Raccontare per immagini un anno di assaggi, di gusto, di tavole, di chef, di amici, di gioie e di incomprensioni. Un’immagine può raccontare tanto, più di mille parole o di un titolo [...]
Essere persone serie e mangiare solo pollo lesso e insalate. Non è praticabile, dài. Essere sindaci e lanciare la guerra delle forchette, non dei tagli a questo o quello, non della mondezza o [...]
L’idea di raccontare il Natale con un docu-film partecipativo come quello lanciato in rete da Antonietta De Lillo e Marechiaro è un’operazione divertente e che restituirà [...]
Ma allora non è vero che se la pasta lievita 24 ore o magari 36 ore la pizza viene più buona?Eppure da alcuni anni è passata questa idea tra i gourmet, tanto che si decanta questa o quella [...]
Lo confessiamo. I party ci rovinano. Il profilo della panza. Ma non sappiamo resistere. Tutto era nato da una considerazione e una provocazione di Cristiana Lauro a seguito della genovese [...]
Napoli vs Vico EquenseDue scuole a confrontoPizza a Metro - Vico Equense - 5 dicembre 2010Questa è la seconda puntata del confronto fra i migliori pizzaioli napoletani e i pizzaioli della [...]
Buongiorno e buon lunedì, questa settimana la dedicherò a farvi il punto su alcuni eventi che si sono susseguiti intorno a Babs che, ancora fermamente incollata alla sua stampella, mica può [...]
Se sentendo ROSOLINO pensate solo a un cacciatore di medaglie biondo eternamente in ammollo e con gli occhi bruciati dal cloro, i casi sono due: o siete molto giovani o della gastronomia [...]
La rete ha cambiato l’approccio della scienza del vendere e su questo ci sono pochi dubbi. Maggiori sono invece quelli relativi alla divisione e riconoscibilità tra elementi [...]
Una settimana fa, il 7 novembre, si è tenuta alla Casa del Nonno 13 dello chef-architetto Raffaele Vitale la serata della pizza napoletana che si sarebbe dovuta confrontare con la pizza della [...]
Mancavo da tre anni in costiera amalfitana e ho scelto il fine settimana peggiore per tornarvi. Lampi, tuoni, fortunale, un tempesta ineffabile quanto insolita da quelle parti. Mi avvicinavo [...]
Serata gourmet all’insegna della semplicità a Casa del Nonno 13. La pizza di Vico Equense con Gennaro Esposito e quella napoletana di Gino Sorbillo si sono sfidate in un incontro a Casa [...]
Alla Casa del nonno 13 di Raffaele Vitale, una cinquantina di persone che fanno parte del mondo della gastronomia saranno testimoni dell’incontro fra due grandi personaggi della [...]
Giovedì 28 ottobre, ore 13,58 telefonata tra Gennaro Esposito e Maurizio Cortese:- Gennaro, guarda che tu sei a Eataly Bologna lunedì 8 novembre, è scritto nel loro sito -- Uhh mannaggia, [...]
FOTO SIGRID VERBERTGennaro Esposito, quarant'anni, cucina nel suo ristorante, la Torre del Saracino, a Vico Equense, in costiera sorrentina.La critica gastronomica lo considera, a ragione, uno [...]
La differenza fra chi scrive per i propri lettori e chi scrive per altri si nota subito: il primo parla chiaro e lo capiscono tutti, il secondo parla in codice e lo capisce solo chi lo deve [...]
– “Proprio Settembrini, ribadisce Cernilli del Gambero Rosso, rappresenta in questo momento il più attivo tra i ristoranti romani: non paga delle performance dello chef Luigi [...]
Sono arrivati a ore diverse, con voli diversi, quasi tutti sono in piedi da più di 24 ore ma sono qui, in cucina e dietro i banchi dei vari ristoranti dove sono appese le loro fotografie che li [...]
Questo è un articolo non a due mani, nemmeno a quattro ma a trentasei. Da oggi il blog che state leggendo sarà occupato, legalmente, da noi diciotto partecipanti alla nona edizione [...]
La Pergola de l’Hotel Rome Cavalieri – Roma ……….. ……….. 94 La Torre del Saracino – Vico Equense ……….. ……….. [...]
Dieci cuochi, un pasticcere e quindici stelle Michelin tutte italiane in volo per la stessa destinazione: Eataly, quello tra la Quinta strada e la Broadway. Su Identità New York si è già [...]
Escono le guide in questi giorni e si scatena il putiferio dei punteggi…e se per un giorno o una sera in cucina mettessero piede i sommelier e i semplici appassionati? Giuria con Stefano [...]
Care signorine, sono più vecchia e meglio assicurata. (Kathy Bates in Pomodori verdi fritti alla fermata del treno – 1991) Va bene. Non sarà drammatica, ma una disfida è pur sempre una [...]
E arrivò il momento di svelare la verità. Anni di frequentazione dei ristoranti e un responso unanime. Non è che sono cari o che fan male da mangiare o che le cose importanti sono altre: è [...]
Dissapore ha deciso di strillare il gelato artigianale come toccasana dell’estate, in particolare se accompagnato da terrazza girevole con vista sui faraglioni di Capri. Enfasi su Capri. [...]