Indice Ricordo quando, a Torino, dei miei amici mi invitarono a casa loro per un pranzo domenicale e mi rifilarono una teglia di lasagne “gialle”, pomodorose, senza besciamella, dicendomi: [...]
ΤΣΑΡΑΜΊΚΟΛΑ, ΕΝΑ ΠΑΣΧΑΛΙΝΟ ΓΛΥΚΟ ΑΠΟ ΤΗΝ PERUGIAΠερίεργη χρονιά η φετινή, δύσκολη και στενάχωρη... Η τρομερή [...]
In Umbria, i supermercati raccomandano a chi vende generi alimentari e altri beni di prima necessità di garantire un accesso prioritario a chi in queste settimane si trova più esposto, ovvero [...]
Iperfrenetico, sempre in giro per l’Italia e per il Mondo. A casa in Umbria solo nei fine settimana. Era la vita di Riccardo Cotarella prima dell’arrivo del Coronavirus perchè adesso, come [...]
UmbriamEATing, è un’associazione senza scopo di lucro, che riunisce cuochi, camerieri, ristoratori, albergatori ed è aperta a tutti i produttori del settore gastronomico del nostro [...]
In questo periodo di distanziamento sociale causa epidemia molti settori hanno adottato lo smart working. Il Coordinamento delle Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria ha pensato [...]
Gli strangozzi alla spoletina sono un tipico piatto della tradizione umbra, facili da preparare ma molto gustosi, vengono chiamati strangozzi o stringozzi perché somigliano alle stringhe delle [...]
Tra me e il Montefalco Sagrantino c’è una storia tormentata fatta di incomprensioni, un rapporto sghembo che si tiene in piedi con tanta buona volontà nonostante le difficoltà croniche [...]
Cosa sarebbe un’insalata senza il vivace tocco di un buon aceto? Attenti, però, alla scelta! Per non sbagliare, è meglio scegliere un aceto di qualità, come l’Aceto Flaminio da Vino [...]
di Antonio Di Spirito Dopo aver assaggiato tante espressioni di sangiovese di Toscana, ci trasferiamo in massa in Umbria per assaggiare in anteprima l’annata 2016 di un altro principe del [...]
La minestra di riso e patate è un primo piatto che vede le sue origini nella tradizione povera napoletana, un primo semplice ma nutriente grazie ai carboidrati di riso e patate e alle proteine [...]
di Enrico Malgi Oggi parliamo del Pinot Grigio, un vitigno di origine borgognone che fa parte della nutrita famiglia dei Pinot e che nel nome evoca la forma a pigna del grappolo d’uva. [...]
di Marina Betto Siamo in Umbria sulle colline intorno a Montefalco dove sorgono le vigne di Antonelli San Marco. Questi territori erano parte di una coorte longobarda, San Marco de Corticellis, [...]
Indice Maschere, coriandoli e stelle filanti. Come ho già avuto modo di raccontarvi a proposito del menù di Carnevale, questa festa mi ha sempre messo tanta allegria. Chi lo dice, poi, [...]
La terza edizione della manifestazione – promossa dal Comune di Vico del Gargano, in collaborazione con Di terra di mare, RedHot e Asernet, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di [...]
Indice In Italia, l’arte salumiera è una cosa seria. Basti pensare alla quantità e alla varietà di salumi che, ogni giorno, arrivano sulle nostre tavole e sono apprezzati in tutto il [...]
L'articolo Castagnole di Carnevale proviene da Ricette della Nonna. Le castagnole sono uno dei dolci più tipici del Carnevale, molto apprezzato nelle sue diverse varianti. Anche dette favette, [...]
Quante volte si sente la nostalgia di sapori antichi che non si riescono più a trovare, profumi autentici di una cucina che non ha abbandonato le tradizioni del passato. La magia di una tavola [...]
Ormai sarà anche vero che ci sono più manifestazioni sui vini naturali che etichette di vini naturali ma il mercato reagisce semplicemente a quello che il pubblico chiede sempre più a gran [...]
Imbrecciata ricetta tipica umbra In cucina con zia Lora
L’olio è un filo e mi piace seguirlo – nel piatto, e sulle pagine di Scatti di Gusto. L’ennesima occasione me l’hanno data l’Umbria e un assaggio privilegiato dell’annata [...]
La “Scuola del norcino” per valorizzare i prodotti e creare una nuova generazione che sappia tramandare le usanze locali, oltre a un Consorzio dei salumi di Norcia. E’ il progetto del [...]
Indice L’Italia è la patria della pasta, si sa, e sono centinaia le ricette tradizionali che troviamo passando da una regione all’altra, da Nord a Sud, in tantissime e differenti [...]
di Enrico Malgi Cantina Lapone è un’azienda umbra perfettamente integrata nel vocato territorio di Orvieto e seguita dall’enologo Vincenzo Mercurio. Questa proprietà appartiene a Piero e [...]
In collaborazione con Il Mangiar Bene “Non conosco un’occupazione migliore del mangiare, cioè, del mangiar bene veramente”, diceva Gioacchino Rossini, e chi siamo noi per dargli [...]