Il basilico è l’erba aromatica regina dell’estate. Qui è utilizzato per un pesto leggero, senza aglio e senza formaggio, che mortificherebbe la delicatezza dei gamberi. Un primo [...]
Due pesci su tre serviti in tavola provengono dall'estero ma non si vede. Arriva l'etichetta per il pesce italiano venduto al dettaglio o servito al ristorante.A darne notizia è [...]
Ogni sabato Dissapore raccoglie i pareri degli esperti che scrivono di ristoranti per i giurassici giornali di carta e vi chiede di metterli in classifica. GIANNI MURA: KITCHEN, Via Neera, 40 [...]
Vongole gratis alla Bottega di Campagna Amica Pesaro per promuovere i prodotti ittici a... miglio zero. L'iniziativa è promossa dalla Coldiretti provinciale in collaborazione con Coldiretti [...]
Il recente viaggio a Barcellona è il pretesto per offrire ai nostri ospiti un perfetto pranzo spagnolo. Il menù:Jamòn y queso (Selezione di salumi spagnoli e formaggio di pecora)Tapas:Patatas [...]
Arriva l’estate e ti viene la voglia. Son rassicuranti e buonissime, ma se sugli aromi ci giocassimo un po’? Aglio sì, peperoncino anche, ma pure lemon gras e zenzero e coriandolo [...]
Campionati Europei 2012. Dopo tutte le partite lascio cadere una richiesta di spiegazioni sul fuorigioco. Con nonchalance. Non credo di averlo capito, ma dissimulo e rilancio. A chi mi spiega la [...]
Per oggi voglio proporvi un abbinamento azzardato che in molti chiamerebbero mari e monti; infatti per questo piatto, che potrete servire sia come antipasto che come primo, ho deciso di [...]
di Virginia Di Falco Questa versione di spaghetti con le vongole e le cozze prevede anche l’aggiunta di qualche pomodorino. Il mio trucco è far insaporire a parte i pomodorini [...]
...ovvero Fusilli con emulsione alle acciughe, gamberi, vongole e polipetti Devo ammettere che il pomeriggio in cui mi sono dedicata alla preparazione di questi e degli altri finger food, [...]
Ingredienti per 3 persone: 250 g di mezzi paccheri Le Gemme del Vesuvio, un calamaro medio, 400 g di vongole, 300 g di filetto di merluzzo, vino bianco secco, besciamella leggera fatta con 300 [...]
Ingredienti per 3 persone: 250 g di mezzi paccheri Le Gemme del Vesuvio, un calamaro medio, 400 g di vongole, 300 g di filetto di merluzzo, vino bianco secco, besciamella leggera fatta con 300 [...]
Lucia e Giulio Barzanò sono la quinta generazione dei vignaioli dell’Azienda Agricola Il Mosnel, perla della Franciacorta che ha ancora sede nella secolare residenza di famiglia, dove ancora [...]
La scorsa settimana l’hotel The Hub di Milano, per aprire la stagione estiva, ha organizzato un aperitivo con la collaborazione di Carlo Vischi, dei fratelli Cerullo del Birrificio Artigianale [...]
De “ La fabbrica della Pasta di Gragnano, dell’ottimo prodotto e della nostra collaborazione, ho già avuto modo di parlavi varie volte in alcuni post precedenti che vi elenco: [...]
Adoro il pesce! Amo sia mangiarlo che cucinarlo!Ecco la mia versione del risotto ai frutti di mare. Con pochi tipi di pesce, ma con un gusto eccezionale!Ingredienti:- Riso (carnaroli)- Brodo- [...]
Premessa. Questo post fa parte di uno speciale evento online, dedicato al racconto delle paste regionali, creato da Donne Sul Web con la collaborazione di alcuni bloggers selezionati dalla [...]
Una bolgia dantesca, il senso di una carovana spiaggiata sulla baia di Vico subito sotto al saracino. Stelle, buio, mare, sabbia, fuochi, gente. Dopo la pace rarefatta e la cena compunta con [...]
Prima giornata al mare. C'è qualcosa di piu' semplice e gustoso di un piatto di pasta alle vongole da mangiare con gli amici sul terrazzo vista (mozzafiato) mare? Ingredienti: 350 gr [...]
Pulire le cozze e le vongole, metterle in una padella con lo spicchio d'aglio e un cucchiaio di olio e lasciarle aprire su fuoco vivace quindi prelevare i molluschi e tenerli da [...]
Di Giorgia (e Daniela)Rieccoci, puntuali come un orologio a cucù (la mia immagine preferita di orologio svizzero :-) puntuale), per premiare, secondo i soliti criteri , le vostre foto [...]
La fase verde del nostro contest "I Love Istra" si è appena conclusa, (dateci solo qualche giorno di tempo per scegliere il vincitore), ed eccoci pronte a partire con la fase blu. E voi siete [...]
La fase verde del nostro contest "I Love Istra" si è appena conclusa, (dateci solo qualche giorno di tempo per scegliere il vincitore), ed eccoci pronte a partire con la [...]
Legumi e molluschi un’accoppiata azzeccatissima, sia con i fagioli che con i ceci. Una minestra buonissima con la pasta mista, ma lo è altrettanto con della pasta fresca, inoltre possiamo [...]
I gamberetti in famiglia piacciono molto, ed ogni volta che li preparo è una festa. Questo perchè in realtà non li compriamo molto spesso ed è un peccato perchè possono essere utilizzati [...]