Nota di servizio per addetti ai lavori: no, se credevate che con l’arrivo di “Roero Days”, “Nebbiolo Prima” – l’imminente maxi anteprima di Barolo, Barbaresco e appunto Roero [...]
Un progetto Made in Friuli Venezia Giulia quello avviato nell’ex area Friulvini dalla cantina produttori Vini La Delizia. Numerose aziende friulane coinvolte nella realizzazione del nuovo [...]
Provengono da Italia, Germania e Francia i vini che si aggiudicano i principali riconoscimenti ‘Premio Speciale Gran Vinitaly 2016’, ‘Trofei 2016’ e ‘Premio Banco Popolare’ della [...]
Confcooperative Fvg: a Vinitaly le cantine puntano sull’export. Le esportazioni del FVG valgono oltre 100 milioni di euro con una crescita del 10% su base annua, contro la media nazionale del [...]
Celebrata a Camposampiero (PD) la quinta edizione del progetto AIS Veneto dedicato al sostegno della Mochongoi Catholic Parish in Kenya. Sono state oltre 300 magnum Alba Vitæ vendute nel [...]
A Bologna, città dove trovare ristoranti all’altezza delle aspettative non è mai scontato, la primavere porta con sé molte nuove aperture interessanti. Nell’anno di Fico, Fabbrica [...]
Donnafugata nasce dalla cura dei particolari, dalla passione per il vino e dall’amore per una terra che ha tanto da dare Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che [...]
È trascorso più di un mese da quando mi è stato chiesto di scrivere una sorta di vademecum per coloro che si accingessero per la prima volta o anche per la seconda, magari per correggere gli [...]
di Bruno Fulco Fare il vino, si sa, rientra tra le italiche maestrie: il mondo intero lo riconosce come parte del nostro patrimonio culturale, un’arte vera e propria. E’ questo che hanno [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Il Comitato difesa vini friulani è riuscito a riunire tantissimi produttori regionali all’incontro svoltosi presso l’Enoteca di Cormòns. Il portavoce [...]
La prima impressione che si ha conoscendo lo chef Giancarlo Morelli è che per lui la cucina non sia solo un mestiere: per questo bergamasco attivo e sempre in movimento la cucina è [...]
Degustazione > Caputo Società AgricolaVitigni: Barbera, Montepulciano e Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 1617418 - Fascetta Doc AAOR 03371189 - Bottiglie [...]
Degustazione > Caputo Società AgricolaVitigni: Barbera, Montepulciano e Sangiovese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 189 - Bottiglie prodotte: 4.000 - Prezzo sorgente: [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Un rosso nel pieno della sua maturità espressiva: fresco ma con l’acidità ben integrata nel frutto e [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Non offenderò la vostra intelligenza scrivendo che la Falanghina di Aia dei Colombi 2007, all’epoca Guardia [...]
Merenda sul prato, http://www.domenicoronca.it . Col tempo buono, era usanza in Romagna di trasformare il pranzo del Lunedì di Pasqua o dell’Angelo in una merenda che le [...]
La conferenza stampa del padiglione Lombardia al prossimo Vinitaly si è tenuta presso il Belvedere del palazzo Lombardia a Milano. Roberto Maroni, presidente della regione, Gianni Fava [...]
Tra le viuzze tortuose in pieno centro a Roma è facile perdersi, facilissimo. Tuttavia, questo dedalo di stradine sconnesse nasconde spesso dei veri e propri tesori. Uno di questi è Il [...]
La pizza di tagliolini è una ricetta di Giugliano tipica e si prepara in prossimità della Pasqua. Qui pubblichiamo la ricetta di Gena Iodice, giuglianese doc, specializzata nelle preparazioni [...]
In occasione della riapertura del locale nel mese di marzo, lo chef Marco Sacco con tutto lo staff del Piccolo Lago ha invitato la stampa a degustare in anteprima una selezione di piatti tratti [...]
Tenuta Argentiera festeggia la decima annata di produzione di Argentiera, il DOC Bolgheri Superiore dell’azienda vinicola dei fratelli Corrado e Marcello Fratini. I dieci anni trascorsi dalla [...]
Da storia e tradizione nasce la nuova visione del vino di Montalbera Un percorso che nasce all’inizio del ventesimo secolo dalla passione per i vini di qualità del titolare, Enrico Riccardo [...]
Accedere all’ultimo piano del Rome Cavalieri a Roma è già di per sé un’emozione, poiché dalle vetrate si gode di una delle migliori viste della “città eterna”. Se poi a questo [...]
Sedersi a un tavolo del Ristorante Pinocchio di Borgomanero è come accomodarsi nella sala da pranzo di una bella casa di campagna in un giorno di festa. Il caminetto è acceso, si sentono gli [...]
Gli anniversari hanno in sé per definizione qualcosa di speciale. E se la ricorrenza in questione si riferisce ad un traguardo fortemente simbolico, l’occasione diventa addirittura solenne: [...]