Indice Gli ingredienti da usare in cucina prima o poi si esauriscono e quando accade non c’è ortaggio trovato sull’Isola di Pasqua che tenga. Ciò che fa la differenza infatti [...]
In questo periodo il tempo e la voglia di cucinare è sempre di meno ma la bontà degli ingredienti data dalla stagionalità rende le pietanze molto più gustose.Questi pomodori occhi di bue [...]
Trova posto nelle principali diete di tutto il mondo (rappresenta la quarta più grande coltura alimentare al mondo) e può essere preparata in dozzine di modi, stiamo parlando di sua maestà la [...]
I fiori di zucca ripieni con prosciutto e mozzarella sono un classico dell’estate, un piatto delizioso e buonissimo che mette tutti d’accordo e che è apprezzato anche dai bambini. I [...]
La ricetta della guacamole al mango costituisce una sfiziosa variante della tradizionale salsa messicana che tutti conosciamo. Guacamole, le [...]
Continua il mio interessante viaggio tra i prodotti della Findus: oggi in particolare vi propongo una ricetta facile e veloce dai toni super estivi utilizzando i Legumissimi Findus, fagioli [...]
La calamarata siciliana con calamari, ricetta della cucina regionale pronta a rendere il pranzo un'esperienza da ricordare, è un primo piatto a base di pesce appartenente alla tradizione [...]
La pasta fredda, o insalata di pasta che dir si voglia, è la soluzione perfetta quando fa caldo (certo, va comunque cucinata) ed è comodissima da preparare con ore di anticipo se si hanno [...]
Alzi la mano chi come me vivrebbe solo di pizza e focaccia! Fosse per me la mangerei quasi tutti i giorni, magari alternandola ad un piatto di pasta, tortellini o lasagne! Sono carboidrati [...]
Indice Nel 2018 la foto con più like su Instagram è stata quella di un uovo. Ma non un uovo cotto in qualche ricetta speciale, e nemmeno appartenente a una razza particolarmente [...]
Indice Con il caldo, spesso si ha meno voglia di mangiare o comunque si sente il desiderio di restare leggeri. Uno dei pasti più delicati della giornata è la cena, perchè cibi [...]
In collaborazione con I Borboni Pizzeria La scena della pizza salernitana è in costante crescita, ve lo abbiamo raccontato anche durante Di Pizza Salerno selezionando 14 locali dai quali [...]
Durante la bella stagione, le ricette con le orecchiette diventano molto più presenti sulle nostre tavole, specie quelle estive fredde, semplici e sfiziose. [...]
La ricetta della pasta fredda con piselli e feta, è un’alternativa ai classici primi piatti caldi, un’insalata buona e leggera, con i piselli in versione cremosa ed a crudo, feta e [...]
Alcune scelte alimentari aiutano a superare la calura estiva, a restare idratati e a non sprecare troppe energie. Parliamo di dieta estiva: cosa mangiare? Per dieta in questo caso si intende [...]
Indice Se oggi la Sujaca di Caria è ancora tra noi, dobbiamo ringraziare chi non aveva nemmeno i terreni per coltivarla. È la storia di Tonino Costa e dei suoi fratelli [...]
Se amate le melanzane e le ricette veloci, questo piatto fa per voi: barchette di melanzane in padella. Una ricetta vegetariana, golosa ma anche leggera, chiaramente di ispirazione siciliana. Io [...]
Indice Sono nella casa al mare da diversi giorni e quando mi trasferisco qui, ogni volta che pranzo in spiaggia, mi diverto a preparare qualcosa di diverso. Tra le tante [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
Le melanzane sott'olio con la ricetta della nonna ci regalano la conserva perfetta per realizzare antipasti vegetariani rustici e sfiziosi adatti ad aprire pranzi e cene in estate così come [...]
Al cous cous non si può che associare tanti aggettivi belli e buoni: è saporito, è veloce (ovvio, nella versione comune precotta), è fresco, versatile, si abbina con tutto come per il riso e [...]
Più che una ricetta è un pretesto per parlare del mio orto in terrazzo.Quest'anno ho messo piselli, pomodori ciliegini, zucchine da fiore, una varietà di girasoli (nata da sola [...]
Indice Ciambelline spugnate, condite con pomodori: questa è la preparazione più comune delle friselle, tipico pane duro a forma di ciambellina che rappresenta un po’ [...]
Indice I sottolio calabresi: più che il prodotto tipico di una terra, un vero e proprio mito, capace in qualsiasi momento di rievocare il sapore della cucina casereccia con appena una svitata [...]
La nduja si sta facendo sempre più largo in diversi mercati, non solo europei, per chi non lo conoscesse si tratta di un salame piccante, spalmabile, originario di Spilinga, cittadina calabrese [...]