Durante la London International Wine Fair sono stati annunciati i vincitori del Decanter World Wine Awards 2012, i riconoscimenti della celebre rivista inglese Decanter. In questa IX edizione, [...]
Il prestigioso International Wine Challenge premia il Rosé della maison franciacortina, unico metodo classico italiano a vincere la medaglia d'oro.Provaglio d'Iseo - Un vino morbido, [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 27 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Ogni tanto ci vuole: cerca di cucinare qualcosa che assomigli ad un piatto un po' elaborato per cercare di illudersi di non stare patendo la fame. Perchè è vero che con la [...]
Interpretando il nome di questo blog in maniera restrittiva e vincolante, mi sono autoimposto di evitare sconfinamenti in altre aree, sia pure affini a quelle enoiche. Così, anche dopo [...]
C’è un posto a Milano dove è iniziata la nuova avventura di Nicola Cavallaro, e Michele Bonati ci ha portato Totò. Così comincia anche una settimana molto milanese di Scatti di Gusto [...]
Luigi Bellucci Morro d’Alba e il Lacrima di Lucchetti Arriviamo sulla piazza di Morro in una bella giornata di inizio estate, ancora fresca. Ci aspettano in Piazza Primo Romagnoli il [...]
Vino dalle grandi capacità di invecchiamento, il Verdicchio non finisce mai di stupirci. L’occasione di parlarne è doppiamente ghiotta: incontriamo Carlo Garofoli, padre fondatore della [...]
Un altro riconoscimento per il Verdicchio prodotto dalla Monte Schiavo. Un attestato di qualità a riprova della formula azzeccata dall'azienda moiarola che punta proprio su obiettivi precisi [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
Durante la metà degli anni '70 mi fu regalato un bellissimo libro di fiabe che aveva un'impostazione un po' particolare ovvero l'ispirazione e lo svolgimento delle storie erano "scientifiche": [...]
La domenica del Vinitaly, si sa, è bolgia infernale. E anche nelle varie fiere “off” è generalmente un giorno caldissimo, con pubblico magari più attento e appassionato di quello della [...]
Dal 25 al 28 marzo 2012 l'etichetta è ospite d'onore presso il Padiglione delle Marche al Vinitaly 2012 di Verona Fiere.Marzo, 2012 - CasalFarneto, cantina di Serra de' Conti acquisita nel [...]
La viticoltura delle Marche è giovane. Così tanto che la percentuale di vigneron marchigiani under 40 è quasi il doppio del dato nazionale.Se in Italia i giovani impegnati nella viticoltura [...]
E' il momento delle bollicine made in Marche al Vinitaly. Sull'onda del record fatto segnare dallo spumante italiano, con 294 milioni di bottiglie esportate nel mondo secondo un'analisi di [...]
Vola l'export delle Marche, grazie a Verdicchio, Rosso Piceno, biologici e autoctoni freschi di Docg, come la nuova docg Offida Pecorino, che sarà presentata domenica 25 marzo al Vinitaly alle [...]
Una terrazza per degustazioni 'live' non stop di oltre 200 vini. Una nuova Docg - il Pecorino di Offida, caratteristico del Piceno - per rilanciare una varietà che aveva rischiato di scomparire [...]
La Cantina Belisario di Matelica (MC) rinnova la sua linea base di vini bianchi. Lo fa con un nuovo packaging, fresco e spigliato; lo fa con un nuovo assortimento, che ora comprende l'Esino [...]
Coccolate i papà con le nuovissime confezioni vini da tre e sei bottiglie selezionati da esperti sommelier professionisti. Il meglio per la Festa del papà confezione da 3 bottiglie: [...]
Mi rendo conto sempre più che l'anno sabbatico da fiere e mercati che mi sono concesso era assolutamente necessario. Per respirare. Per disintossicarmi. Per riflettere.Sento sempre più netta [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
Luigi Bellucci Jesi e l’Enoteca Regionale Si fa la superstrada per coprire la quarantina di chilometri fino a Jesi per la visita della città di Federico II e gli assaggi [...]
La pasta Cocco da sempre sta al confine tra quelle legittimate a comparire nell’Olimpo delle paste e i prodotti da scaffale. Ha produzione vasta per quantità e per etichette, e non manca [...]
Tutto è iniziato da una telefonata di Elisabetta e Anna Maria, con la quale mi invitavano a prender parte all'evento.In un primo momento non ho potuto confermare per paura che mi si [...]
Mancano tre giorni al Taste&Match Veneto e già fervono i preparativi. Ecco in anteprima il caleidoscopico menù che le 8 foodblogger hanno pensato per abbinare agli 8 vini scelti da Fernando [...]