Il repentino ritiro dal mercato del pesto alla genovese “d’autore”, di quello fatto col basilico di Pra’ e il pecorino romano di origine protetta, i pinoli giusti e l’olio [...]
L’allarme rischio botulino nel pesto lanciato con celerità dalla ditta produttrice Ferrari & Bruzzone ha permesso di contenere l’intossicazione. Il pesto appartenente al lotto 13 [...]
Certe volte mi rendo conto di farneticare, di vagare con la mente finché dalle mie mani non ne esce una ricetta; e solo allora quei pensieri fissi se ne vanno facendo spazio a piatti [...]
Dedicato a tutte le mazzancolle (il perchè lo leggete sotto...)ProspettivaMise a fuoco dove si trovava... Faceva freddo davvero ... ma c'era una graticola accesa laggiù in fondo... Davvero [...]
Sesta puntata… Già conoscevo San Benedetto del Tronto per averla visitata in passato e avevo il ricordo del suo bellissimo lungomare costellato da migliaia di palme grazie al quale la [...]
E pensare che una volta la chiamavano Campania Felix! Già, una volta. Ora, lentamente, nel silenzio e nell'indifferenza della nostra classe politica, si è trasformata in terra di [...]
Foto di G. Lupetti Il Castello di Inveraray è uno splendido maniero, abitato ancora dalla famiglia del Duca di Argyle e sede del Can [...]
Gli appassionati di vino o i semplici consumatori associano sempre più la voglia di leggerezza ed allegria ad un buon bicchiere di spumante. Il senso di leggiadria che trasmettono le bollicine [...]
Lunedì si comincia! Adesso posso svelarvi i dettagli del programma dell'Adriatic tour di cui vi parlavo qui. E' incentrato sul medioevo con il tema "Castelli e fortezze in Adriatico" e [...]
Un passato di tutto rispetto, che parte dall’istituto alberghiero di Vico Equense, nel ‘94, passa per la costiera, per il Regno Unito, navi da crociera e torna a Pompei. Circa 10 anni fa, [...]
di Bruno Fulco Nella prima serata Romana a potersi veramente definire estiva, senza il passaggio dell’acquazzone simil tropicale di metà pomeriggio, si è svolta la [...]
Dopo trentadue anni di indiscutibile alta, altissima cucina, il Can Fabes spegnerà i fornelli per sempre il 31 Agosto. Il ristorante situato a San Celoni, circa 60 chilometri da Barcellona, [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Abbiamo preparato questo golosissimo piatto pensando a delle care amiche, ed a loro dedichiamo questa creazione con sincero affetto; in effetti pensandoci bene avremmo dovuto chiamarli paccheri [...]
Dovevo arrivare a 40 anni per scoprire il sapore dei gelsi. Questi minuscoli frutti delicatissimi, simili alle more di rovo per la presenza dei semini ma leggermente ovali e fragili come i [...]
Non ci sarebbe estate senza Street Food, forse un tempo non lo avremmo definito così, ma focacce, folpi, frittate, piadine, bombette, panini e panzerotti sono da sempre cibo da gustare per [...]
Ecco un'altra delle nostre ricette estive ..... Una bella insalata di riso ma un po’ diversa dalle solite insalate, caratterizzata dal buon contrasto di sapori ….Prosciutto crudo, melone e [...]
Qualche tempo fa sono stata contattata dalla Sig.ra Chiara, che mi ha chiesto se volevo provare alcuni prodotti della linea SanThè Sant’Anna per poi recensirli. Io ho subito accettato, [...]
Ve lo dico? A me Shining mi fa un baffo!Se Kubrick fosse venuto a conoscenza della mia storia e avesse visto con i suoi occhi quanto sangue sono riuscita a perdere da 8 cm quadrati di dito, [...]
Qualche tempo fa sono stata contattata dalla Sig.ra Chiara, che mi ha chiesto se volevo provare alcuni prodotti della linea SanThè Sant'Anna per poi recensirli. Io ho subito accettato, anche [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di spaghetti400 g di vongole400 g di cozze200 g di seppioline (o totanetti)100 ml di vino bianco secco2 spicchi d'aglioprezzemolopeperoncino piccanteolio [...]
Da 6 a 8 agosto alla fattoria didattica Villa Palmentiello si degustano i pomodori della Campania Piennolo, San marzano, presidi slow food, L’Orto di Lucullo. Le cultivar in degustazione [...]
Pochi i brividi per chi scorre la guida ai ristoranti di Milano 2014 appena presentata dal Gambero Rosso. Tre forchette agli stessi ristoranti dell’anno scorso con il ristorante di Ilario [...]
Pochi scossoni al vertice della Guida dei Ristoranti del Gambero Rosso di Milano. Se si esclude il -1 del Pescatore, la fotografia è quella dell’anno scorso con le Tre Forchette [...]
Doppietta per questo meeting Amici Gourmet: pranzo gourmet con degustazione e visita aziendale presso la Marco d'Oggiono Prosciutti, in provincia di Lecco. I dettagli del processo di produzione [...]