Poco meno di mille ettari in provincia di Pavia, di cui 200 tenuti a vite, tutti classificati a DOC. Poco più di cinquecento anno, di cui quasi duecento dedicati all’uva, in particolare [...]
Ognuno di noi ha la sua personalissima lavagna col gesso che fischia e ti irrigidisce le vertebre. Sono quelle parole cacofoniche o usate male, spesso fuori contesto, che leggiamo ogni giorno [...]
Domenica 21 e lunedì 22 gennaio la terza edizione di VinNatur Genova. Non solo un banco d’assaggio, ma cene nei locali del centro Il terzo fine settimana di gennaio a Genova si berrà [...]
Anno nuovo, ricordi vecchi. Nemmeno tanto vecchi: a metà dicembre mi sono concesso un pranzo pantagruelico da Bon Wei dal risultato ragguardevole. Rilievo non indifferente nella capitale [...]
Al via dal 5 gennaio Bottega del Gusto e Pizzeria. La tradizione napoletana arriva nella città di Giulietta e Romeo Apre ufficialmente a Verona il 5 gennaio la nuova struttura che vede la [...]
Photo by NordWood Themes on Unsplash Gennaio! Tempo di oroscopi e di [...]
GRAND HOTEL ROYAL E GOLF COURMAYEUR: In cucina c’è Paolo Griffa, uno degli young chef italiani più talentuosi; in albergo c’è una Spa unica e mille servizi esclusivi. E per gli sportivi, [...]
Prenota l’AGENDA DELLE CITTÀ DEL VINO che per tutto il 2018 ti accompagnerà alla scoperta dell’Italia di qualità In occasione del Trentennale (1987/2017) appena [...]
di Andrea Petrini Ho conosciuto Federica Fina su uno dei tanti social network che un po’ tutte le aziende, con un minimo di lungimiranza, ormai usano per far conoscere i loro prodotti. [...]
Non è davvero Natale senza il tradizionale Meeting degli Amici Gourmet al ristorante Il Palagio del Four Seasons Firenze. Sotto la volta stellata riprodotta sul soffitto del ristorante infatti [...]
Per la cena di Capodanno (di cenone non si può parlare perché eravamo solo mio marito ed io, lui per giunta anche ammalato!) abbiamo deciso di preparare i nostri piatti preferiti a base di [...]
Befanini. Semplicissimi frollini tagliati a forma di calzette per festeggiare il giorno dell’Epifania. Buoni a tutte le ore, a colazione, contro il languorino di metà giornata, come [...]
Costa caro il Bettelmatt, per i formaggi una specie di “coin perdu” (il misterioso vino rosso della leggenda provenzale), specialità della Val d’Ossola che solo pochi fortunati [...]
Laurus nobilis L.Pianta estremamente comune nei nostri climi, cresce in vaso o in terra.Si trovano facilmente le foglie (in vendita in molti reparti di frutta e verdura) pronte per essere [...]
Soldi, sesso e rock’n roll... Solitamente gli auguri che ci si scambiano in questi giorni di fine/inizio anno sono più o meno questi. Decisamente l’augurio più simpatico l’ho [...]
Quaranta anni di vendemmie. Fausto Maculan le ha festeggiate con una cena in cantina (complimenti al ristorante “La Rosina” di Marostica per l’imponente buffet e una cena all’altezza [...]
Con la nascita di Sanguis Jovis – Alta Scuola del Sangiovese, la Fondazione Banfi ha creato il primo Centro Studi permanente sul Sangiovese, il vitigno più coltivato in Italia. Il [...]
Ogni hanno preparo un dolce porta fortuna. Quest’anno mi sono ispirato al vin brûlé ed alle sue spezie che ho messo nel pan di spagna. Non si può finire un anno ed iniziare l’anno [...]
D’Araprì a San Severo di Enrico Malgi Un’azienda all’avanguardia e consolidata in questo segmento è certamente quella di D’Araprì di San Severo in Capitanata, che con i suoi spumanti [...]
L’epifania tutte le feste si porta via… ecco gennaio, il primo mese dell’anno, quello che “mette ai monti la parrucca” candida della neve. A tavola, passata l’euforia del Natale, si [...]
Gusto in Scena, l’evento ideato e curato da Marcello Coronini, approderà a Venezia il 25 e 26 febbraio 2018 con il suo carico di cultura enogastronomica, nuovi stili di vita, chef, [...]
Di Fabio Riccio, Scrivere di vino… Non sono l’unico, lo faccio a modo mio. In prima fila sempre piacevolezza e sensazioni, poi se è il caso, qualche notarella tecnica, chiara e [...]
di Marco Galetti Sei un maiale, mi hanno sempre detto fingendo ritrosia e non vedendo l’ora d’ingrufolarsi, maiale, (da intendersi al plurale) in fondo anche voi siete tutte uguali. [...]
Nel bicchiere il deuxieme vin di Lino Maga. Maga Lino, come si firma lui, con la sicumera dei suoi non so più quanti anni e lo sguardo furbo e sornione al bordo dell’immancabile berretto. [...]
“Amor, ch’a nullo amato amar perdona” L’innamorato ruba, non si périta di appropriarsi di ciò che non è suo: prende ciò che gli si dà. Non si cura di ciò che [...]