di Michele Polignieri A Castel del Monte, contrada andriese che ospita il monumentale maniero Federiciano patrimonio dell’umanità, non ci si va solo per amore della bellezza e della [...]
E' un dolce tipico della tradizione Bolognese che veniva preparato in giugno in occasione del Corpus Domini alla "Festa degli addobbi". La festa degli Addobbi era chiamata così, [...]
Il pomodoro è il frutto più usato nella cucina italiana, eppure qualcuno di voi, nel leggere questa affermazione, si è stranito. Diffusissimo, protagonista di un’intera bibbia di [...]
“Si sente, qui, in queste annate. Qui è spoglia di sole, di grassezza: è lineare. Ti mostra il perchè, le note minerali che si evolvono, le note di idrocarburo che si sentono sulla [...]
La torta alla ricotta con mandorle e crema di ricotta e albicocche è una ricetta semplice e golosa, con una ricca farcitura cremosa e leggera a base di frutta fresca.Credo sia la torta perfetta [...]
Mediterraneo, entroterra isolano e spirito indomito che per molti tratti si rivela ancora misterioso e originalissimo. I vini di Mamojada rappresentano una realtà già da anni ben distinta dal [...]
Oggi giornata dolce e per voi una torta che è un mix di vari dolci. Un po’ crostata ed un po’ crumble di fatto è una crostata crumble alle albicocche. La torta è fatta con una [...]
Questa recensione è stata redatta appena prima del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19. MU Dimsum, ristorante cinese di Milano dal variopinto stile culinario, ha [...]
Il “Sir” più amato degli Champagne, divenuto ormai icona mondiale e acquisto imprescindibile dopo anni di inspiegabile gavetta all’ombra di cuvée de prestige più comuni e [...]
Sono dei tagliolini conditi con una purea di cipolle rosse ed alla fine si aggiunge l’aceto balsamico e una granella di mandorle ed pangrattato tostasti.Ingredienti:380 g di tagliolini [...]
13 giugno 2020. #ripartenza per il ristorante Al Ferarut di Rivignano Teor(Ud), 1 stella Michelin. Lo chef Alberto Tonizzo, quarta generazione di ristoratori, propone una serata [...]
Per il nostro appuntamento con le Idee dolci per la colazione della Domenica vi propongo un dolcino super facile e veloce, sano e leggero: sfoglie alle ciliegie e mandorle. Si preparano in [...]
La cucina del riciclo è il nuovo mantra del gastronomo 3.0. Non basta più comprare locale, stagionale, sfuso ed equosolidale: il consumatore a impatto zero non spreca neanche una briciola, [...]
La macedonia con crema di avocado e frutta mista è perfetta per le vostre colazioni in vacanza, o per una merenda sana e gustosa, un fine pasto semplice, leggero e decisamente sfizioso grazie [...]
I Tajarin sono una pasta all’uovo tipica delle Langhe e del Monferrato, un tempo cucinati soprattutto nei giorni di festa. Non si conosce l’esatta comparsa di questo prodotto, ma [...]
Oggi vi propongo un’idea sfiziosa per un contorno facile quanto particolare: fagiolini al miele con mandorle e salsa di soia. Troppo spesso e ancora, per troppe persone, la verdura è [...]
(Scroll for the recipe in English)Il clafoutis è un dolce francese molto facile da fare, una specie di budino con pezzi di frutta. Per prepararlo potete utilizzare qualsiasi tipo di frutta, [...]
Quadrotti alle albicocche per momenti dolci e succosi… Se anche voi amate i dolci non secchi, questi quadrotti fanno per voi! Derivante dal termine arabo al-barquq, l’albicocca fu [...]
Quella della confettura per definizione, protagonista assoluta dei succhi in brick, regina della frutta secca: ma a pensarci bene, quanto è buona l’albicocca quando è semplicemente se [...]
INGREDIENTI 750 ml di panna fresca 750ml di latte intero 500 g di zucchero 1 bacca di vaniglia 1 mazzetto di menta 125g di yogurt bianco 150g di ciliegie 3 bustine di agar agar gelificante 150g [...]
Oggi per voi per la Festa della Repubblica, una torta molto golosa ai lamponi e mandorle. Ho realizzato una crostata moderna con frangipane alle mandorle, gelèe di lamponi ed un decoro molto [...]
Oggi vi propongo un primo piatto facile da preparare, vegetariano e sano: lasagne di patate dolci con spinaci e besciamella speziata. Il concetto è proprio quello della vera lasagna ma al posto [...]
Sono delle linguine condite con una sorta di pesto composto da prezzemolo, capperi, mandorle, aglio, pangrattato ed ovviamente olio extra vergine di oliva. Infine si serve con una spolverata [...]
Negli ultimi mesi abbiamo sentito parlare di limitazioni, restrizioni e rinunce, ma per fortuna in cucina ci è ancora permesso viaggiare! Per il mese di giugno mi sono sbizzarrita e ho [...]
Questi muffin sono davvero golosi ma hanno il grande pregio di non avere zucchero, degnamente sostituito dal succo concentrato di mele Dolcedì Rigoni di Asiago; un prodotto quindi perfetto per [...]