Riallacciandomi al post precedente, vorrei introdurre una riflessione sulle degustazioni di vino; come si fanno, come se ne scrive. Nel mio libro Social Media Wine l’ultima parte è [...]
Il ristorante Wonton di Milano da qualche mese arricchisce la scena gastronomica esigente e variegata di Porta Venezia con la sua proposta creativa e immaginifica della tradizione cinese [...]
Sfogliando la Revue du Vin de France mi soffermo in un interessante articolo: biodinamica in SOS. Ma come ora che la pratica della biodinamica é in piena ascesa c’é un pericolo o penuria [...]
di Gennaro Miele Nell’antica cultura latina il Dio Giano era la rappresentazione di una testa bifronte, i suoi due volti si rivolgevano al passato come al futuro, una storia suggestiva di cui [...]
Il 27 ottobre verrà inaugurata nel Teatro A. Conti della città marchigiana la 54^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, che quest’anno sarà all’insegna del “Profumo [...]
Andare nel Cantone di Vaud (Ch) per provare piatti e prodotti genuini, dal sapore ricco e naturale? E’ possibile spostandosi tra la capitale Losanna e i dintorni! 1. Taste my Swiss City [...]
Di Fabio Riccio, Enchor TA’ MENA ESTATE, Gozo Malta Dei vini maltesi se ne sa poco, anzi, la maggioranza degli Italiani forse neanche sospetta che nell’arcipelago a sud della Sicilia si [...]
A Torino i ristoranti sono come i negozi dei parrucchieri. Non ce ne voglia nessuno (né i ristoratori, né i parrucchieri) per questo paragone che a prima vista potrebbe sembrare azzardato: [...]
Aperto da tre anni, il ristorante All’Origine propone piatti non banali, anzi frutto di un’attenta ricerca e della lunga esperienza dello chef Fabio Titone, un giovane [...]
Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto dai sapori intensi e caratteristici. I protagonisti devono essere un pollo di qualità, tante erbe aromatiche e molta pazienza, perché la cottura [...]
Vino e baccalà di Enrico Malgi Il baccalà è un alimento fondamentale per tutta la cucina italiana, rappresentando un gradito protagonista di molte ricette regionali, per piatti sempre [...]
Mariella Belloni 5 vitigni da cui nascono i succhi Sauvignon, Chardonnay, Cabernet in Rosè, Merlot, Syrah: ecco la rivoluzionaria idea di Alain Milliat, che utilizza solamente uve da vino [...]
Il nome “Prosecco” non si tocca, dicono da una delle due barricate della guerra per il nome del vino più pop. Già tempo fa, infatti, aveva destato stupore la proposta del Consorzio del [...]
A Venezia, sull’Isola di San Giorgio Maggiore, sede della Fondazione Giorgio Cini, il Seminario Veronelli ha presentato in anteprima la nuova edizione della prima guida ai vini d’Italia e ha [...]
di Monica Bianciardi Vino al Vino 2019 una manifestazione per valorizzare i vini di Panzano attraverso una degustazione con una retrospettiva dal 1999 al 2009 che ha messo in risalto non [...]
Le prime volte non si scordano mai. Così Antonia Klugmann non dimenticherà il pomeriggio di ieri, passato al fianco di Virgilio Martinez, peruviano, uno dei più grandi cuochi al mondo [...]
Acquisire per naturalizzazione la cittadinanza del Suburbio VIII Gianicolense ed eleggere Bravetta a residenza comporta agi e benefici sostanziali. Lungo Via di Bravetta ho il golden mile che [...]
Degustare un vino a occhi bendati e contemporaneamente assaggiare due formaggi di diverse annate complica notevolmente le idee: un vino bianco di 19 anni (macerato) viene giudicato dai più [...]
Ein Prosit, la manifestazione dedicata al vino, quest’anno si trasferisce a Udine, portando con sé degustazioni di vini, eventi, cene e show-cooking per festeggiare i suoi 21 anni. Le cene a [...]
VisiTuscia ha fatto conocere la Tuscia a Buyer e Seller attraverso la gastronomia Nei giorni scorsi si è tenuto a Viterbo un Workshop sul turismo della terza età che punta molto più [...]
Massima resa e minimo sforzo per le ciambelline al vino rosso, un biscotto della tradizione romana (ma diffuso in varie tipologie in gran parte del Sud Italia) che è naturalmente vegetariano e [...]
Zamperoni: “Abbiamo investito sull’identità territoriale con risultati evidenti. Ora puntiamo ai 15 milioni di bottiglie entro fine anno” La marcia dell’Asolo Prosecco non si ferma: [...]
Un successo la manifestazione baldense: nel primo fine settimana venduti tutti i marroni e le bottiglie di Bardolino. Scatta il conto alla rovescia per il secondo weekend, con la presentazione [...]
di Carlo Macchi Castell’in Villa Riserva 2013 è la sublimazione dell’idea di Grande Sangiovese. Complesso, austero, eclettico. Sembra un vino di Gambelli e invece, storicamente, “Tachis [...]
VG è oggi andato a conoscere Renato Bosco, definito ambasciatore del gusto, uno dei 50 chef selezionati per rappresentare la cucina italiana nel mondo. Ha iniziato a mettere le mani in pasta [...]