio Culinaria-il gusto dell’identità: l’evento capitolino dedicato al cibo. Dal 17 al 19 maggio al mercato rionale coperto della Garbatella [...]