Quello che compiamo oggi è un vero e proprio viaggio di gusto, che ci porta lontano: in Messico, alla scoperta delle tortillas. Dischi di pasta non lievitata, sottili e soffici, simili [...]
Lo spezzatino di vitello alla salsa di soia è un secondo piatto in umido, che ricorda vagamente i sapori della cucina asiatica, grazie all’uso della salsa di soia. In realtà è un piatto [...]
Per una Pasqua tutta da ricordare, Arnaldo Caprai ha scelto il Malcompare Pinot Nero Umbria IGT. Per il secondo anno di seguito, sarà una Pasqua all’insegna delle restrizioni dovute al [...]
Come vuole la tradizione, la colazione di Pasqua è uno dei pasti più carichi di significato in cui si celebra un momento molto importante per i credenti, la resurrezione del [...]
La colazione di Pasqua è un’antica tradizione, diffusa in tutto il centro Italia. In Abruzzo è noto anche come “Sdijuno”, termine che non andrebbe tradotto ma che possiamo [...]
Penso spesso al vino ed appena ho del tempo libero cerco volentieri qualche bottiglia da acquistare. Le compro nelle enoteche di mia fiducia dove nel tempo si è instaurato un rapporto di stima [...]
Costrini Italian FlavorLa Pasqua è vicina, vicinissima, e io quest'anno non ho potuto preparare nessuna ricetta tipica, mi accontento di rifare quelle pubblicate in passato, trovate [...]
Viaggiamo almeno a tavola, visto che ci è vietato spostarci fra le regioni. L'azienda Scacciadiavoli ci propone questa ricetta tipicamente pasquale. E tipicamente umbra. Cotolette di [...]
Montefalco Sagrantino DOCG 2015 e Montefalco Rosso DOC 2018. Per le festività pasquali, l’azienda Scacciadiavoli di Pambuffetti, una delle realtà vitivinicole più antiche e rappresentative [...]
Arriva un annuncio dall’Umbria: diverse imprese e attività di ristorazione hanno deciso che riapriranno a pranzo e cena dopo il 6 Aprile. È quanto dichiarato da MIO Italia, ma perché [...]
La Cascata delle Marmore è nota per essere una delle più belle d’Italia. Si trova in Umbria e più precisamente nella Valnerina,…
A Pasqua Arnaldo Caprai porta in tavola il Malcompare Pinot Nero Umbria IGT, un vino che deriva nasce dalla profonda conoscenza e valorizzazione del terroir in cui nasce. Insieme a Spinning [...]
La pizza al formaggio, detta anche “crescia”, è un must delle tavole imbandite per la Pasqua o degli appetitosi cestini da picnic di Pasquetta. Cancellata anche quest’anno per note [...]
Il primo passo verso la creazione dell’Itinerario Oleoturistico tra Borghi, Poesia e Ulivi lungo la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria Si è tenuta ieri, domenica 21 marzo, nei comuni di [...]
La torta di Pasqua (o pizza di Pasqua al formaggio) è una tipica ricetta umbra e marchigiana di Pasqua. Scopri il procedimento., Cucina Vegetariana, © 2021 Sanpellegrino
Non troppo lontano nel tempo, su Dissapore abbiamo riportato una nutrita schiera di pastifici (piccolissimi, medi e grandi) che riportano in etichetta la dicitura ” pasta 100% [...]
di Marina Betto Siamo nella media valle del Tevere in quel triangolo che cuce insieme Umbria, Toscana e Lazio, qui tra il Lago Trasimeno e il Lago di Bolsena si trovano i 5 ettari di vigneto di [...]
Avete dato un’occhiata fuori dalla finestra? Le giornate piano piano si allungano, il cielo è terso e luminoso e i primi uccellini cinguettano, risvegliati dal letargo invernale. Siamo [...]
Li abbiamo visti lottare per diventare il decimo “aspirante cuoco migliore d’Italia”. Ma Irene (la fragile), Antonio (il superconvinto) e Monir (l’istrione) hanno perso [...]
In un ristorante della zona di Assisi i Carabinieri hanno trovato quindici persone sedute ai tavoli, nonostante si fosse ancora in piena zona rossa. I controlli infatti sono stati effettuati lo [...]
Le Busiate Trapanesi con Matarocco Maissalisi sono un piatto poco noto ma buonissimo della cucina trapanese nello specifico di Marsala, il luogo dove ho imparato a preparare il cous cous. Il [...]
Nuovo appuntamento con gli amici dell'Italia nel Piatto che questo mede dedica il suo tema ai vari formati di pasta della tradizione locale. Ogni regione italiana ha non uno ma tanti [...]
Il migliore olio extravergine di oliva del 2021, ma anche chef pizzaioli, ristoranti che sanno utilizzarlo e luoghi di vendita dove trovarlo. AIRO, l’Associazione Internazionale [...]
Oggi a L'Italia nel piatto si parla di pasta e dei suoi formati. La pasta è il simbolo della cucina italiana, sia essa secca, nei vari formati, che fresca artigianale, ripiena e non [...]
Continuano i richiami sul sito Salute.gov: questa volta sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti del Sesamo Naturale e dei Semi di Sesamo di Zorzi dal 1828 – Il buono della Natura a [...]