Quale è il miglior modo di celebrare il freschino che c'è??? ovviamente accendendo il forno!!!Ho interrotto così le ferie del forno preparando prima il pane e poi una crostata con ricotta e [...]
Informati di un esperimento dagli esiti scioccanti, abbiamo chiesto allo scienziato Dario Bressanini e all’editor di Dissapore, Kapakkio (suo assistente in questa occasione) di ripeterlo [...]
E' di poche ore fa la notizia: Giovanni Busi è stato eletto Presidente del Consorzio Vino Chianti. Così ha deciso all'unanimità il nuovo Consiglio d'Amministrazione instauratosi la scorsa [...]
Conferme per le bollicine nazionali: 11 regioni rappresentate, 313 campioni in valutazione e più di 30 mila giudizi. Ecco tutte le medaglie e le menzioni. Premiazioni a Venezia in [...]
Il Cratere Kamil, 45 m di diametro, sud Egitto (immagine da satellite del 22 ottobre 2005, Telespazio) La spedizioneIl fianco sud del cratere mostra un'alta concentrazione di frammmenti di [...]
Jasmin, gelsomino. Ma anche un nome dal sapore orientale, ricorrente nelle favole con califfi, sultani e principesse: ripescato da Disney per la sua versione di Aladino, non ti stupirebbe [...]
Oggi avevo 2 avocado ben maturi in frigo e allora mi sono detto perche' non preparare questo mio cavallo di battaglia? L'idea di base e' una ricetta dello chef Tetsuya Wakuda che ho un po [...]
Lo storico salumificio Franchi, una firma d'eccellenza per la tradizione italiana dei salumi, presenta il suo nuovo sito internet, ricco di contenuti, immagini e curiosità.Il nuovo sito web [...]
L'altro giorno al mercato della frutta e della verdura ho trovato dei bei peperoni colorati....così ne ho preso un chilo e li ho preparati in vari modi, alla fine era rimasto un peperone giallo [...]
In questo periodo di caldo afoso si cerca di salvarsi come si può. La limonata è una delle mie "valvole di sfogo" preferite: rinfrescante, pungente, piacevole. Quando trovo i meravigliosi [...]
Ho ricevuto questo simpatico premio da Alessia del Blog: Timo e Maggiorana una ragazza speciale che io ho avuto la fortuna di conoscere prima via web e poi di persona.Premio IncantesimoEscobita, [...]
Questa ricetta è stata presentata durante la serata inaugurale della scuola di cucina Mise en Place raccolta da Marina Alaimo Procurare un cipollotto (tagliato finemente per lungo), un [...]
Martedì scorso con grande successo si è svolta la cena evento organizzata dallo staff della scuola di cucina Mise en Place per festeggiare la sua inaugurazione. Mise en Place è diretta da [...]
Straordinario successo ieri alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia per la III edizione della Grandi Notti delle Bollicine e del Rosato, evento ideato e promosso dalla Fabbrica dei Sapori in [...]
La perfezione passa per la continuità e la capacità di rinnovarsi conservando un’impronta. Me lo ha dimostrato Gianfranco Pascucci da cui sono tornato a distanza di un anno ritrovando [...]
È affascinante la storia del Durello. Un'uva tanto acida da essere per lungo tempo considerata adatta solo a fare vini da taglio, poi [...]
Inaugurata ieri a Napoli la scuola di cucina nazionale Mise En Place promossa da Romina Sodano. Una bellissima serata a Le Arcate di via Aniello Falcone condotta da Serena Albano e alla quale ha [...]
Alzi la mano chi di voi ha visto almeno una volta la Val di Cembra ch'è a Nord di Trento: son 33 km che scorrono lungo il basso corso del torrente Avisio. E' una valle tanto [...]
Cinema nel vigneto, cuore della Cittadella del Vino Condé. Nel suggestivo palcoscenico agreste del vigneto Condè tra Fiumana e Predappio, a 10 € proiezione del film 'Il Riccio' e tre calici [...]
La Provincia e il Comune di Parma si apprestano a festeggiare il territorio del Re dei Prosciutti con una kermesse che - dal 10 al 19 settembre - coinvolgerà i comuni della zona di produzione [...]
Il titolo non è una definizione del nostro ruolo professionale, né riguarda qualche collega: è il testo, El Criticòn, di un filosofo barocco spagnolo, Baltasar Gracián. Un curioso [...]
Sabato 10 luglio, caldo torrido: 33 gradi la temperatura esterna all’ auto, mentre salgo a Cortina per “Bollicine Top Line”, altrimenti detto Cortina Spumanti, evento organizzato dal [...]
Gli acquedotti che fanno arrivare nelle città l’acqua al rubinetto di casa o alle fontane pubbliche, sono di due tipi. Del primo sono quelli meravigliosi creati dagli antichi Romani, che [...]
DALLA SORGENTE. Gli acquedotti che fanno arrivare l’acqua al rubinetto di casa o alle fontane pubbliche, sono di due tipi. Del primo tipo sono quelli meravigliosi creati dagli antichi Romani, [...]
Eccoqua, habemus vincitori!! :-) Intanto grazie a tutti di aver partecipato, pirsonalmente di pirsona è stato un sacco divertente e bello vedere le mie ricette nelle vostre cucine, le vostre [...]