Il primo piatto di sabato....davvero buonissimo!! Dopo un giretto in centro, prima di tornare a casa abbiamo fatto una sosta in pescheria perché avevo una gran voglia di cozze. E' saltato fuori [...]
Sono sta impegnata incasinata etc , etc... Inutile star qui a piangere sul latte versato. Ho avuto momenti migliori e tempi più' tranquilli, ma sarà' la crisi o altro e' andata cosi e non so [...]
Pietro Rispoli ci propone una bella ricetta di pasta per questa estate. Quantità per 4 persone: gr. 320 spaghettoni, gr. 400 fagioli di palo, gr.300 cannolicchi, gr.300 vongole, gr.100 [...]
Vi vorrei raccontare dell’ingegner Italo Stupino, del Barbaresco cru Santo Stefano, del Castello di Neive ma prima va detto della serata alla quale ho partecipato e dove ho conosciuto questo [...]
Sarà per il suo nome particolare o forse per quel gusto speciale dolce e piccante insieme con note di limone, ma lo zenzero è sempre più presente sulle tavole di noi italiani. In cucina [...]
Quando ci mettiamo a tavola o entriamo in pescheria facciamo sempre le stesse scelte. Tonno, spada, salmone, scampi e ovviamente spigole e orate. La nostra passione maniacale per queste due [...]
Pasta Pasta seccaPasta fatta in casaPasta ripenaPasta da fornoAgnolotti alla CavourBucatini alla carbonaraCannoli (Cannelloni) ripieni - Petronilla Cappelletti - ArtusiCarbonara di mare [...]
Durante la presentazione della 1° edizione di 'Vongolopolis' tenutasi stamane a Porto San Giorgio, è stata confermata la stretta collaborazione tra l'Assessorato alla Pesca delle Regione [...]
Sbollentare la pasta in acqua salata per 1 minuto e metterla ad asciugare su un canovaccio pulito.Scaldare in una padella due cucchiai di olio, aggiungere uno spicchio d'aglio schiacciato, il [...]
Può sembrare una ricetta stupida questa...Chi non sa fare gli spaghetti con le vongole? Eppure, come ebbi occasione di dire in un'altro post, le ricette più semplici e con meno ingredienti [...]
Toccare il Cielo con un dito in Puglia si può. Va bene, la battuta era facile, ma non ho resistito. Sto parlando, infatti, del ristorante neo stellato Michelin facente parte del complesso [...]
La macchina di Eataly Roma ha preso giri velocemente e dopo shop, ristorantini e ristorante Italia, è la volta degli eventi, un altro pilastro del marchio di Oscar Farinetti. [...]
Tovaglietta distribuita da Top Casa Shop - Porta tovaglioli Paolo Chiari -Bicchiere Acqua Gipsy distribuito da Buti Shop - Piatti distribuiti da Nedo CasalinghiVino consigliato: Prosecco [...]
Cucinare le cozze è davvero semplice: basta avere degli ottimi ingredienti di partenza, quindi cozze fresche al 100% ed altri ingredienti genuini e si possono preparare delle ricette semplici e [...]
I fasolari sono dei gustosi molluschi che vengono utilizzati in centinaia di preparazioni dal momento che possono essere assaporati sia da soli con erbe aromatiche e salse che con altri [...]
Stop al pesce fresco in grigliate e fritture dall'inizio della settimana per l'avvio del fermo pesca che porterà il blocco delle attività della flotta italiana per l'estate.A darne notizia [...]
INGREDIENTI300 g di cous-cous 500 g di cozze 500 g di vongole 500 g di gamberoni 2 pomodori maturi1 peperone 100 gr di fagioli in scatola 4 foglioline di [...]
A fine cottura, aggiungere la bustina di zafferano sciolta in una tazzina di acqua calda, scolare e lasciar raffreddare. Far aprire a caldo in 2 diverse padelle e con un filo di olio, [...]
Sono in ritardissimo con questo post (strano eh?) ma il motivo è più che valido: sono stata impegnata con un viaggio enogastronomico da favola dalle parti di St. Moritz che presto vi [...]
[volere è potere] Spiegare il c-l-a-f-o-u-t-i-s rapidamente dal momento che con questo tempo umido mezza giornata di ferie se ne va per farsi asciugare lo smalto dei piedi. Clafoutis è un [...]
Ok, mettetevi d’accordo. In Italia con la crisi, la gente mangia peggio o meglio? Risparmia di più o cerca la qualità? Affolla i discount o scopre Eataly? Compra quantità industriali di [...]
Dopo aver effettuato qualche piccolo cambiamento nel template del blog eccomi pronta per tornare a postare ricette iniziando proprio dall'Abbecedario culinario d'Italia organizzato dalla [...]
Ciao a tutti, oggi la mia giornata non è iniziata proprio benissimo...ero in ritardo, e ok, questa è solo colpa mia...ho aspettato la metropolitana per almeno 6 minuti (maledetto orario [...]
Non si tratta evidentemente di una novità, considerando che il Bar Tambellini c’è fin dal 1870, ma indubbiamente ogni tanto, mettermi a fare il turista qualunque, mi regala qualche [...]
Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]