La Puglia, oltre ad avere un clima ed un paesaggio da sogno, è una regione ricchissima di eccellenze gastronomiche che solo in pochi sanno valorizzare nel profondo e raccontare. Come [...]
La newsletter di settembre, spedita martedì, aveva come oggetto un titolo poco criptico: “Ciao Estate Ciao”. Un saluto doveroso ad un’estate bella, piena di meraviglia.Tre mesi in cui [...]
Oggi per voi delle buonissime praline fatte in 3 modi diversi. Piano piano l’estate ci ha lasciati ed è il tempo per dedicarsi alla pausa relax con il thè del pomeriggio. Ecco che [...]
Gli spaghetti al limone sono un piatto semplicissimo, veloce e irresistibile, va preparato rigorosamente con i limoni freschi, preferibilmente biologici dato che useremo anche la scorza. La [...]
Non è mai troppo presto per cominciare a parlare di Halloween: i ristoranti IHOP hanno introdotto un nuovo menu ispirato alla Famiglia Addams. Si tratta di un menu spettrale in vista [...]
La ricetta della vellutata di patate dolci ci regala una coccola per il palato: una crema densa ed avvolgente da gustare calda all'arrivo dei primi freddi. [...]
Indice Il topinambur, Helianthus tuberosus, anche conosciuto con il nome di carciofo di Gerusalemme è un tubero che fa parte della famiglia dei girasoli. La pianta di topinambur [...]
Dove vado a mangiare a Messina? Siete in tanti a chiedermi consigli, tutti i giorni, su dove andare a mangiare in giro per l’Italia e io, che sono sempre in giro, spesso riesco a dare a [...]
In una ciotola con il cucchiaio o le fruste elettriche mescolare il formaggio philadelphia insieme alla panna. Insaporire di sale, di pepe e lavorare il composto fino ad ottenere una crema [...]
La torta fredda al cocco senza cottura è il dolce perfetto da portare a tavola, un jolly per tutte le occasioni, come la classica camicia bianca da tenere nell’armadio insomma. Una [...]
Bra è un’icona della gastronomia a prescindere dalla sua offerta gastronomica. Poco importa (si fa per dire) quali siano i migliori ristoranti, negozi e locali di una città che ha dato i [...]
E' on tour la storia del dolce più famoso al mondo, il Tiramisu, che sarebbe stato creato dallo chef stellato Mario Cosolo alla fine degli anni '30 a Pieris, in provincia di Gorizia. Qui ve [...]
E’ arrivato finalmente l’appuntamento più dolce della settimana: oggi per l’occasione vi propongo una torta facile e molto intrigante Crostata con frolla alle noci e farina di [...]
Le squisitissime zucchine sono da tanti considerate un ortaggio, rimarrai sicuramente sorpresa di scoprire che in verità, almeno botanicamente parlando, si tratta di un frutto. Solitamente amo [...]
Pasta funghi panna e pancetta, un primo piatto cremoso facilissimo! La ricetta prevede l'utilizzo di ingredienti sostanziosi adatti al periodo autunnale e invernale! I piatti cremosi sanno di [...]
La dieta ipolipidica, come suggerisce il nome, è un regime alimentare che prevede meno grassi durante la giornata. La si adotta per molti motivi, tra i quali spiccano problemi cardiovascolari, [...]
Maritozzo alla panna vegan La ricetta dei maritozzi con la panna è tipica della tradizione laziale. Un dolce soffice e saporito abitualmente consumato a merenda. Una ricetta da provare! Visita [...]
Per tre settimane Sandrigo ospita la Festa dedicata al Bacalà alla Vicentina. Un ricco programma per i gemelli norvegesi e i visitatori golosi Al via la 32a edizione della Festa del Bacalà [...]
Indice Una tazza di caffè fumante e un frollino da tuffare nel latte per me sono il simbolo della colazione. Andando al supermercato nel reparto dolci c’è davvero l’imbarazzo della [...]
La ricetta del profiterole al caffè, in versione gluten free questa volta, un’icona nel mondo dei dolci francesi, adatto a qualsiasi situazione. L’origine di questa torre di [...]
E’ la cucina a base di pesce quella più richiesta in estate, complice il caldo e la voglia di qualcosa di leggero. Secondo TheFork, principale app europea per la prenotazioni online dei [...]
Per tre settimane Sandrigo ospita la Festa dedicata al Bacalà alla Vicentina. Un ricco programma per i gemelli norvegesi e i visitatori golosi Al via la 32a edizione della Festa del [...]
Il Rosso Gravner 2010 è la prima annata di rosso fermentato in anfora a uscire sul mercato. 1500 le bottiglie prodotte Dopo circa otto anni complessivi di affinamento, arriva sul [...]
Tra le esperienze quotidiane di Viaggiatore Gourmet abbiamo oggi scelto di parlare del ristorante L’Andana con Casa Badiola, perla nel cuore della Maremma desiderata in tutto il mondo. Per [...]
La ricetta della nonna per fare i fichi caramellati in casa non può che suscitare in molti di noi dolcissimi ricordi legati all'infanzia ed ai pomeriggi passati in cucina. [...]