30 minuti 4 persone✔ 320 g di pasta lunga ✔ 1 generoso mazzo di menta ✔ qualche foglia di basilico ✔ 30 g di mandorle o noci ✔ 40 g di pecorino ✔ olio extravergine di oliva ✔ 1 [...]
Frisella con mozzarella, pomodorini e rucola, con l'aggiunta di cipollotti è un piatto leggero e frescoIn questi giorni di caldo intensissimo ho ripensato alle mie estati a Napoli. Non per [...]
INGREDIENTI: *100g misticanza *100g cicerchie già cotte *50g pomodorini ciliegino *30g anacardi al naturale *2 pesche noci sode *1 avocado di medie dimensioni *erbe aromatiche miste *curry in [...]
Sono dei pennoni rigati conditi con pecorino e melanzane arrosto insaporite da rosmarino ed aglio.Ingredienti:400 g di pennoni rigati2 melanzane medie50 g di pecorino 1 spicchio di aglio in [...]
Insalata nizzarda ideale per l’estate L’insalata nizzarda è un antipasto o piatto unico estivo molto saporito a base di verdure di cui esistono varie ricette. Questa versione è [...]
Le vacanze sono arrivate e se abbiamo raggiunto il peso forma e non vogliamo perderlo, oppure non l'abbiamo ancora raggiunto ma vogliamo contenere i danni ecco alcuni consigli [...]
Tra i tanti motivi che inducono a viaggiare a Berlino c’è anche il desiderio di scoprire i sapori della gastronomia locale. La cucina della capitale tedesca naturalmente [...]
L’ultima puntata del nostro viaggio attraverso i piatti tipici della penisola iberica ci porta infine a Madrid. Capitale non solo di Spagna, ma anche e soprattutto della cultura delle [...]
Il kombucha è una bevanda fermentata a base di tè, zucchero e un ammasso di batteri e lieviti che si chiama scoby. È una delle bevande del momento, non solo per quanto riguarda le tendenze [...]
Bigoli al ragù d’anatra. Un primo piatto che rallegra la nostra tavola. Nel Veneto i bigoli sono un tipo di pasta simile a spaghetti di grano tenero. La loro lavorazione, originariamente [...]
A livello mondiale ogni anno mediamente si consumano oltre 30 chilogrammi di patate a testa, in Italia il consumo medio pro-capite è di oltre 85 chilogrammi ogni anno, il che, se mai ce ne [...]
Ci cono volute sessanta braccia esperte e forti per impastare, stendere, condire, infornare e servire la Pizza da guinness lunga 500 metri che ha unito tutti i sapori d’Italia grazie ai [...]
Bistecca di tonno al forno con olive La bistecca di tonno al forno, o trancio di tonno è un piatto veloce da cucinare. Il tonno fresco, ricco di omega 3, vitamine e sali minerali (tra cui [...]
La pasta fredda melanzane pomodori e stracciatella si prepara in mezz’ora, e usando prodotti semplici, ma di qualità, otterrete un primo che non vi farà rimpiangere un tradizionale piatto [...]
Con questo caldo niente di meglio di una bella insalata di riso fresca e saporita. La ricetta di oggi è quindi una insalata di riso dai profumi siciliani a base di pesce, con riso rosso, pesce [...]
Bella nei suoi diversi formati, buona e italiana, la pasta è un vero e proprio vanto dell’arte culinaria del Bel Paese. Il successo di un buon piatto di pasta dipende da tre fattori, [...]
Quali sono i piatti tipici catalani? Che sia per un weekend mordi e fuggi o per un Erasmus di sei mesi, Barcellona è una delle mete vacanziere che vanno per la maggiore, specialmente tra noi [...]
INGREDIENTI 2 confezioni di Filetti di Sgombro Mareblu da 90g 1 vasetto di peperoni sott’olio 1 spicchio d’aglio 4 foglie di basilico Aceto balsamico q.b. 1 baguette 6 Pomodorini [...]
Le Nove Scodelle di Milano è uno dei ristoranti cinesi più conosciuti e apprezzati in Italia. Ci siamo stati e vi diciamo cosa ne pensiamo, in una recensione. “Che cos’è il genio? È [...]
La ricetta della pasta fredda con zucchine e speck è una vera delizia, un piatto unico e sfizioso che potete preparare in anticipo e tenere in frigorifero anche per un paio di giorni. [...]
La ricetta dei pomodori ripieni di cous cous, con pesto di rucola e feta, sono un piatto unico facile, che si prepara in pochissimi minuti e da consumare rigorosamente freddo, perfetti per la [...]
Insalata di lenticchie versione estate Ho preparato una insalata di lenticchie versione estate fresca e appetitosa da usare un po’ come si vuole: cene all’aperto, antipasto, piatto [...]
Indice Gli ingredienti da usare in cucina prima o poi si esauriscono e quando accade non c’è ortaggio trovato sull’Isola di Pasqua che tenga. Ciò che fa la differenza infatti [...]
In questo periodo il tempo e la voglia di cucinare è sempre di meno ma la bontà degli ingredienti data dalla stagionalità rende le pietanze molto più gustose.Questi pomodori occhi di bue [...]