Ho ancora qualche fragola e tante mele che mi ha dato mia suocera.. io gli avevo detto poche ma lo sapete come sono le mamme.. esagerano sempre.. vediamo come sfruttarle.. farei unn [...]
Ricordo con discreta precisione la prima volta che assaggiai del cibo cinese. Ero un bimbetto di circa 3 anni ed è ancora vivida nella mia testa l'atmosfera esotica che si respirava in quel [...]
Camminando per le vie dell’Aquila il tempo si ferma, nei vicoli il silenzio e l’abbandono. Una città devastata nel suo cuore, il centro storico che osserva dall’alto la vita che scorre e [...]
Il Firenze Gelato Festival 2012 – a Firenze dal 23 al 27 maggio 2012 – è l’evento tutto dedicato al dolce freddo più famoso in Italia e nel mondo, nato nel capoluogo toscano [...]
Porcellane tavola Wald Domus Vivendi - linea Impronte verdeGià nel post precedente avevo parlato di quanto ci erano piaciuti questi spinacini...E in casa mia, quando una cosa piace non è [...]
Il cioccolato è divertente. Si possono fare milioni di accostamenti e il risultato è sempre notevole: ecco perché continuo a fare dolci su dolci con questo ingrediente. Io ho scoperto questa [...]
Avevo trovato una ricetta simile una volta qua. Poi nel farla ho apportato le mie modifiche e l’ho reso gluteenfree. Nel caso non abbiate disponibili i cachi freschi, potete sostituirvi la [...]
Da lunedì sono ripartite ufficialmente le nostre (st)Renne. Stavolta il tema è molto bello e particolare, perché è dedicato alle donne. Questo è il mese in cui l'8 marzo la fa da padrone. [...]
Innanzi tutto occorre sapere che Viazzano è una frazione di Varano de’ Melegari. Che per arrivarvicisivi bisogna percorrere la A15 fino al casello autostradale di Fornovo. Che una [...]
Tweet So di ripetermi, ma non posso iniziare questo post senza dire quanto io ami la colazione. Dopo averla saltata per anni, ora è diventata il mio pasto preferito, qualsiasi cosa mi aspetti [...]
Ve la ricordate la canzone dei New Trolls AMERICA OK ??A me ha sempre divertito, l'ho talvolta canticchiata, spesso stonata, ma in questi giorni mi insegue come un incubo!!!!Voi che fate quando [...]
Scusate l’assenza, ma gli impegni personali mi portano a disertare il blog. Sono riuscita a preparare un dolce, che avevo intenzione di fare molto tempo fa. In realtà è un ricetta che mi [...]
La torta di riso è una torta che viene preparata un pò in tutte le regioni. E’ una torta semplice, se vogliamo appartenente alla cucina povera e per portarla in tavola non ci vogliono [...]
Una ricetta semplice semplice ma profumatissima, tanti ingredienti della tradizione siciliana che insieme danno un piatto ricco e gustoso; frutta secca e olive insieme per ricreare quei sapori [...]
Questo mese per l’iniziativa Quanti modi di fare e rifare... è stata scelta una ricetta di Stefania i Cjalsons aromatici che sono una sorta di ravioli friulani che vengono eseguiti con una [...]
Ingredienti per la pasta frolla:-200 gr di farina 00 Molino Chiavazza-50 gr di farina di riso Ruggeri-1 uovo intero-1 pizzico di sale-1/2 bustina di lievito -150 gr di zucchero-scorza di 1 [...]
La lingua fa parte delle frattaglie, nome con cui si intendono di solito i visceri degli animali macellati, anche se commercialmente la definizione è estesa a tutti i prodotti accessori [...]
Setacciate le farine unendo la vanillina, disporle a fontana sulla spianatoia, unite lo zucchero, la buccia del limone, le mandorle, sale e mescolate con cura. Versate nel centro il burro [...]
Cucina orientale o cucina siciliana? Questo piatto lascia un po’ interdetti sulla sua origine o sul tipo di cucina a cui si ispira. I Peperoni agrodolci alle mandorle sono una ricetta di [...]
Ecco l’ultima sperimentazione con i prodotti Agromonte, grazie ad un’idea del famoso (!?!?) “uomo del Monte” (ossia Fabio di Agromonte) ma rielaborata a mio [...]
Capita spesso che dalla sera alla mattina mi pigli l’irrefrenabile desiderio di sperimentare qualcosa di nuovo. Cascasse il mondo l’esperimento viene messo in pista, di solito in [...]
L'allergia all' arachide è una delle allergie alimentari più diffuse, la terza dopo latte e uova, si manifesta abbastanza precocemente prima dei sette anni anche se le allergie alimentari [...]
"Prendere delle pesche spaccarelle dalla polpa morbida. Tuffarle rapidamente in acqua bollente, poi in acqua gelata come descritto per le pesche Adrienne*. Adagiarle su di un piatto, spolverarle [...]
Ormai c'ho preso gusto: anche se non sono un'intenditrice di vino, mi sto dilettando sempre più spesso ad abbinare le mie ricette a vini che conosco già o che mi fanno conoscere gli [...]
Buongiorno, oggi voglio parlarvi di quanto nella pasticceria siano fondamentali certi accorgimenti ai quali non ci si dovrebbe assolutamente sottrarre...Parliamo quindi di come le dosi dei vari [...]