Francesca Martusciello Via dei Mulini, 48 Tel. 0824.311213 www.unahotels.it Sempre aperto, chiuso domenica sera Dopo l’esperienza del Berry a Montesarchio, Angelo D’Amico ha [...]
La stagione è finalmente propizia per le delizie del sottosuolo italico dove non lontano a tante radici di viti meravigliose si aggirano alcuni frutti di bosco molto speciali che rendono [...]
Care amiche e cari amici, è iniziato il mese di novembre, e noi Staffette ci auguriamo proprio un mese migliore di quello appena trascorso.Purtroppo ottobre ha portato una serie di problemi non [...]
Se c'è una cosa che non preparo quasi mai sono le lasagne.Sarà perchè ultimamente sono sempre tanto stanca (la mia tiroide è kaput, i bambini, la casa e tutto il resto) e diciamocelo pure [...]
Nelle sere di ottobre a casa era un classico. Non ho mai capito se per il gusto di mangiare le patate, che così erano più buone, o per provare l’olio nuovo con il quale inevitabilmente si [...]
AAA cercasi persone estrose, curiose conviviali e golose. Al 4° piano di un palazzo capitolino, a due passi da Piazza del Popolo, ha aperto per voi le sue porte o meglio ha acceso [...]
Fuori Salone COL SALONE INTERNAZIONALE DEL GUSTO SI CONCLUDE ANCHE LA RASSEGNA “4 GIORNI FUORI SALONE” ORGANIZZATA DA PROPAPILLA E ACCOLTA COL PLAUSO DI ADDETTI AI LAVORI E [...]
Col Salone Internazionale del Gusto si conclude anche la rassegna '4 Giorni Fuori Salone' organizzata da Propapilla e accolta col plauso di addetti ai lavori e appassionati. Ampia affermazione [...]
Giuseppe e Paolo Gagliano di Marina Alaimo Sul lungomare di Pontecagnano, in prossimità della nuova zona turistica di Salerno, i fratelli Giuseppe e Paolo Gagliano hanno aperto da pochi mesi [...]
Branzino al forno con erbe aromatiche e sale alla vaniglia (o alla mediterranea con olive, capperi, pomodoro e basilico)Pappardelle fresche al ragout di carne lombardaTagliolini nero di seppia [...]
Da oggi le ricette dell’Antro le potete anche leggere su “The Wine Italia, il giornale del vino”. Articoli, interviste, recensioni, informazioni sui vini migliori e sul mondo del [...]
Se la collocazione geografica, la conformazione del territorio e i fattori climatici influenzano i ricettari regionali, non meno importante è l’avvicendarsi di popolazioni, culture e [...]
Polpette a gogò e per tutti i gusti, nella serata da tutto esaurito, promossa da Slow Food e Napoli Mia, che ha celebrato la polpetta, non solo napoletana ma anche estera, in [...]
Da sinistra: Alberto Capasso, Vincenzo Ambrosio, Pietro Parisi e Giovanna Ambrosio di Marina Alaimo Il 19, 20 e 21 ottobre si è svolta a Palma Campania la Festa delle Tradizioni Contadine. [...]
Le cene con gli amici sono un’occasione ottima per ritrovarsi in compagnia delle persone che più amiamo e per questo ogni volta ci affanniamo alla ricerca di nuove ricette che riescano a [...]
lo chef D'Amico e il suo staff di Giulia Cannada Bartoli Lo spettacolo organizzato grazie all’Istituto del commercio Estero di Roma e realizzato dal settore Se.Sirca della regione [...]
Stavolta partiamo dal salume, per poi arrivare al pane. Cambiando l’ordine degli addendi, il risultato non cambia. Anche questa volta possiamo affermare che un “nobile” salume (forse il [...]
Preparare la pasta fresca, mi piace molto. Almeno quanto preparare il pane. Amo plasmare la materia, provando a darle forma e la pasta in questo senso, mi dà molta soddisfazione. Da quando [...]
Serata tra amici? Un po' di stuzzichini? Ecco un'idea veloce veloce da preparare anche all'ultimo momento: le polpettine di tonno.ingredienti per circa 40 polpettine250 g di ricotta fresca240 g [...]
Sabato mattina, ore 9, corso di Cake Design.Ci ritroviamo in 20, tutte donne, di fasce d'età variabili.Ci sediamo una accanto all'altra e io sono tra la giovanissima e bellissima Marilena e due [...]
Settimana densa di impegni, per fortuna molti sono fatti per scelta, ma l'effetto è che tutto si accumula... non avete idea della montagna di vestiti da lavare e da piegare/stirare che ho!!!In [...]
La guerra della pizza tra Napoli e Verona, innescata dall’esclusione delle pizzerie napoletane dall’eccellenza della Guida del Gambero Rosso 2013 segnalata con i tre spicchi [...]
Uno chef ha deciso di andare alle radici della cucina romana per restaurarla. Arcangelo Dandini è sceso dai Castelli (Rocca Priora, dove la famiglia aveva un ristorante) e, dopo il liceo [...]
Il web, dobbiamo ammetterlo, in molti casi ci è “amico”. In questa occasione lo è stato per me. Mi sono svegliato questa mattina con il desiderio di scrivere di un panino che, diverso [...]
Benvenuti nel megastore del gusto più famoso d’Italia, sede romana (altre propaggini a Torino, Milano, New York…). Dove nel fine-settimana abbiamo inviato due editor: se il primo è [...]