L'articolo Schioppettino 2017 La Ponca: di nome e di fatto proviene da Lavinium. Divertente come quest’uva tipica del Friuli sia arrivata ad avere questo nome; si chiamava infatti, [...]
Pizzeria PizzaNova a Pozzuoli Emanuele Riemma, 25 anni e già due vite alle spalle. Campione italiano di Taekwondo l’arte marziale tra le più diffuse al mondo, disciplina che ha praticato per [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale (8 agosto 2019) è comparsa la modifica ai limiti sul residuo zuccherino del Chianti. Tale modifica del disciplinare si è resa necessaria per venire incontro ai gusti [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Montefalco Bianco Sperella 2018 Tenuta Bellafonte proviene da Lavinium. Ancora un trebbiano spoletino, ma questa volta dalle viti più giovani, la [...]
Al via il quarto appuntamento della rassegna “DOP WINES AND CHEESE COMMUNICATION”, dove si potranno scoprire tre grandi prodotti del patrimonio enogastronomico italiano. A [...]
Donata al direttore Lorenzo Viotti la prima di 5000 bottiglie da collezione prodotte da tutte le Cantine del Sannio La Capitale europea del Vino 2019 incontra la Città della Musica, in [...]
L'articolo Il “Minaia” di Nicola Bergaglio e l’evoluzione del cortese proviene da Lavinium. Fotografie di Danila Atzeni Partire dal solo aggettivo per descrivere un vino [...]
Una di quelle frasi che smetterete di usare dopo aver letto il libro di Andrea Cuomo e Anna Muzio è la famosa “Un pasto senza vino si chiama colazione” che rappresenta in bello [...]
Il vincitore del trofeo nazionale, a cura di AIS Veneto e Consorzio Vini Soave, Andrè Senoner è il nuovo ambasciatore dell’enoturismo del territorio, riconosciuto dalla FAO come [...]
Epokale 2013 di Cantina Tramin miglior vino in assoluto (93 punti) per l’ autorevole testata della casa editrice tedesca Meininger Le cooperative altoatesine confermano di raggiungere anche [...]
L’associazione di produttori di Vino Naturale intensifica le analisi multiresiduali, in vigna e in cantina. Per il 2020 previsti controlli su cento aziende Controlli sempre maggiori in casa [...]
WardaGarda, il Festival dell’Olio Garda DOP nel suo entroterra, torna sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 nell’antica Corte Torcolo di Cavaion Veronese (Verona). L’evento, giunto alla sua [...]
Epokale 2013 di Cantina Tramin miglior vino in assoluto (93 punti) per l’ autorevole testata della casa editrice tedesca Meininger Le cooperative altoatesine confermano di raggiungere anche [...]
Il vincitore del trofeo nazionale, a cura di AIS Veneto e Consorzio Vini Soave, è il nuovo ambasciatore dell’enoturismo del territorio, riconosciuto dalla FAO come patrimonio [...]
Ogni anno la prestigiosa rivista enologica tedesca Weinwirtschaft sottopone le cooperative vitivinicole italiane a un severo test comparativo riguardante la qualità produttiva. Per il 2019 [...]
Il vincitore del trofeo nazionale, a cura di AIS Veneto e Consorzio Vini Soave, come nuovo ambasciatore del Soave e dell'enoturismo del territorio, riconosciuto dalla FAO patrimonio [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Arnèto 2016 Tenuta Bellafonte proviene da Lavinium. Come vi avevo accennato nella scheda aziendale, Peter Heilbron ha scelto di vinificare i propri [...]
Nel mirino dei dazi USA pare che ci siano finiti anche i falsi formaggi italiani Made in China. Coldiretti ha analizzato i nuovi dazi al 15% che gli Stati Uniti hanno imposto sui prodotti cinesi [...]
Luca Dresda nasce a Roma pochi mesi prima dell’uscita di Freak Out! È scrittore, attore e si guadagna da vivere come adattatore per il doppiaggio. Ha vissuto di sogni. Tra i quali [...]
Classico, Superiore o Recioto di Soave. Venite a conoscere meglio i vini di Soave e le loro caratteristiche. La vendemmia inizierà intorno al 20 settembre.
di Monica Bianciardi La Vernaccia di San Gimignano è un vitigno neutro che esprime il suo potenziale di sviluppo nel tempo, il quale ne accentua le peculiarità esprimendosi con profumi [...]
“In Viaggio con Wine&Thecity” è il nuovo progetto ideato da Wine&Thecity che combina cultura del vino e del viaggio: itinerari esclusivi alla scoperta delle più interessanti destinazioni [...]
Indice Malta è uno dei posti più sottovalutati che ci sia, anche dal punto di vista enogastronomico. Spesso, infatti, la cucina maltese, è stata tacciata accusata di non essere [...]
Ingredienti per 4 persone: 360 grammi di tagliatelle al farro fresche (oppure integrali) 4 alici salate 80 grammi di fichi secchi 80 grammi di salsa di pomodorini gialli 200 grammi di vino [...]
Mariella Belloni Il vino è il vero protagonista della Tenuta: molte le esperienze pensate ad hoc da vivere immersi nella natura. Un invito a gustare il buon vino e le eccellenze [...]