Una storia antica, che affonda le sue radici nel 1870, è quella dell’Antica Trattoria del Gallo, arrivata oggi alla sua terza generazione. Un’atmosfera radiosa, accogliente, di grande gusto [...]
Con le giuste salse per hamburger diventa un gioco da ragazzi arricchire di sapore i vostri piatti. Se volete tante ricette per i condimenti da abbinare ai vostri burger di verdure e agli [...]
Vi piacerebbe avere a disposizione, in bellavista sul mobile in cucina, un porta spezie con una varietà di spezie particolari e poco conosciute? Aromi strani, esotici e sfiziosi per [...]
Un’alimentazione sana può aiutarti a rimanere incinta. Un assunto semplice che deve diventare consapevolezza per le molte coppie che non riescono a realizzare questo desiderio a causa [...]
In Liguria la chiamano farinata, in Sardegna l'hanno portata i liguri con il nome di "fainè". L'ideale sarebbe cuocerla in grosse teglie di rame nel forno a legna, ma ci accontentiamo [...]
In questa raccolta trovate diverse ricette di insalate di farro fredde, veloci e facili da fare, perfette anche da fare il giorno prima in anticipo, ideali per il pranzo in ufficio o per una [...]
“Apriti sesamo!”. Oggi rottamiamo la formula magica – la stessa che ne “Le Mille e una Notte” veniva evocata da Ali Babà per accedere alla caverna delle meraviglie – per rivelare i [...]
Una Macàra ai fornelli – Magie dalla Puglia è un nuovo programma televisivo. A fare magie e “pozioni” da servire a tavola sarà una “macàra”, cioè la strega nel dialetto [...]
Basta, da oggi niente più carne. Ci facciamo un bell’hamburger vegetale “al sangue”? Il mercato delle carni finte è sempre più in espansione, ma cosa sono precisamente questi prodotti, [...]
Visto che siamo nel boom dell’era fai-da-te, soprattutto in cucina, oggi ci concentriamo sulla tahina, la pasta di semi di sesamo di origine asiatica e mediorientale tanto comoda da far [...]
Ad Aprile gli spinaci freschi sono ancora ottimi, fragranti, non enormi e solitamente quasi a km 0: ho pensato quindi di proporvi una ricetta vegetariana da leccarsi i baffi, leggera e nutriente [...]
Benvenuto Terom, il carciofo completamente sostenibile e 100% bio. Direttamente dalle terre toscane, la società cooperativa Terre D’Etruria porta in tavola il carciofo Terom, e lo fa in [...]
Puoi preparare dei fantasiosi antipasti con le uova sode di quaglia o di gallina non soltanto per Pasqua, ma per tutte le volte che desideri! Noi ti abbiamo selezionato le nostre migliori [...]
Aprile dolce dormire? Magari, visto il cambio di luce portato dall’ora legale cui, detto fra noi, ci si abitua sempre con un po’ di fatica . La primavera avanza con giornate più [...]
Tanto per cambiare, eccovi un’altra ricetta di una semplicità disarmante ma dal gusto decisamente interessante. Il riso al cumino (jeera rice) è tipicamente indiano, la ricetta viene [...]
Oggi una ricetta veramente semplice ma molto buona. Hummus di ceci neri. Un tipo di cecio che poco usiamo ma che ha un sapore ed un profumo veramente molto buono. Io per fare l’hummus non [...]
Crostini con uova di quaglia e hummus di ceci Noa, una merenda diversa dall’ordinario Se state cercando uno spuntino sfizioso da proporre ai vostri ospiti in occasione della Pasqua, vi [...]
Attenzione: questa non è la pagina sportiva di Dissapore. Oggi parliamo di un altro calcio, il minerale essenziale alla salute delle ossa. Siamo abituati ad associarlo a latte e latticini, [...]
Uovo in camicia con verdure e hummus un piatto unico gustoso e vario con un pizzico di semi di sesamo e pieno di nutrienti!Tra le verdure ho scelto di mettere melanzane lunghe e peperoni [...]
Capita a tutti prima o poi, nei periodi in cui ci si sente più tristi e giù di tono, di cercare conforto nel cibo. A volte, è sufficiente un pezzetto di cioccolata a tirarci su di [...]
Quando arriva un attacco di fame nervosa vorremmo subito avere a portata di mano dei rimedi naturali, integratori o dei prodotti per bloccare quella voglia irrefrenabile di mettere qualcosa [...]
Gustosi e versatili, i ceci sono tra i legumi più amati. In Italia si consumano in tutta la penisola, e sono molte le preparazioni regionali a base di farina di ceci: basti pensare alle [...]
Fegato, carne rossa, molluschi, crostacei, frattaglie: il ferro, oligoelemento essenziale per l’organismo, predilige decisamente i cibi di origine animale per quantità e tasso di [...]
La ricetta di oggi è molto particolare. Nell’ultimo periodo sto facendo studi e ricerche sulla cucina mediorentale, sopratutto libasene, palestinese ed ebraica moderna in chiave [...]
Alla fine dello scorso febbraio, ben 18 nuovi prodotti campani sono stati entrati a far parte dello speciale registro dei prodotti agroalimentari tipici (PAT). La notizia è riportata sia in [...]