Personalmente, non sono affatto sorpreso. Sono anni (parecchi anni) che bazzico le Marche da vino, con lo specifico compito di curatore per la Vinibuoni d’Italia negli ultimi cinque e con [...]
QB, Quanto Basta: cucina sostenibile con prodotti bio ed equosolidaliACS - Associazione di Cooperazione e Solidarietà, insieme a Fairtrade Italia ed ARCI, organizza “QB - Quanto Basta: [...]
Consegnati a Spoleto gli ambiti riconoscimenti: 4 Premi al Lazio, 2 alla Toscana; seguono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto.L'olio extravergine di [...]
In Italia il 47% dell'acqua potabile, va sprecata a causa di una rete idrica colabrodo. Confagricoltura pone in evidenza il dato che emerge dall'analisi Istat diffusa alla vigilia della [...]
Il riso allo zafferano e tartare di tonno della Filanda Dici zafferano e pensi all’Abruzzo o alla Sardegna. Eppure, con le dovute accortezze, è una pianta che si coltiva anche a [...]
L’Abruzzo sempre di più terra di gourmet? Possibile, anzi, quasi sicuro. L’ultima iniziativa è di quelle che piacciono a scatti perché esemplificano la parolina e il concetto di [...]
Ekk e Casa Artusi per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Ieri mercoledì 16 marzo 100 invitati per l'arte di mangiar bene.Ekk Ristorante Cantina Santangelo è stato l'unico [...]
....La pizza margherita,Leonardo da Vinci,La Mole Antonelliana,La Costiera Amalfitana,Vittorio Gassman,Il risotto alla milanese,Luigi Pirandello,I trulli di Alberobello,Massimo Troisi,Alessandro [...]
Grano duro e pomodoro sono saliti dal sud al nord Italia come Garibaldi. Per quasi la metà degli italiani (45 per cento) la pasta al sugo di pomodoro è il simbolo culinario dell'Unità [...]
Si è sentito di tutto su questa festa dell’Unità d’Italia, che quest’anno compie 150 anni: addirittura, ed è stato molto triste, c’è chi gli si è sollevato contro, [...]
Argomento scontato, per oggi e per le mie quattro pagine mensili su Business People ovvero come l’Italia sia nata dal vino e come potranno essere fatti gli Italiani, proprio dal vino che [...]
Cresce il Taste a Firenze e non soltanto per i numeri che sulla riga consuntiva delle presenze degli espositori parla di un sonoro +20% (si raggiunge quota 248, il massimo che la Stazione [...]
Abruzzo "La bella addormentata" Così Gabriele D'Annunzio definì il profilo del Gran Sasso d’Italia, osservandolo dalla sua Pescara. (Notare i particolari del volto, a ds) Spaghetti alla [...]
Nell'unico concorso di livello internazionale per l'olio di qualità, organizzato da Veronafiere con un importante panel d'assaggio, composto da professionisti italiani ed esteri altamente [...]
Pianta originaria del Medio Oriente, introdotta in Italia da un frate Domenicano intorno al 1300, la colutura di esso si diffuse in Abruzzo con rapidità ed in molte altre zone della penisola...
cirino carroccio www.italiaatavola.net/articoli.asp?cod=18991 UN PIATTO PER L'ITALIA ABRUZZO PESCARA Ristorante “ Emozioni d’Abruzzo” [...]
Qualche tempo fa esordivo su questo web magazine con un post dal titolo: “Perché il Sangiovese mi piace sempre meno?” La scorsa settimana, invece, mi sono lasciata trascinare in una [...]
Sono 109 i progetti di promozione del vino italiano che interessano in particolare gli Stati Uniti, attualmente cofinanziati con fondi comunitari e regionali e pagati da Agea, Agenzia per le [...]
La struttura di promozione territoriale da oggi aperta ai piedi di Città Sant'Angelo (Pe) contiene verde, ricettività e fino a 1200 prodotti tipici abruzzesi."Ekk - Abruzzo in sintesi", la [...]
Al Vinitaly 2011, il Salone internazionale dei vini e dei distillati, la Cantina Tollo presenterà due vini accomunati dal colore giallo: Passerina e Cococciola, nati dalla scelta di [...]
Qual è il mistero presentato da Cantina Tollo a Vinitaly? Venitelo a scoprire degustando i due nuovi vini Passerina e Cococciola. E venerdì alle 14.00 il colpo di scena da Guinness! Pad 11 [...]
Calano le vendite del vino confezionato, ma crescono i vini a denominazione d'origine di fascia alta - L'anteprima della ricerca di SymphonyIRI per Vinitaly 2011 Chianti e Lambrusco i vini più [...]
È arrivato il grande giorno: il 10 marzo Ekk apre le porte! 'Ekk Abruzzo in sintesi' nasce ai piedi del borgo di Città Sant'Angelo, in provincia di Pescara, nei locali dell'ex Cantina [...]
Finalmente ce l’ho fatta, ho finito un libro di uno dei miei autori preferiti. Che da più di un anno tenevo sul comodino. Iniziavo e lo lasciavo, disturbato da tanta correctness. Il libro è [...]
Nel 1861, dopo le guerre contro gli Austriaci e conclusa la spedizione di Garibaldi in Sicilia, termina il lungo periodo di lotta politica e militare che conduce l’Italia all’unificazione. [...]