Lunedì 22 febbraio, un webinar gratuito di 60 minuti per cercare di capire meglio il consumatore del vino e come approcciarlo. Gli argomenti del webinar Capire il consumatore è [...]
I ristoratori di Firenze si ribellano alle principali piattaforme di delivery. Un sentimento diffuso in tutta Italia –ne abbiamo parlato spesso– che ha trovato nel capoluogo toscano nuovi [...]
Sigillatura dello stinco di maiale per evitare che perda liquidi in cottura rimanendo più duro, rosolate lo stinco da tutti i lati. In una casseruola (meglio se in ghisa o comunque non [...]
Rocca dei Forti si dimostra un’eccellenza delle bollicine e dà vita a una nuovissima collezione di Millesimati. I cui protagonisti sono il Ribolla Gialla BRUT, il Prosecco D.O.C. Rosé [...]
Tra le piccole e grandi difficoltà della pandemia e di questi mesi complicati, molti hanno dovuto affrontare la sfida non banale di mantenere un contatto con la realtà. Per chi ha avuto [...]
Dedico lo #stappo alla regola di febbraio agli Innamorati… della buona cucina. Sì, quelli con la “I” maiuscola che adorano preparare piatti particolari e non hanno paura di sperimentare [...]
Luigi Bellucci VINO (IMT): EXPLOIT DELL’IMBOTTIGLIATO NEL 2020: +36,9% IL CASTELLI DI JESI, +14,8% IL MATELICA (Jesi - AN, 26 gennaio 2021). Nell’anno più nero, volano i [...]
Fonte: UN Comtrade, China Customs Statistics Abbiamo finito l’anno scorso di commentare gli importatori con la Cina e ricominciamo quest’anno con la Cina. Con un po’ di pazienza nel [...]
#ricettedaleggere. Oggi per voi la salsina allegria di Giuseppe Ungaretti. Un omaggio qbista alla Fiorentina che dopo essere stata demonizzata ai tempi della mucca pazza è diventata P.A.T. [...]
En Magnum è il nome di una famosa rivista francese edita da Bettane+Desseauve, casa editrice che porta il nome di Michel Bettane e di Thierry Desseauve, 2 dei più noti e autorevoli critici del [...]
Si narra che fosse il 15 Giugno 2006, giorno in cui aprì al pubblico di Milano il ristorante Trussardi alla Scala capitanato dallo Chef Andrea Berton. Fu il mio primo servizio/recensione [...]
Queste mamme... hanno sempre da insegnarci qualcosa.Del pollo ho mangiato tutte le parti e l'ho cucinato in molti modi ma le sovracosce così da sole non le avevo mai mangiate.Le ho assaggiate [...]
La ricetta di oggi è dello chef -friulano di origine - Terry Giacomello, ora al ristorante stellato Ink di Parma. È tratta dal suo libro L’ingrediente segreto – Frutta a guscio [...]
Lo sherry in Italia non ha mai sfondato tra i consumatori e viene da chiedersi perché. Come tutti i vini fortificati del resto; il Porto, benché a livello emozionale o di blasone goda di una [...]
Fonte: LIV|EX – The fine wine market Ormai l’hanno scritto tutti. I grandi vini italiani nel 2020 hanno letteralmente invaso la classifica dei vini più pregiati stilata da LIV|EX [...]
Ci salverà la bontà, nel 2021. No, la bellezza. No, la gentilezza. E ci urteranno i divieti? Ci servirà la capacità di volere un futuro, di desiderare ancora e metterci in azione. I desideri [...]
Seguo Matteo Grandi fin dagli esordi come primo vincitore di Hell’s Kitchen Italia del 2014, quando sono stato ospite al Forte Village, in cui operava nel ristorante dello chef Carlo [...]
Come tanti in questo periodo, mi sono fatta prendere dalla voglia di acquistare online anche la carne, dopo aver iniziato ad aprile ad acquistare verdura e frutta da un banco dell’Ortomercato, [...]
I Brunello di Montalcino Riserva 2015 confermano le già ottime impressioni registrate l’anno scorso in occasione di Benvenuto Brunello. L’annata è da considerarsi come ottima, [...]
Eravamo in 5 quando siamo partite: Mai seduta al mio fianco e Mapi sul sedile posteriore, in mezzo ai seggiolini di Irene ed Elisa. Iniziò così il blog tour organizzato da Sabrina e [...]
Ok non è proprio il mio spirito da festaiola a parlare in questo momento, ma all’ora del Tè non si resite! E’ invece il mio lato più tranquillo e pacato che ama nel pomeriggio, [...]
Foto: Cecilia Mangini, Cava di Pomice a Lipari (1952) Il bianco e il nero, sono a Lipari declinati nella forza tagliente e vitrea dell’ossidiana e nella bianca porosa leggerezza della pomice: [...]
Iniziamo la nuova rubrica CasaBaio con un primo piatto legato alla tradizione culinaria del nostro Paese: la pasta con i fagioli. Manuele Baiocchini ci presenta una ricetta “della [...]
Il Grand Hotel Fasano è un albergo a cinque stelle di antica tradizione. Fondato nella seconda metà dell‘Ottocento come residenza di caccia della Casa Imperiale Austriaca, prende il [...]
Cosa succede quando 3 tra le etichette toscane più pluripremiate della storia vengono degustate alla cieca da un panel di degustatori e da chi questi vini li fa, mescolando le annate 2015 e [...]