Questi panini sono la variante dei Panini speziati con burgers di maiale in salsa agrodolce; questa volta per i burgers al posto della carne di maiale ho usato la carne di cappone lessa [...]
Una riduzione di Vermouth rosso fa da base a questa tagliata di petto d’anatra, con la nota affumicata del sale a bilanciare la dolcezza delle cipolle caramellate, le more a portare una [...]
L’origine del tortellino, una delle icone della cucina italiana, è incerta: una tra le più accreditate racconta che l’ispirazione sia stata data dalla bellezza dell’ombelico di una [...]
Le fette biscottate oramai io le faccio solo in casa. Mi piace variare le ricette e gli ingredienti, combinare i colori e i sapori. E dopo le fette con il giro di riso soffiato al [...]
Italianità e Territorio, Unicità ed Eccellenza, Tradizione e Innovazione, Esperienza: sono questi i valori che Baglioni Hotels diffonde da più di 40 anni e che costantemente ricerca anche nei [...]
Siamo tornati all’Inkiostro di Parma per provare la nuova carta messa a punto dallo chef Terry Giacomello. Ispirato dagli ortaggi di stagione e guidato dal suo inarrestabile desiderio di [...]
Nel giugno 2015 fu il putiferio. Fatta la spesa da Esselunga e da Eataly, i redattori del settimanale Panorama avevano confrontato 30 prodotti identici per marca e confezione. Verdetto [...]
Venerdì 10 febbraio si è svolto in contemporanea in tutto il Mondo il primo International Whisky Day, una manifestazione organizzata dalla multinazionale Diageo per celebrare il giorno natale [...]
Proprio di recente mi sono trovata in una situazione paradossale in cui dei cuochi hanno servito una tempura a dir poco pessima. Moscia, unta, pesante. Così cattiva che la mancanza del sale è [...]
Ogni tanto non disdegno la lievitazione con il lievito di birra purché se ne usi poco e si faccia una lunga maturazione, in frigo d'estate in cucina in inverno. La mia [...]
Quando ero piccola ogni inverno trascorrevamo una settimana in montagna con famiglia e a amici; ogni anno la meta era sempre diversa e piano piano abbiamo girato numerose località sciistiche [...]
Pagnotta con germe di grano, crusca e lievito madreIngredienti :500 g Farina Speciale per Lievitazione Naturale Molino Tavano10 g crusca20 g germe di grano300 ml acqua tiepida100 g lievito madre [...]
Okay, i grani “antichi” non sono quelli di Tutankamon; questo lo avevamo detto. Non hanno nemmeno una minore quantità di glutine rispetto ai grani “moderni”, ma solo una diversa forza [...]
In origine fu Eito, il primo ristorante giapponese di Firenze, anche nel personale, con cucina autentica e ambientazione elegante, oggi malauguratamente chiuso. Poi ci sono stati i ristoranti [...]
Qui lo dico (anzi lo scrivo) e qui non lo nego: adoro questo pane. Per molti motivi. Il più importante è che è (anzi era) veramente buono. Amo la farina integrale, cruschello e germe di grano [...]
Ho esultato per 50 minuti quando ho saputo che la sfida n 63 dell'Mtc era il pollo fritto, perchè erano anni che volevo farlo rispettando tutti i santi crismi ma ogni volta rimandavo a un [...]
INGREDIENTI per 4 persone 60 g di grano saraceno in chicchi 40 g di farina di grano saraceno 180 g di frumento 170 g di ricotta di pecora compatta 1 uovo e 1 tuorlo 50 g di nocciole tostate 2 [...]
Su questo crostone ho messo un pesto di radicchio di Treviso, noci, nocciole e formaggio Montasio. Poi sopra ho aggiunto lo speck appena scottato in padella ed infine ho aggiunto scagliette di [...]
“ E quando l’acqua bolle, buttate la pasta” — “Perché?” — “Perché sì, perché da che mondo è mondo si è sempre fatto così, perché mia nonna faceva così, io [...]
Siamo in Franciacorta, tra le colline dove si producono le bollicine più conosciute d’Italia, e proprio accanto a una cantina, circondato da filari di vigne, sorge il Ristorante Barboglio De [...]
Come vi avevo scritto qualche giorno fa (qui) ecco un piatto, un nome, una garanzia! Una pasta che porta il nome di un luogo bellissimo: Amatrice in provincia di Rieti, di cui sfortunatamente [...]
Sempre in tema di alleggerimento (vedi lo scorso post, dove presentavo un dolce “senza”), oggi vi voglio far vedere un primo piatto buonissimo, ricco e sostanzioso, ma nello stesso [...]
NEW ENTRY ORIGINARIE DELLA CALIFORNIA Arriva in Italia la IPA artigianale più venduta in USA Dibevit Import – da vent’anni leader nazionale nell’importazione e distribuzione di birre [...]
La ricetta dello chef Emanuele Lecce, chef de La Tavernetta di Camigliatello (Cosenza), a base di linguine al grano arso, patate e porcini.