Oggi riparte la rubrica L'Italia nel piatto e riparte alla grande celebrando Sua Maestà:il Pomodoro, verdura estiva per eccellenza che colora di rosso i nostri piatti e dona la sua leggera [...]
Come spesso accade per tanti altri prodotti in ambito gastronomico, parlare di fichi è più complicato di quello che sembra. In tutto il mondo esistono infatti centinaia di specie, gran parte [...]
Uno storico ristorante a Montebuono di Magione, comune umbro in provincia di Perugia, è stato chiuso per un caso di Covid-19. A risultare positiva è stata una dipendente della struttura, il [...]
Non è il primo purtroppo, ma l’ennesimo: un agriturismo in Umbria sostiene di accettare prenotazioni dai Milanesi solo se dimostrano di essere negativi al Coronavirus. Questa forma di [...]
Tenuta Borgo Santa Cecilia Gubbio di Antonella D’Avanzo A Borgo Santa Cecilia, non ci arrivi per caso. E di questo posto non si può scrivere a caso. È un magnifico tempio del vivere la [...]
Durante la mia prima fuga post quarantena, sono capitato in un agriturismo sperduto nelle campagne di Città di Castello, la Miniera di Galparino, giustamente segnalato dalla chiocciolina Slow [...]
Dopo l’apertura di Killer Milano siamo passati in diverse occasioni per respirare un’aria frizzante e vivere esperienze che vanno ben oltre gli schemi, divertendoci sia a tavola che non. La [...]
L’Italia è arte, sole e musica, ma l’Italia è anche cucina regionale! Uno dei motivi per visitare l’Italia è senza alcun dubbio il suo patrimonio enogastronomico, carattrizzato da [...]
C’è chi vince premi cucinando il supplì perfetto, come Anna Tortora. E chi invece raccontando storie di olio extravergine di oliva, di territori e di culture, come Daniela Ferrando. [...]
di Marina Betto Non c’è miglior modo di conoscere le qualità di un vino se non accompagnarlo con il cibo. La Cantina Todini ha scelto la cucina di Giulio Terrinoni da “Per Me [...]
Rosso o bianco? Non sono seduto in trattoria a mangiare, con l’oste del tempo andato: era la domanda di rito del passato con il patron a chiedere, prima ancora di sapere cosa mangiare, il vino [...]
L’estate dello chef Gennaro Amitrano riparte da una terrazza che domina la splendida baia di Marina Piccola a Capri. Lasciato definitivamente il locale a due passi dalla famosa Piazzetta [...]
In ogni casa toscana è presente una collezione di vino semipermanente ovvero una decina di annate, spesso in verticale, del Chianti Classico Santa Cristina dei Marchesi Antinori, vino che ebbe [...]
Guai a chiamarla insalata. La lattuga (Lactuca sativa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee di cui si consumano le foglie, ricchissime di acqua, vitamine e sali [...]
La torta salata salsiccia ed emmenthal si prepara proprio come un dolce da credenza, ma in questa versione salata viene arricchita con un ripieno golosissimo di salsiccia fresca e formaggio [...]
Movimento Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale “Tranquillamente Enoturismo”: #digitalconference martedì 26 maggio 2020 dalle 12.00 [...]
Oggi a Light and Tasty è la giornata degli agretti o barbe di frate, una verdura poco conosciuta e che si fatica a reperire, ma è veramente molto gustosa e se non l'avete mai assaggiata ve la [...]
Gli umbricelli al pomodoro, sono dei grossi spaghettoni di pasta fresca preparati senza uova. In passato le uova erano preziose, i contadini le vendevano per poter comprare tutto ciò che non [...]
Indice La cultura degli insaccati nel nostro Paese è forte e ben radicata, come esprime bene il famoso detto “del maiale non si butta via niente”. Infatti, la tradizione contadina [...]
A Biella il Comune ha stilato una lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Ecco l’elenco: Macelleria Azario Indirizzo: via Federico Rosazza, 44 Contatto: tel [...]
Suppriscola 2018 Barbera Umbria IGT Sapevate che in Umbria hanno anche la Barbera? Leggi tutto L'articolo Suppriscola 2018 Annesanti Barbera Umbria IGT sembra essere il primo su Gastrodelirio.
Dovendo rimanere in casa, perchè non dedicarci alla cucina, magari riscoprendo ricette tradizionali che sono parte integrante della nostra cultura di italiani dall’innato palato gourmet? [...]
Se dal 4 maggio potremmo entrare nella fase 2 è ancora un mistero, sta di fatto che l’attività di consegna a domicilio rimarrà a lungo una modalità di acquisto favorita. In tal senso, dopo [...]
Casatiello: quasi un vezzeggiativo, una canzonatura. Con tutta probabilità questo nome deriva da “cacio”, ossia da caseus latino, “caso” in dialetto, cioè formaggio. [...]
In Umbria la redazione di SpacciMarche ha diramato la lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Dopo Ancona, Ascoli Piceno, ecco i nomi delle attività le quali hanno [...]