Il rito del Fuorisalone si ripete. Prima tappa, come da prassi, Superstudio - dove traggo una citazione che accompagna il mio viaggio nel magico mondo del Design internazionale. Quali [...]
C’è una strada che dalla Statale Adriatica alle porte di Rimini porta sul crinale che separa la Valmarecchia da San Marino: si chiama Via Santa Cristina, tutta sul crinale, con strappetti [...]
Come fare se arriva quell'irrefrenabile voglia di pizza??? ma è già tardissimo per ordinarla, sopratutto nel WE le pizzerie da asporto hanno lunghe ore di attesa... ecco qui che viene in aiuto [...]
La pubblicazione, a cura di Franco Chiarini per l'Accademia Italiana della Cucina, contiene ampie schede che ritraggono la vita, la storia e la filosofia di 38 testimoni eccellenti.In presenza [...]
Tra le tante manifestazione enogastronomiche in Italia, una che ho sempre visitato con piacere è Squisito! a San Patrignano, tra Rimini e San Marino. Evento dedicato ai prodotti di [...]
Venere è bellezza… E delizia! Ingredienti: 210 g di riso venere 1 radicchio rosso lungo 1 cipollotto fresco 1 cucchiaio di salsa di soia erba cipollina fresca semi di sesamo olio evo sale [...]
Ci credete che ho il blocco mentale? Che non so che scrivere...uffa. Domenica ho fatto un lavorone da veri amanti del blog: complice la pioggia incessante mi sono messa a fare l'indice delle [...]
La pasta con le melanzane. Embè? E che ci vuole a farla... facile, no? Ma non se fai parte della schiera delle persone che vogliono magiare sano, quindi le melanzane non si possono friggere ma [...]
E' una testa di tonno, pesa 12, 3 chili, e sta per essere cotta in forno per due ore.In Italia la pesca del tonno è contingentata e comunque nessuno porterebbe in tavola una testa come [...]
Di GiorgiaEcco la mostra, complementare a quella da Vernìmeer a Kandinsky di cui vi parlavo ieri. Queste due parti di uno stesso progetto, raccontano attraverso i secoli l'arte figurativa [...]
Di GiorgiaL. Lotto : La Vergine ed il Bambino con San Girolamo e San Nicola da Tolentinodal sito ufficiale di Castel SismondoNella metà del 1400 Sigismondo Pandolfo Malatesta, nobile signore di [...]
Nello specchio l'immagine mi guarda. Un ricciolo si appoggia alla spalla, l'occhiale che taglia il viso, la figura mutevole della donna che sono. Idealista pura. Con ideali che possono riempire [...]
Le Madeleines tra i dolcetti da tè, sono certamente tra i più affascinanti. Mi sono chiesta molte volte cosa sarebbe accaduto a questi morbidi dolcini, se Proust non li avesse amati come [...]
Il quadro di fragole e il pannello aromatico vincono il primo concorso nazionale di orti a parete che la Coldiretti Lombardia ha organizzato ieri, giovedì 12 aprile 2012, presso la Cascina [...]
Partire da due zone decisamente poco a la page come Monferrato e Colline Pisane rappresenta una notevole sfida già per un’azienda ma portarne avanti due insieme è roba da far tremare i [...]
In occasione del 'NaturArt Party', il Fuori Salone di Milano su arte, cibo e natura, martedì 17 aprile alle 19,30 presso il nuovo Palazzo della Regione Lombardia - in Piazza Città di Milano -, [...]
In principio (negli anni ’80 a dir la verità) fu la rucola. Scoperta, amata, glorificata e infine abusata. Alimenti plebei, poco noti o mai sentiti prima, fanno capolino nelle cucine dei [...]
In occasione dell'attesissima tappa partenopea dell'America's cup, Città del gusto Napoli si tinge di e si riveste dei suoi frutti più preziosi, le perle.Sabato 14 aprile (ore 20.00) [...]
Inaugurazione del nuovo punto vendita giovedì 12 aprile 2012 alla presenza del presidente nazionale di Coldiretti Sergio Marini e del ministro delle politiche agricole Mario Catania.Bergamo, 10 [...]
Le temperature sono scese ancora una volta. Primavera pazzerella. (Non so la vostra Pasquetta ma la nostra è stata freddina. Non abbiamo rinunciato alla classica gita in campagna con gli [...]
È stata pubblicata la domanda di riconoscimento IGP del Sale Marino di Trapani sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. Da questo momento la procedura comunitaria prevede sei mesi di [...]
L’amaranto nelle polpette è favoloso secondo me! Oltre ad essere prezioso, sentite che nome imponente ha! Ingredienti: 2 bicchieri di amaranto 4 bicchieri di acqua 2 carote 400 gr di [...]
oggi vi propongo un tris di antipasti fantasia, veloci e sfiziosi bocconcini da preparare in poche mosse e che poi potranno fare da apertura al vostro pranzo o alla vostra cena. ho scelto [...]
Nel corso dei miei giri, la richiesta più ricorrente è sulla pizza in teglia fatta con il lievito madre, sottile e croccante ma con la mollica ben areata.Non abbiate timore per il nome strano, [...]
“Il fatto che il pane sia il risultato di una cooperazione sociale, dunque un prodotto sociale per eccellenza, ne fa l’emblema ideale della comunità umana che ha bisogno dello scambio e [...]