La bergamasca è una terra ricca e operosa, ai piedi delle prealpi nei paesi e nelle cittadine di questa provincia lombarda ferve da sempre un’intensa attività imprenditoriale, declinata in [...]
20 dicembre 2017. E' “Živijo” a Oslavia nel Collio goriziano. Živijo. Parola slovena che indica un augurio alla vita. Usata nel quotidiano come saluto e che viene solitamente [...]
Alberto Blasetti / www.albertoblasetti.com Roma, Pigneto. Il quartiere di Pasolini, zona un tempo poco apprezzata ed ora foriera di continue novità in ambito ristorativo: dai locali di cucina [...]
I brindisi di Natale e Capodanno? Perché non festeggiare con un cocktail speciale per allietare le festività e celebrare i momenti con i propri cari e gli amici. Tante idee e ricette per [...]
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore spumante DOCG, prodotto esclusivamente nelle colline di Conegliano Valdobbiadene a partire dal vitigno Glera ha proposto, dopo una presentazione [...]
Siete pronti a festeggiare il Capodanno 2018, ma desiderate una serata elegante, in una location da favola? Bene, allora non potete che scegliere il SINA Centurion Palace di Venezia, [...]
Save The Date! La nostra abituale Festa delle Feste – Vi aspettiamo TUTTI per festeggiare insieme Venerdì 29 Dicembre 2017 dalle 19.30 a Villa Necchi alla Portalupa di [...]
Acquisto quattro carciofi spinosetti, li spiumo energicamente e li capitozzo: le foglie più esterne e le punte mi serviranno per fare altro: estratti per risotti, per dire. Il cuore invece [...]
Un'app gratuita la "Guida ai migliori cocktail bar d’Italia" per iOS e Android grazie alla Guida di BlueBlazer, scaricabile da qui. L'app non ha scopo di lucro, è gratuita e priva di [...]
L’Austria è un piccolo paese ma ha grandi vini che crescono grazie al particolare clima e alla sua posizione in mezzo all’Europa, una naturale prosecuzione dell’Alto Adige [...]
Di Fabio Riccio, Non metto limiti né di tipologia né di geografia, però per scelta, e questo da un bel po’, ho deciso di scrivere solo di vini che mi piacciono, molto. Partiamo da questo. [...]
In collaborazione con Rotari Trento DOC Uve vendemmiate molto presto, che danno il meglio di sé molto tardi. Questa frase dovrebbe dare, sinteticamente, la misura di come si svolge il lavoro di [...]
Via Paola Giagulli mi trovo ad inebriarmi dei profumi di un’ampia selezione di Monteveronese DOP. Mi prendo un po’ di calma e aggredisco le forme per indagarne la varia piacevolezza. [...]
Sono lustri che, da sommelier, mi sento ripetere la stessa, inesorabile domanda: ma quanti gradi fa questo vino? Al bancone di un’enoteca come al tavolo di un ristorante, la curiosità del [...]
Continuo a rigirare tra le mani il flacone, con quell’etichetta bellissima che non mi convince fino in fondo: bellillimo il disegno, ma con quella tralucenza plastificosa che mi ricorda [...]
Torniamo a usare il vino non solo per bere, ma anche per magiare: la ricetta di questo mese la voglio dedicare al pesce e vi preparerò un totano gigante ubriaco. Un piatto fresco e molto [...]
Continuiamo con le ricette a base di pesce una buona zuppa, rivisitata da me, che abbineremo con il vino. [...]
Piatto bianco, forte: con condimento crudo. Il midollo come base grassa prelevata di peso dalla tradizione meneghina, con un piccolo trucco sempre disponibile. Ecco come: ho corrotto il [...]
[...]
di Lorenzo Colombo Tra i numerosi Verdicchio prodotti da Stefano Antonucci abbiamo scelto questo “Le Vaglie” 2015. Un vino caratterizzato dalla grande freschezza e pulizia, sapido ed [...]
ΦΩΛΙΕΣ ΚΙΜΑ ΜΕ ΓΕΜΙΣΗ ΤΥΡΙ ΚΑΙ ΠΑΤΑΤΕΣΑυτές οι φωλιές κιμά με λιωμένο τυρί και πατάτες, είναι μία συνταγή [...]
di Adele Elisabetta Granieri Niente riesce ad incantare e sedurre, richiamando ad una dimensione onirica anche il più razionale dei degustatori, come un calice di vivaci bollicine [...]
Mariella Belloni Maurizio Potocnik presenta la 22° edizione della guida ai migliori ristoranti, ai vini più costosi, annate speciali e riserve, ai migliori prodotti d’autore [...]
Con gli Amici Gourmet siamo tornati dallo chef friulano, nel suo ristorante in Porta Nuova, a pochi passi dal nuovo centro nevralgico della città, sorto sulle ceneri delle vecchie Varesine. [...]
In questo post pre natalizio analizziamo la produzione di vino tedesca del 2016, ma prima di addentrarci nei numeri, diciamo subito che la Germania come le altre grandi nazioni [...]