Mentre a Tolone e in Italia si inizia a girare sempre più nudi, io ho ben pensato di fare una capatina da mia sorella a prendere pioggia e freddo. Prima di partire però ho caricato le foto di [...]
Si iniziava con Lo jentaculum, lo spuntino della mattina dove il consumo del vino accompagnava quello di olive, uova e formaggio, spesso avanzi della sera precedente; il prandium, [...]
A suo modo è un classico, ma da queste parti ha tardato ad arrivare. Colpa della cattiva fama delle rape rosse e colpa del tempo colpevolmente lungo che abbiamo impiegato ad emendarle dalle [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 rape piccole (o pezzetti cilindrici di daikon dello spessore di 3 cm) peperoncino rosso 3 cucchiai di aceto 1 cucchiaio di zucchero Molte [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di tempeh 100 g di zucchine 100 g di cavolo cinese 100 g di carote 100 g di sedano rapa 100 g di germogli di soia 1 porro 1 [...]
Sfere di Mozzarella con anguria all'aceto di dashi, coni di sedano rapa e caviale by Gert De Mangeleer
Per chi non può mangiare le patate o, semplicemente per chi vuole restare in linea, ecco un valido sostituto delle patatine arrosto, un classico della cucina tradizionale che “fa sempre [...]
” Con un papà amante della terra , una mamma bravissima in cucina e un produttore di salumi #MdO che ne pensa sempre una nuova, potevo non mettermi ai fornelli e creare una [...]
Peperoni, Parmigiano, basilico, curry, acciughe, erbe aromatiche... Il risotto Arlecchino di Enrico Bartolini potrebbe diventare uno dei piatti, non solo uno dei risotti, dell'anno. È un [...]
Dal 2011 l’offerta enogastronomica di Como si è arricchita di tre nuove realtà, tutte parte di un unico progetto ideato dallo chef Davide Maci. Classe 1980, anni di esperienza [...]
La sala luminosa della Ciau del Tornavento di Treiso racconta tanto di quello che negli anni è diventato il ristorante di Maurilio Garola e Nadia Benech. Nemmeno un tavolo libero in un giorno [...]
Tra gli antipasti di pesce abbiamo già pubblicato il baccalà mantecato. È assolutamente stupendo, ma non a tutti può piacere il suo sapore.Perciò abbiamo provato a fare qualcosa di molto [...]
Quando uno chef abbandona la sua scatola d’adozione per eccellenza, la cucina, per passare a una scatola dall’alto potere mediatico come la televisione, succede molto spesso che si smette di [...]
“ALESSANDRO BORGHESE – IL LUSSO DELLA SEMPLICITÀ” – Da giovedì 7 aprile per un’esperienza gastronomica a 360° Dopo la fortunata esperienza milanese della scorsa estate, chef [...]
Avete mai invitato due ospiti a cena per farli incontrare attorno a una cucina? Io sì! Grazie al progetto #unaltrovivere di Altromercato. Oggi con me due super donne, che potrebbero fare da [...]
Scegliete voi la quantità degli ingredienti, e secondo il vostro gusto.Ingredienti: rapa rossa fragole pompelmo rosa carote mele pere limone con la buccia Procedimento: Lavate la frutta bio, [...]
La location parla da sé: un vecchio casale recentemente ristrutturato che si affaccia sui colli delle Langhe e del Roero, un ambiente moderno e luminoso perfettamente in sintonia con la [...]
Chi sono: A modo bio (http://www.bioadomicilio.it ) nasce dall’incontro di un gruppo di amici milanesi con l’Azienda Agricola Pian di Spagna e Borgofrancone, situata in Alto Lario, a Pian [...]
Attention! LA PROPOSTA ON THE ROAD ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO E DELLE SUE ECCELLENZE Il turismo enogastronomico cresce e la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino risponde presentando [...]
In India la curcuma è conosciuta ed utilizzata da almeno 5.000 anni come medicina, spezia ed anche colorante.La pianta, il cui nome scientifico è Curcuma longa, appartiene alla famiglia delle [...]
Il Cascinalenuovo di Isola d’Asti è uno di quei ristoranti dove gli Amici Gourmet tornano sempre molto volentieri: sanno che in sala Roberto li accoglierà con quel riguardo speciale e [...]
Piatto velocissimo e di sicuro impatto visivo-olfattivo-papillifero… per festeggiare l’arrivo in famiglia di Johnny Piccolo 😀 ! Ingredienti a porzione: 80 g di semola rimacinata d [...]
Una coltre di stelle (Michelin) sempre più folta cosparge Milano. Ultima new entry in ordine di tempo dopo Il Luogo di Aimo e Nadia, Carlo Cracco e Claudio Sadler, è Enrico Bartolini, chef [...]
Il pollo al forno vi sembra sempre un po’ asciutto? Ho io la soluzione che fa per voi. E che fa anche per me, visto che il pollo al forno lo preparo spesso. Questa è una ricetta [...]
Pensando a Carlo Cracco, il paragone immediato che viene alla mente è quello con una bellissima donna, che per tutta la vita dovrà dimostrare di essere anche intelligente. Perché ahinoi per [...]