S. Lorenzo e Ferragosto di falò accesi al tramonto, bagni al chiaro di luna, infinite grigliate di carne... l'odore di salsedine e di fumo sulla pelle, brindisi con sangria fresca [...]
Un tempo Ferragosto era un a festa di famiglia. Forse in qualche sparuto angolo dello Stivale, accanto alla processione più o meno religiosa e più o meno folkoristica la tradizione resiste [...]
Finalmente vedo le vacanze apparire all'orizzonte... ancora un paio di giorni di passione e poi... liberaaaaaaa!!! :)Prima di lasciarvi, vi invito a fare un piccolo giro nel mio blog [...]
'O mellone chino è fuocoooo' questo era il grido dei venditori di angurie che si sentiva nelle strade di Salerno, le strade della mia infanzia. Ma quante cose si vendevano per strada in [...]
Questo è il dolce della mia infanzia che ha accompagnato le mie estati e che mi preparavano le mie nonne con amore, ognuna a suo modo e con la propria ricetta.Adesso che le mie nonne non ci [...]
L’anguria è per antonomasia il frutto dell’estate: fresco, gustoso e dissetante. Ne mangiamo in gran quantità e ci piace realizzarne sorbetti e ghiaccioli, ma in questo caso [...]
Quali sono frutta e verdura di stagione nel mese di agosto? Quali sono i prodotti tipici che possiamo portare sulle nostre tavole? Ecco qualche esempio per gustare solamente ingredienti di [...]
Dal 7-8-9-10 Agosto 2014 – XXVI° EDIZIONE in località’ Acquamorta, Monte di Procida (Na). Una calda serata d'agosto, lo scenario suggestivo dell'insenatura di Acquamorta a [...]
Perchè se non ci fosse il rosa acceso dell'anguria o la pesca succosa mi dimenticherei quasi di essere in estate.Se non ci fosse la danza colorata sui banchi dei mercatini rionali dei peperoni, [...]
Torta pirata in pasta di zucchero La Torta pirata in pasta di zucchero l’ho preparata ieri, in occasione dell’ultima serata dell’estate ragazzi di Don Bosco, a cui ha [...]
Per questo “LUGLIEMBRE” finalmente una domenica di sole in cui dedicarsi solo a sport e tintarella. Così piatto super veloce, fresco ricco d sali minerali: anguria tagliata [...]
Cari lettori dopo una breve pausa riprendo con le mie recensioni per Groupon.Ieri con mio marito abbiamo voluto concederci una serata all'aperto in un locale a pochi chilometri da casa nostra, [...]
La granita di anguria è un dessert perfetto per l'estate e velocissimo da preparare anche senza tritaghiaccio: ecco la ricetta, spiegata passo passo.
Le idee per decorare un piatto e renderlo gradevole alla vista sono innumerevoli e quasi sempre quello che si ha in casa può servire per aggiungere una nota di colore, una rifinitura ad un [...]
La crostata di anguria è un dolce particolare e molto speciale che si fa con la pasta frolla e il gelo di melone, una combinazione un po’ strana ma che ha riscosso un enorme successo, [...]
E' tornato il caldo. Ad essere sincera in tutta l'estate ho acceso l'aria condizionata forse 6 giorni in tutto. Fino ad ora. Ma temo che se continua così, l'umidità mi entrerà nelle ossa fino [...]
Buon estate a tutti!L'estate è arrivata finalmente e speriamo non solo secondo il calendario...L'estate che sa di brezza marina, di sale e d' anguria , l'estate che scalda e lascia la [...]
Tra la frutta di stagione c’è anche l’anguria. Essa si presta come pochi frutti alla realizzazione di decorazioni strabilianti. Oltre a potere essere utilizzata come cestino porta [...]
Biancomangiare: un dolce fresco , leggero, il cui sapore mi riporta subito in mente il cuore dell’estate. Per due anni infatti sono stata in Sicilia ad Agosto, il mese della raccolta [...]
Si fa presto a dire gelato. Soprattutto a Roma che vanta un numero elevato di indirizzi eccellenti. E che si candida ad essere (anche) capitale del gelato artigianale italiano. Nuove aperture, [...]
Mi sono posta la domanda tante volte: sarà anguria o cocomero?Si sa che il termine più appropriato, che ripete quello dei botanici, è cocomero, latino scientifico Cucumis citrullus; e [...]
L’individualismo e il salutismo non sono sempre ottimi consiglieri. A volte l’inconsapevolezza, e qualche punta d’interesse in più verso i commensali che verso la mensa, ci [...]
Questo post è il primo di quattro per il concorso indetto da ISIT (Istituto Salumi Italiani Tutelati) nato per promuovere e difendere gli eccellenti salumi tipici che solo la nostra bell'Italia [...]
Sul Lago di Garda servono anche a mettere in linea i piatti per proporre i crudi di pesce, dove fra scampetti, gamberi, capesante, acciughe, troneggia il tonno con il profumatissimo e [...]