Virgilio Pronzati Ritorna il Chianti Classico nel capoluogo lombardo con una grande degustazione di oltre 200 etichette, presentate da 64 produttori di vino Gallo Nero Appuntamento nel [...]
Mariella Belloni I produttori de #LaMossaPerfetta aprono le porte al pubblico con visite in cantina, passeggiate in vigna, racconti e spiegazioni insieme a degustazioni, poi pranzi e [...]
Mariella Belloni Fabrizio Borraccino rende omaggio a due grandi produttori Savini tartufi e Montevertine vini Milano, la città che più di altre evoca l’energia [...]
Concha y Toro sta decisamente accelerando, grazie anche ai risultati del piano di rilancio, che abbiamo ampiamente discusso sul blog e che si focalizza su un mix di azioni che vanno [...]
Siamo a La Tradizione, bottega con cucina campana (e non) a Vico Equense, in provincia di Napoli. Abbiamo provato la loro cucina tradizionale in un pranzo di fine estate: qui le foto, i prezzi e [...]
Blocco psicologico da tappo a vite. Patologia che colpisce due italiani su tre ma che esperti del settore dicono si possa curare senza temere ricadute. I sintomi sono: – Depressione. [...]
La data è calda, il meteo non si sa. Nell’ultimo weekend di ottobre Milano ospita due appuntamenti #foodcultural e fagocitanti: l’edizione #14 di Golosaria da sabato 26 a lunedì 28 [...]
Nel quartiere della moda milanese troviamo il Four Season, eccellenza alberghiera della città ricavata in un convento del XV secolo, dove salta subito all’occhio la perfetta fusione degli [...]
Quando Massimiliano Ferrari ci ha proposto di scrivere per Intravino un pezzo a partire da quella che è stata la sua tesi del Master Sommelier ALMA-AIS dedicata alla Galizia non abbiamo potuto [...]
“E’ un piatto triviale comune, ma lo noto perché la salsiccia, con quel dolce acidetto dell’uva, potrebbe dar nel gusto a qualcuno. Bucate le salsicce colla punta di una forchetta e [...]
Già dall'indovinato titolo "Donne Serenissime" si intuisce che è declinato interamente al femminile il nuovo volume di Renato Vettorato, che rende omaggio alle grandi donne del Nordest, [...]
di Adele Elisabetta Granieri Per la prima volta, nella città lagunare, un convegno dedicato ad un vitigno diffuso in tutto il mondo ma diventato simbolo dei grandi bianchi italiani. Promosso [...]
Il mio barman di fiducia una sera mi ha detto “Ma in questo giro per trattorie di Firenze, sei mai stato dal Profeta? Fa pure un menù rinascimentale!”, in effetti no e non sapevo neppure [...]
Il maltempo comincia a mietere le sue vittime per quanto riguarda la produzione vitivinicola. Il 10% dei vigneti del Dolcetto, Cortese e del Gavi Doc sono stati devastati a causa [...]
Uno degli ultimi passaggi in Italia di Hervè Deschamps, storico chef de cave della Maison Perrier Jouët, diviene l’occasione speciale durante la scorsa Milano Wine Week per affrontare [...]
Chi mi segue sa quanto io ami la zucca 😋e quante ricette realizzo con questo ortaggio. Basta dare un'occhiata alla sezione zucca per trovare tantissime ricette sia dolci che salate realizzate [...]
Le pappardelle al ragù di cinghiale sono un piatto tipicamente toscano che io ho imparato ad apprezzare fin da piccola, come tutta la selvaggina. Certo, la ricetta richiede un po’ di [...]
Non se ne può più! Da anni ormai sul mio blog e qui su Intravino mi do da fare per educare il pubblico ed i ristoratori all’uso del bicchiere più corretto per il servizio dei distillati, ed [...]
AIS Veneto presenta la nuova annata di Malanotte, vino simbolo del territorio del Piave. Appuntamento domenica 27 ottobre a Il Cantiere Art Gallery di Lancenigo (TV) In galleria d’arte per [...]
Dal ricettario di famiglia oggi vi lascio una ricetta deliziosa: calamari ripieni in umido alla siciliana, con un sugo leggermente rosato e cremoso, dal gusto delicato e dalla morbidezza [...]
Indice Di lenticchie, piselli, ceci, azuki o borlotti, la pasta di legumi è un primo piatto gustoso e ricco di proteine, una buonissima alternativa a quella classica di grano [...]
di Chiara Giorleo Crescono il numero e la fama delle donne assaggiatrici di vino. Esiste per davvero un approccio “femminile” alla critica del vino o al suo racconto e, nel caso, come si [...]
di Gennaro Miele Alcuni vini hanno coordinate precise, dove luogo è vitigno sono parallelo e meridiano che si intersecano nel punto in cui troviamo assaggi irripetibili altrove. Queste [...]
Le vendite al dettaglio di vino hanno subito una battuta d’arresto nel terzo trimestre 2019 nel segmento dei vini fermi, per la prima volta da inizio 2016, mentre continua la crescita [...]
La maître e sommelier de La Tavola, ristorante una stella Michelin dell'hotel di famiglia Il Porticciolo, racconta i suoi inizi e i riconoscimenti ottenuti.