scrivi qui l'introduzione alla ricetta ed inserisci le foto TITOLO DELLA RICETTAscrivi qui il testo della ricetta con le relative foto, se vuoi scrivi qui la seconda parte; cancella quello che [...]
La pasta e piselli è un primo piatto semplice e gustoso, preparato risottando la pasta direttamente in una minestra di piselli freschi insaporiti con la pancetta, un po’ come si fa per il [...]
Sono andata da mia madre in Romagna e mi ha dato un sacco di uova freschissime che ho pensato di utilizzare per fare questa frittata soffiata con pancetta, mozzarella e rucola, cotta al forno [...]
La nostra recensione di Mao Hunan, ristorante cinese a Milano dal carattere forte, con un menu che spazia tra piatti estremi e piccanti dell’Hunan a proposte più semplici. Esiti buoni per [...]
Oggi una ricetta veramente ultra basic per dei noodles spaziali al curry, che potete arricchire con quello che preferite. Pollo, gamberetti, pancetta affumicata, verdure, uova strapazzate [...]
Gli spätzle di spinaci con speck e panna sono forse uno dei piatti più iconici, insieme allo strudel della cucina altoatesina. Questa è una ricetta tramandata da generazioni, assolutamente [...]
Branzino croccanteCon l'hashtag #IoVadoAlCinese ✨ è stato inaugurato l'evento che durerà ben 4 settimane durante le quali verranno proposti 4 menu speciali dedicati all'amicizia e alla [...]
Se esistesse una Santa Trinità della pasta, la gricia ne sarebbe capostipite. Dal piatto tipico della cucina romana, insaporito da guanciale, pepe nero e pecorino romano, derivano infatti [...]
Cosa ha di sbagliato la carbonara preparata da Gordon Ramsay? Forse è un po’ fluorescente e la salsa è un pochetto liquida. Qualcuno ha azzardato che al posto del guanciale sia scivolato [...]
Nel ristorante da Bacone si beve benissimo! Carmine Romano, giovane e cordiale titolare del locale, tenace continuatore di una tradizione marinara familiare, è appassionato sostenitore e [...]
Indice Nel cuore della Spagna c’è la sua capitale Madrid, una città vibrante e animata, meta di turismo nazionale e internazionale. Il suo fascino è merito dei maestosi palazzi, [...]
Hai organizzato il tuo ultimo viaggio invernale prima che arrivi la primavera, la meta sono le bellissime città europee fra cui anche mete molto fredde, per questo non puoi viaggiare [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΣΠΙΤΙΚΑ ΛΟΥΚΑΝΙΚΑΤα τελευταία χρόνια με έχει πιάσει ένας ιδιαίτερος ζήλος να φτιάχνω σπιτικά [...]
Indice Se l’Emilia-Romagna può essere considerata a pieno titolo patria del mangiar bene, Parma e la bassa parmense ne rappresentano un indiscusso fiore all’occhiello. Non a caso [...]
Che buone le patate dolci! Non si tratta di tuberi come le patate classiche, ma ti radici tuberosi di altra specie: si chiamano anche patate americane o “batate”. Hanno un sapore [...]
Mariella Belloni Un rosso che nasce in uno storico podere e un piatto di tagliatelle che esalta il territorio, ma con una finestra sul mondo. Poderi dal Nespoli, azienda romagnola del gruppo [...]
Quanto è buona la pasta con le zucchine! Facile, veloce e salutare, è un modo intelligente e appetitoso per mettere un po’ di verde nel piatto. Gli ingredienti di base sono, [...]
di Fabrizio Scarpato Ci sono lambruschi introversi, asciutti eppure polposi, spessi di rosso cupo, la spuma violacea che si ritrae timida e repentina. Ma sanno dare gioia, senza esser [...]
Ebbene sì, ora esistono anche i cerotti al profumo di pancetta, che possono dare un grande contributo alla vostra dieta priva di carne.
Indice Nata come “pane dei poveri” e figlia della tradizione contadina, oggi è una specialità apprezzata non solo in Italia, ma anche oltre confine: è la piadina, autentico [...]
Sostanziosa e quasi un piatto unico, la carbonara di carciofi è una variante molto verde della ricetta più classica, una versione all’ortolana che si realizza senza uova e latticini, ma [...]
Ora di cena, niente di pronto. Vi vediamo lì, davanti al frigorifero, indecisi sul da farsi. “Sarà ancora aperta l’Esselunga? No dai, a sto punto chiamo il delivery. E se mi facessi du [...]
Ci sono poche cose che fanno indignare il popolo italiano tutto quanto una carbonara stravolta nell’anima. Ce lo ricorda perfino un meme azzeccatissimo, che ci rappresenta come un [...]
La pasta alla carbonara è uno dei primi piatti italiani più conosciuti al mondo. In questo post analizzerò assieme a te la ricetta che seguo io da anni e ti confiderò anche qualche piccolo [...]
Per combattere la stagione più fredda dell’anno ecco una ricetta saporita e originale per portare in tavola un risotto inedito e dal gusto ricercato. Questo piatto gluten free unisce il gusto [...]