Pochi ingredienti contribuiscono a definire l’identità del Veneto come il risi e risotti. Inizialmente importato dal Levante e venduto nelle spezierie, inizia ad essere coltivato verso il [...]
Vinitaly si avvicina e in vista della più importante fiera enologica del Bel paese e d’Europa, vi segnaliamo un buon indirizzo da frequentare, qualora foste di passaggio in zona. La Veranda [...]
Ulisse Aldrovandi, chi era costui? Botanico, medico, entomologo e scienziato, a questo personaggio eclettico di origini bolognesi si deve l’istituzione della prima cattedra universitaria in [...]
Indice La psoriasi è una malattia della pelle che coinvolge, in Italia, più di 1 milione di persone e che, nonostante la natura benigna, è spesso correlata all’obesità. [...]
Raffinato, defilato dalla scena mondana, dotato di una meravigliosa terrazza sul mare di Bergeggi, che la sera si ammanta di un romanticismo pressoché irresistibile, il ristorante Claudio [...]
Tra le ultime ricette di Masterchef 8 c'è il branzino in crosta con salsa choron di Paul Bocuse, che i concorrenti hanno dovuto riprodurre nella famosa prova a staffetta praticamente [...]
Indice Possiamo dirlo? Dopo tante eliminazioni ingiuste, ieri sera a MasterChef Italia 8, ne abbiamo visto due assolutamente coerenti. Era ora! Virginia e Verando si sono tolti il [...]
Indice Se fino a questo momento pensavate che il ceviche fosse solo peruviano, oggi scoprirete che non è così. Questo piatto, infatti, si trova anche in altri paesi del Pacifico, come [...]
Indice Sullo zafferano abbiamo detto di tutto: vi abbiamo raccontato perché costa tanto, perché quello falso è pericoloso e, infine, quali sono le aziende italiane che lo coltivano. [...]
Indice Sul pesce allevato da tempo circolano notizie false e allarmistiche, soprattutto quando si parla di sostenibilità, salute e impiego di farmaci. L’acquacoltura inquina [...]
Ci sono luoghi capaci di entrare nel cuore, vi si fanno spazio senza clamore, a poco a poco, con discrezione, e quando ce ne si accorge è troppo tardi: se ne è completamente conquistati e ogni [...]
In uno dei suoi romanzi più noti, lo scrittore francese Stendhal, al secolo Henri Beyle, celebrò quella di Parma, lavorando di fantasia per definirne ogni dettaglio, trattandosi di un edificio [...]
A guardarli viene quasi il dubbio che siano gemelli, tanta è l’intesa che li lega. Due corpi, quattro mani, ma una sola mente e un solo pensiero, come del resto è inevitabile che accada [...]
Senza Bimby, Branzino al Forno, Piselli, Patate, Insalata MistaSenza Bimby, Branzino al Forno, Piselli, Patate, Insalata MistaIngredienti: 1 branzino, patate, piselli, rucola, sale q. [...]
Centralissimo, tra Campo dei Fiori e Piazza Navona, dall’esterno il Pantaleo sembra confermarsi come l’ennesimo locale di tendenza, accuratissimo negli arredi, una carta dove ostriche e [...]
Indice Il pesce azzurro vanta caratteristiche eccellenti sul piano nutrizionale, che lo pongono in cima alla lista degli alimenti consigliati e da mangiare più spesso. Le [...]
In una Torino in cui, finalmente, la scena gastronomica è tornata a farsi vivace e interessante, con gli Amici Gorumet siamo andati a pranzo in una delle insegne che di questa “rinascita” [...]
Indice Pane e cipolla, riso bollito, risotto al nero di seppia, orecchiette alle cime di rapa, passatelli: no, non è il menù della classica trattoria all’italiana, ma la lista [...]
Defilato rispetto al centro storico, nel quartiere di San Lazzaro Parmense, al primo impatto gli esterni del locale non catturano lo sguardo del passante, ma il continuo andirivieni di locali e [...]
Gli ambienti sono quelli tipici di un ristorante raffinato ad alta quota: tavoli e sedute di legno, arredi semplici e curati, ampie finestre dove rimirare lo spettacolare paesaggio delle [...]
Quando si parla di alta cucina cinese a Milano, menzionare il Gong è quantomeno necessario. Il ristorante gestito da Giulia Liu è da sempre nelle vette di tutte le classifiche meneghine sul [...]
Semplice da preparare e soprattutto buono. Il branzino è perfetto per un secondo leggero, ma può diventare anche un ottimo piatto unico. Come tutti i pesci, va lavorato con attenzione. Ecco [...]
È diventato grande, il Magorabin di Marcello Trentini. Merito dei tanti riconoscimenti ottenuti in questi anni, “colpa” dello chef e della sua socia e moglie Simona Beltrami, che ai sogni [...]
Indice Ho un legame particolare con Il Tino, il ristorante dello chef Lele Usai: è infatti il primo stellato nel quale io abbia mai mangiato, quasi 10 anni fa. Divenuto [...]
Il Principe di Savoia è, fuor di dubbio, l’hotel che ha scritto la storia dell’accoglienza di lusso di Milano. E storico è anche il suo ristorante, Acanto, oggi guidato dallo chef [...]