 
		
                        Nel fine settimana che precede le feste s’inizierà a organizzare il pranzo di Natale. Perché nessuno di voi vuole trovarsi alle prese con la spesa e la preparazione di antipasti, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A questa ricetta sono molto legata, perché la putizza è un dolce che preparava la mia bisnonna, che era originaria di Abazia, provincia di Fiume. Di lei ho pochi ricordi e qualche foto, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Natale con i tuoi, sottinteso ristoranti preferiti. Il clima è di festa e tra Natale e Capodanno regalarsi (e regalare) un’ottima tavola è un’idea appagante. Ovviamente bisogna [...]
 
									
				 
									
				 
						                Oggi una ricetta-non-ricetta, ovvero come riciclare l’impasto del pandoro in esubero. La ricetta che utilizzo per il pandoro è per uno stampo da circa 3 litri, il mio invece è più piccino [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A me, il cibo piace tutto. E sono pure culinariamente curiosa, come una scimmia, per intenderci. Va da se che per aprirmi alle diverse culture, scelga di passare attraverso il cibo. Le nazioni, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il pranzo di Natale (antipasti, primi) non sarebbe lo stesso se sulla tavola non troneggiassero i grandi secondi della tradizione. Ovvero, ricchi vassoi di arrosti e lessi. Con buona pace di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Munich, Germany by Stefanjurca . In inverno sulle bancarelle e nelle vetrine, i cestini raccolgono la frutta secca tutta colore, sapore e profumo. Essiccate al sole le prugne, le albicocche, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Come preparare una gustosa anatra arrosto al forno, servita con salsa all'arancia e un contorno di verdure miste: una ricetta perfetta per il menu delle feste.
 
									
				 
									
				 
						                BRICOLAGE Albero di Stelle Arance aromatiche per profumare armadi e cassetti Casetta di Hänsel e Gretel in Pasta Speziata Decorazioni con frutta e verdura Decorazione con spaghetti [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        . Il pandoro è un dolce veronese che, insieme al panettone, è uno dei dolci natalizi più tipici in Italia. La pasta è soffice, dorata ed emana profumo di vaniglia. La forma è a forma di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        DIZIONARIO GASTRONOMICOPIEMONTESE – ITALIANO Come tutti, purtroppo, sappiamo le antiche ricette, quelle tradizionali si stanno perdendo e me ne rendo conto quando vado alla ricerca delle [...]
 
									
				 
									
				 
						                Durante i mesi freddi, la tentazione di crollare in letargo sul divano, magari dopo una bella cena fritta e unta, è quasi irresistibile. Marco Bianchi ci aiuta a combatterla con successo [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ho sempre fatto le zucchine al forno ripiene di carne, poi l’altro giorno Junio mi ha chiesto di provare a farle con il tonno e, per la serie piccoli cuochi crescono, abbiamo messo insieme [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mi dice che almeno una volta nella vita, dovrei andare in Patagonia. E che cambiare casa, città, paese, vivere tante vite, in tanti posti, ha una sola fregatura: si lascia un pezzetto di cuore [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Conosciuta anche come “ bottaggio di maiale , ragò , cazzola , cazoeula o cassoeula “ , la caseula è un’ antico e storico piatto invernale lombardo tradizionalmente preparato nei [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        L’oca porchettata è una preparazione tipica del periodo della mietitura e viene fatta nelle case di campagna utilizzando i forni a legna; il grasso recuperato si utilizza per cucinare [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        . Avete mai pensato a quanti luoghi portanno il none di San Martino? Paesi, sorgenti, grotte, valli, torrenti: poi anche molti uccelli: il martinello, il martinaccio, il martin pescatore, il [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ok, parla francese come io parlo russo ma a forza di farlo girare e ingrassare come un’oca da piumino (segue flame sponsorizzato Moncler) il nostro Andrea Gori due cosine sullo Champagne [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Brioche cotta nello stampo in silicone FLATTY di Pavoni IdeaOrmai sto diventando lievitati dipendente.....mi avevano avvisato che il LicoLi crea dipendenza....ma tanto non sono mai a casa quindi [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ieri, alla presentazione della Guida Michelin 2015 c’è stato un last-minute gossip, un’indiscrezione dell’ultimo momento: il ristorante di Carlo Cracco ha perso una stella. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ogni martedì, dal 4 al 25 novembre, Cascina Cuccagna ospiterà l’Aperitivo Agricolo, nell’ambito del progetto “un posto a Milano“, nato nel 2012 con lo scopo [...]
 
									
				 
									
				 
						                10 prodotti tipici friulani: formaggi, salumi e Presìdi Slow Food del Friuli Venezia Giulia, tra salumi d'oca e formaggi di malga, trota affumicata e rape.
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Per il mese di novembre la rubrica l'Italia nel piatto dedica questa uscita al comfort food.Con questo termini un po' italianizzato si indicano i piatti che oltre a soddisfare il fabbisogno [...]
 
									
				 
									
				 
						                Buongiorno!Oggi si pubblica per la rubrica L'Italia nel piatto e si parla di Comfort food!Siamo a novembre, mese triste di suo, con giornate sempre più corte, temperature sempre più [...]
 
									
				 
									
				