Circa 100 milioni di euro per qualche piccola golosità di Carnevale. Gli italiani consumeranno 20 mila tonnellate di frappe, bugie ecc... Chi non si fa tentare da una frappa a Carnevale.Ogni [...]
Sono stati raccolti 2500 euro nell'iniziativa natalizia. Un regalo natalizio tardivo, ma opulento. È nata sotto la buona stella della solidarietà la prima iniziativa in rete dei ristoratori e [...]
Ultime occasioni per gustare i dolci di carnevale: ecco la mappa regionale. Sono circa 20 milioni i chili di frittelle, castagnole, frappe, chiacchiere e di altre specialità regionali preparate [...]
'Terreni sconvolti dagli smottamenti. Danni per oltre 200 milioni di euro'. La Cia sollecita l'immediato stato di calamità. Marche, Emilia Romagna, Puglia, Abruzzo, Calabria, Basilicata e [...]
E' necessario avviare subito le procedure per la dichiarazione dello stato di calamità nelle campagne dove decine di migliaia di ettari di terreno agricolo sono finiti sott'acqua insieme a case [...]
'Se si continua con questa burocrazia romana rischiamo lo spopolamento delle aree rurali e senza l'agricoltura la Sardegna diventerà una polveriera sul punto di esplodere'.Questo l'allarme [...]
La seconda tappa delle degustazioni insieme a La Canova del Vino nelle vendita di vino online è il Montepulciano d’Abruzzo Doc “Inferi” del 2006 dell’az. Agricola [...]
Qualche giorno fa ho comprato le castagne per preparare qualche dolcetto, ma poi mi sono imbattuta in una ricetta che abbinava castagne, funghi e fagioli cannellini e così ho cambiato [...]
Il 10 Marzo nei locali dell’ex Cantina Santangelo, ai piedi del borgo di Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara, si svolgerà “Ekk Abruzzo in sitensi”, una rassegna per i gourmet, [...]
È arrivato il grande giorno: il 10 marzo Ekk apre le porte! 'Ekk Abruzzo in sintesi' sarà ospitato nei locali dell'ex Cantina Santangelo, ai piedi del borgo di Città Sant'Angelo, in provincia [...]
Sono circa 20 milioni di chili di frittelle, castagnole, frappe, chiacchiere e di altre specialità regionali preparate in casa, acquistate o consumate fuori durante il periodo di carnevale per [...]
“Gli erbaggi, purché non se ne abusi, sono un elemento di igiene della cucina”. Lo scrive Pellegrino Artusi nel noto manuale “La scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene”. Un foodie [...]
Veronafiere e Anarb insieme per il primo «Zoosystem tour» nazionale. Prima volta lontano da Verona per la mostra nazionale di razza dell'Anarb. Un riconoscimento ai progressi dell'allevamento [...]
'La battaglia del ministro Galan a difesa del budget agricolo italiano va nella giusta direzione. L'Italia è un contributore netto al bilancio dell'Ue e non può perdere altre risorse. Ma è [...]
Oggi vi portiamo alla scoperta del vino Montepulciano d’Abruzzo insieme al nostro partner nella vendita di vino online La Canova del Vino. Vi presentiamo le caratteristiche della [...]
Presentato alla stampa nazionale il progetto di Ekk, che il 10 marzo aprirà i battenti ai piedi di Città Sant'Angelo.Ospite dello stand dei Borghi più belli d'Italia tramite [...]
Settimana scoppiettante tra feste, eventi canori, cattive notizie e frolle che accendono gli animi. Si comincia con San Valentino e con la ricetta del dolce a forma di cuore di Fornelli in [...]
Il mercato del vino italiano, è, come spesso ho avuto modo già di scrivere, abbastanza giovane e immaturo. Ciò comporta una serie di distorsioni in cui a pagare pegno è il consumatore [...]
Di DanielaEccoci con la seconda spezia in programma per la nostra rubrica "Tisane, elisir e pozioni": parliamo del prezioso, profumato, coloratissimoZAFFERANO "C’era una volta un bellissimo [...]
Giuseppe Arcimboldo o Arcimboldi Ortaggi in una ciotola o L'ortolano, (diritto -rovesciato) I Minestroni 47. Minestronedi Pellegrino Artusi Il minestrone mi richiama alla memoria un [...]
Questa settimana vi presentiamo un assaggio speciale. Non l’abbiamo organizzato noi di Scatti ma Franco Ricci di Bibenda che ha raggruppato tre aziende che producono un grande classico [...]
Pieter Brueghel detto Il Vecchio: Combattimento fra il Carnevale e la Quaresima. 1559. Olio su tavola. Vienna, Kunsthistorisches Museum. *olci italiani di arnevale* Berlingozzo di [...]
“Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Chi di noi non è cresciuto con questa frase in testa. Non solo parte delle preghiere della sera, ma un immaginario importante e fondante nella vita [...]
Al Salone del biologico di Norimberga l'Istituto Certificazione Etica e Ambientale sarà presente con due stand, più altri due al Vivaness. Ospitando anche una trentina di aziende [...]
I vecchi 'cavatori' partivano nel cuore della notte protetti dal buio e dall'anonimato. Il mestiere di cercatore di tartufi era custodito da un riserbo rigoroso. Pochi ne conoscevano i nomi e la [...]