Anche se gli stravizi alimentari della Pasqua non sono ancora iniziati, inesorabile arriva, come tutti i lunedì, la ricetta (e il Pilates) delle buone intenzioni. Nello stesso giorno in cui [...]
Questa ricetta, che trovo si adatti perfettamente al dessert del pranzo di pasqua, è la ricetta di un dolce che ho trovato girovagando su internet alla ricerca di un dolce che fosse a base di [...]
Per chi ha almeno trascorso qualche estate ad Amalfi, il ristorante Marina Grande che si apre a lato della passeggiata è un’istituzione. Prima che come ristorante, Marina Grande lo si [...]
Per la realizzazione di questo piatto ho tratto ispirazione (solo ispirazione eehhh!!) da un primo assaggiato da "Alice", uno dei miei ristoranti preferiti a Milano. Infatti la chef Viviana [...]
Totani con patate E' il piatto che meglio esprime la doppia anima della Volpe Pescatrice: il contadino di Furore in Costa d'Amalfi, che lascia la collina quando ha fame per trasformarsi in [...]
Mise en Place ha cambiato sede per offrire un sevizio migliore ai suoi corsisti. Il ristorante Villa D'Angelo in via Aniello Falcone n° 203, sarà quindi la nuova location, dotato di spazi [...]
“We Want you!” citava un famosissimo poster americano, quindi prendo spunto da questa frase per chiedere il vostro aiuto. Passo alla spiegazione, per la seconda volta mi cimento in [...]
Quanti di noi sentono il pressante bisogno di staccare la spina nei fine settimana sognado un week end di vero relax, un angolo di pace che, solo il contatto con la natura ci può regalare, [...]
La coda di rospo gratinata è un secondo piatto da preparare con ingredienti di prima qualità, per assaporarne tutto il sapore: sicuramente i limoni di Amalfi, pomodorini pachino, il pesce [...]
Questo mese di caccia online ai prodotti d'eccellenza della nostra cucina si sta rivelando una continua scoperta! Prima d'ora non avevo mai assaggiato la vera pasta artigianale fatta nella [...]
Presentazione del libro di Flavia Amabile 'Fiordamalfi'. Mercoledì 23 febbraio, ore 18, nella sede di Confagricoltura.Amalfi non è ad Amalfi! Ma a Roma. Accade per una volta: [...]
Sabato scorso si è cucinato un risotto per Milano – anzi, se ne sono cucinati più d’uno, in cinque per l’esattezza, in cinque diversi locali del centro, fra i più famosi e [...]
Vini Campani era il tema del pranzo di ieri fra amici.(... ci siamo poi un po' spostati per chiudere la bevuta ... avevamo molta sete ... e con il vino dolce)Costa d’Amalfi Furore Bianco [...]
Mariella Belloni Dolce è il viaggiare quando sicura ospitalità ci attende... ....Trascorrere una romantica "festa degli innamorati", nello scenario della Costa Divina presso [...]
Ingredienti: limoni di Amalfi 450 ml di acqua naturale 180 g di zucchero 1 albume PREPARAZIONE Se amate gustare qualcosa di fresco a conclusione delle vostra cena, il sorbetto al limone è [...]
MAIORI (SA)....incostieraamalfitana.it si veste di bianco, e tra Natale e l’Epifania offre un’anteprima dell’edizione 2011 degli “incontri con i libri, gli autori e gli editori di [...]
SORRENTO (NA). La seconda edizione della Maratona Coast To Coast è in programma domenica 19 con partenza da Sorrento e arrivo a Maiori dopo aver attraversato i comuni di Sant’Agnello, Piano [...]
ALLA RISCOPERTA DEGLI ANTICHI SAPORI 2010 FESTA DELLA COLATURA DI ALICI Cetara, 10-11 dicembre 2010 Si ripropone il tradizionale appuntamento annuale dedicato alle riflessione sul peculiare [...]
La Coldiretti di Salerno, celebrerà ad Amalfi - Antica Repubblica Marinara, domenica 5 dicembre, la sessantesima giornata provinciale del Ringraziamento.Il programma prevede il ritrovo alle [...]
Ingredienti: 3 uova 160 g di farina 150 g di fecola 1 bustina di lievito 125 g di latte 100 g di olio di semi buccia di 2 limoni succo di 2 limoni un pizzico di sale 50 g di zucchero [...]
AMALFI (SA). Si è aperto oggi e proseguirà fino a sabato 27 novembre l’undicesima edizione del Premio Internazionale Roberto Rossellini Maiori Film Festival, con una rinnovata veste [...]
TENUTA SAN FRANCESCO Uve: Falanghina 65%, Ginestra 30%, Pepella 5% Fascia di prezzo: 10-12 Euro Fermentazione e maturazione: acciaio La Costiera Amalfitana, oltre che ambita meta turistica, [...]
La collana Cucinare Insieme è già al suo settimo volume, che è Pasta fresca e gnocchi e tra poco uscirà anche l'ottavo, Tipico italiano.Un grande lavoro, un grande sforzo ma l'obiettivo è [...]
ETTORE SAMMARCO Uva: piedirosso, sciascinoso e aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: legno Ci sono vini rossi che si stanno togliendo gli schiaffi da faccia. [...]
Rimandando al sito Slowine per i riconoscimenti in tutte le regioni d'Italia, pubblico quelle di Campania, Basilicata e Calabria, che con Luciano Pignataro e un'altra decina di collaboratori mi [...]