Buon giorno, oggi prepariamo un piatto chic ma facilissimo. Ho pensato a un antipasto di pesce, completo dal punto di vista nutrizionale in modo che dopo possiate servire solo un primo [...]
Quando si parla di Campari, si pensa immediatamente all’aperitivo, quel rito intoccabile che per noi italiani è un segno di distinzione. A partire da oggi vi terrò compagnia con una serie [...]
I quattro sapori... Mia mamma fino ad una decina di anni fa aveva un bar molto conosciuto in pieno centro a Milano e questa crema, chiamata appunto "quattro sapori", non mancava mai perché [...]
La seconda ricetta del calendario di Natale 2015 è firmata da Ettore Bocchia, Executive Chef al “Grand Hotel Villa Serbelloni” a Bellagio, sul lago di Como e creatore di 7 tecniche [...]
Quando cominci a scoprire il Molise te ne innamori e non lo lasci più. Già al rientro del press tour Molise Truffle Experience avevo dichiarato che “Il Molise ti conquista e ti [...]
Alla ricetta della genovese napoletana ho già dedicato un post, è il mio sugo a lenta cottura preferito, è la ricetta salata più replicata del blog, quella su cui ricevo più email e [...]
Riciclare il bollito ricetta primo piatto, ovvero ricetta mezze lune alla salvia ligth. Per preparare queste mezze lune, utilizzando del bollito magro già pronto, occorre solo un’ora [...]
Di come sia finito al 26esimo raduno dei Rossisti d’Italia lo racconterò un’altra volta. Tant’è, ora sono qui, in una sala riservata del casinò di Sanremo, desolato davanti a uno [...]
Il 19 novembre ha aperto Teresina... Senza Glutine in Via di San Tommaso D'Aquino 123-125 a Roma (Prati)Durante la presentazione in anteprima per la stampa di [...]
. Abbiamo ospiti e vogliamo concludere degnamente il pranzo? Serviamo un dolce. Invitiamo degli amici per una festicciola? Prepariamo dei pasticcini. Cerchiamo un po’ di refrigerio in una [...]
Ci sono idee che mi passano per la testa e poi per mancanza di tempo, ma, anche e soprattutto, per pigrizia rinvio sempre. Poi arriva MTC con la ricetta per la nuova sfida e non ci sono più [...]
. La frutta generalmente viene portata in tavola intera e già lavata, fanno eccezione l’ananas, i meloni e le angurie che vengono presentati già tagliati a fette. Nel caso in cui la [...]
In realtà visto il periodo sarebbe il caso di postare panettoni, torroni, biscotti natalizi e via dicendo ma a me quando prendono le voglie non c'è proprio natale che tenga.La panna cotta è [...]
Parlare di tagliatelle al ragù significa infilarsi a piedi pari nel ginepraio del rigorosamente: al termine del quale scopriremo che le migliori con il migliore sono rigorosamente quelle della [...]
Ultimo articolo sul cancro consecutivo, lo giuro. Io non sono nessuno ma solo un semplice ascoltatore, sabato ho accesso la televisione è ho scoperto che c'era la questua dei fondi per la [...]
Direttamente dalla nostra app VIDEO RICETTE DOLCI Sebastiano ci ha mandato la foto di un dolce golosissimo “setteveli al pistacchio” Un piccolo racconto per sapere il significato di [...]
Sabato sera. Sei nel locale più trendy (e dunque più affollato) della città. Ti fai largo, sgomitando, tra la folla in cerca del “sentiero” più veloce per raggiungere il [...]
Il baccalà sale sui monti e da Otto diventa il principe della tavola. Tre piatti in gara. I giudici sono semplici commensali: trattasi infatti di giuria popolare. Sarà il voto di ognuno, una [...]
Crostata di halloween al cioccolato…quest’anno sono andata ben’oltre le mie aspettative. sono riuscita a sfornare non 1, ma ben 2 ricette di halloween! (qui trovate i [...]
Dedicata con amore alla mia bimba dopo un’intensa lezione di nuoto e spesciolinamento acquatico! Ingredienti: 1 Pera 1/4 di Melograno Procedimento: Più semplice di così….Puliamo la [...]
Riso Venere con gamberoni, zucchine e caroteIngredienti :350 g riso Venere150 ml vino bianco800 g gamberoni1- 2 carote3 zucchine1 scalognouna noce di burrosale, pepe, olio1 cucchiaio [...]
È venerdì, chiudiamo la porta dell’ufficio e diamo inizio al meritato riposo del weekend: dalle 18 scatta l’ora dell’aperitivo. Radicatosi ormai nella nostra cultura, l’aperitivo è un [...]
I GRANDI VINI VANNO IN SCENA AL BAGOLARO DEL FORTE MARGHERA Al Bagolaro del Forte Marghera, popolare ristorante di Mestre, propone una serata unica con degustazione di due grandi vini di [...]