E dopo la seconda puntata eccoci giunti alla terza!Come anticipato qui, il 25 ottobre grazie all'iniziativa di Francesca Martinengo e al coordinamento di Emanuela Sarti [...]
Go Wine DOGLIANI. DOLCETTO E SOGNI. UNICITÀ E CAPARBIETÀ MARTEDÌ 20 NOVEMBRE 2012 STARHOTEL PRESIDENT**** - Sala Colombo – Corte Lambruschini, 4 - Genova [...]
Ormai è (quasi) ufficiale: il Piemonte rispetto all’edizione 2012 della Guida Michelin avrà un nuovo tre stelle oltre al Soriso (qui la situazione a oggi). E’ il Duomo di Alba [...]
C'è una cosa che un analista finanziario non guarderà mai con attenzione ovvero la lunghezza delle gonne che le donne indossano. A meno che non possegga azioni di una specifica casa di moda, [...]
Il primo Mercato di Campagna Amica della 'Bassa' sarà inaugurato domenica 18 novembre durante la Giornata Provinciale del Ringraziamento a Cortemaggiore.Sarà Cortemaggiore, ad ospitare [...]
Gli attori Luciano Saltarelli e Andrea Di Maria durante le riprese di Phyllis De Stavola ‘C’era una vigna’ il cortometraggio artistico per raccontare la bellezza dell’entroterra [...]
Oggi chiudiamo il discorso salumi. Riteniamo che tre puntate (le prime due, sui salami e sul prosciutto e affini, sono rispettivamente qui e qui) siano sufficienti per avervi dato un quadro più [...]
Si rinnova anche quest'anno, domenica 11 novembre, l'appuntamento nazionale di San Martino in cantina organizzato dal MTV - Movimento Turismo del Vino Puglia, nel piccolo borgo della cantina [...]
Scroll down for the recipe in english Foto scattata con Nikon D5100 Tempo pazzo...in solo 24 ore passiamo dal capotto alle magliette a maniche corte.. a Novembre..Mahh.. L'unica [...]
Etangs di Fabrizio Scarpato Ebbene sì, ho aperto un uffico anche qui a Gordes. Ovviamente è un bar, ovviamente si chiama Le Provençal, altrettanto ovviamente vado là a non fare un cazzo. A [...]
E' tornato il risotto, piatto leader nella nostra casa, ed è tornato con il profumo dell'autunno. Poche chiacchiere e tanta sostanza, dritte alla ricetta perchè in questo periodo non c'è [...]
Francesca Martusciello Via dei Mulini, 48 Tel. 0824.311213 www.unahotels.it Sempre aperto, chiuso domenica sera Dopo l’esperienza del Berry a Montesarchio, Angelo D’Amico ha [...]
Il presidente Davide Bonucci apre le due giornate con la presentazione del programma.L'intervento di Stefano Cinelli Colombini della Fattoria dei Barbi. Tavoli di gastronomina [...]
Dopo l’evento dedicato al Rosso di Montalcino è tempo di Brunello di Montalcino: l’EnoClub Siena, associazione di promozione culturale delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, [...]
Timpano di maccheroni di Tommaso Esposito Nella cucina napoletana ci sono piatti a base di latte che hanno fatto storia, ma oggi sono pressoché dimenticati. Vincenzo Corrado, il [...]
Consigliare i migliori ristoranti di una città non è operazione facile, per diversi motivi. Prima di tutto entra in gioco il gusto personale e lo sappiamo bene che sui gusti non si discute. [...]
Con l'arrivo dell'inverno si accendono quest'anno 6 milioni di stufe e camini. Con la crisi e l'aumento insostenibile del prezzo dei combustibili sono tornate le stufe e si riaccendono i camini, [...]
Grazia Marra, Iole e Luciano Ferolla di Enrico Malgi E’ sempre un enorme piacere per me ritornare a far visita al ristorante Le Macine di Luciano Ferolla, situato ad Ascea Marina, rinomato ed [...]
Ho una particolare predilezione per le festività del 1 e 2 novembre! Perchè di solito coincidono con l'arrivo del freddo, delle giornate più corte, di un maggior raccoglimento [...]
Agraria Riva del Garda si conferma ai vertici mondiali dell'olivicoltura con un nuovo premio da aggiungere alla propria collezione. La Guida Flos Olei ha selezionato tra oltre 1.000 oli [...]
Il problema vero era riuscire ad incontrarla da sola. Lui era molto che la corteggiava, in maniera discreta e senza far trasparire niente: doveva mantenere un certo contegno e “non era [...]
Immerso nel verde delle colline moreniche del Garda, quest’angolo nascosto della Lombardia deve alla sua posizione geografica l’origine e la conservazione nei secoli della piccola corte [...]
Mancano pochi giorni al grande evento Brunello Sangiovese Purosangue a Roma, che oggi trovate pubblicizzato a piena pagina anche su La Repubblica. Vi ricordo le diverse [...]
L'ingresso alla rampa del Lingotto Il Sannio è il 60 % della viticoltura campana: ma solo Slow Wine se ne è accorto! dall’inviato a Torino Pasquale Carlo Al primo impatto la rampa [...]
Buongiorno! Emiliano Cecco, Alessandro Benzoni e Roberto Mainini Quella che sto per raccontare sembra quasi una favola, siamo in una cittadina della provincia di Varese, c'è un Castello, [...]