di Antonio Biafora di Hyle (Cs) L'articolo Sgombro, pistacchio e spinaci: la ricetta di Antonio Biafora proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
La ricetta è incentrata sulla primavera e sulle materie prime più interessanti della stagione. Piatti colorati, allegri, freschi e di grande impatto vegetale. L'articolo Crème Brûlée di [...]
Carissimo dott. Pignataro, Le scrivo ricordando ancora quando ebbi il piacere di averla a sorpresa nel mio locale 3 anni fa. Il mio nome è Antonio Esposito, e dal cognome si comprende che non [...]
Meno favole figlie dello storytelling, più “fatti” e fiducia tra clienti e chef. Come cambieranno i ristoranti secondo Giovanni Santini (Dal Pescatore), che si prepara a riaprire, [...]
Il Grand Hotel Et De Milan aprí i battenti il 23 maggio 1863 e fin da subito si dimostró anticipatore dei tempi nell’attento servizio dei suoi ospiti, in quanto unica struttura in città [...]
Antonio Pepe è titolare con il fratello Massimiliano della Antica Pizzeria Osteria Pepe di Caiazzo, premiata come pizzeria dell’anno nella Guida Mangia&Bevi 2020 del Mattino Ha [...]
Indice L’aperitivo è per molti una passione, un momento di svago e relax dopo una giornata di lavoro e un’occasione da condividere con le persone più care, dal partner agli amici. [...]
Se dal 4 maggio potremmo entrare nella fase 2 è ancora un mistero, sta di fatto che l’attività di consegna a domicilio rimarrà a lungo una modalità di acquisto favorita. In tal senso, dopo [...]
Primavera, tempo di piatti rinfrescanti con gli asparagi selvatici. La ricetta di Antonio Ziantoni, chef di Zia Restaurant a Roma, è tutta incentrata sulla primavera e sulle materie prime più [...]
Opera – ingegno e creatività. È il nome di questo ristorante, che visitiamo per la prima volta, ma ancora di più è un significato. E l’ingegno e la creatività in questo caso [...]
AIS Veneto AIS Veneto intensifica la presenza in rete e dà vita agli appuntamenti online dedicati al mondo dei Sommelier. Dal 15 aprile sarà ufficialmente attivo Primo Banco – [...]
Ciao Pignataro sono Antonio Della Volpe della pizzeria “La vita è bella” volevo chiederti se era possibile avere un articolo da voi sui canali social inerente alla situazione Cov19 [...]
I programmi di Adriano Panzironi vengono sospesi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), rei di mettere in pericolo la salute degli utenti. E c’è da crederci ai tempi [...]
I giorni passano sempre più lenti, anzi troppo veloci. Tutto è fermo, anzi è cambiato. Per fortuna c’è il vino che ci fa dimenticare, anzi ricordare, forse viaggiare… Ha smesso [...]
A lungo fuori dai circuiti turistici, la Basilicata vive un buon momento. La valorizzazione dei borghi d’entroterra, il valore aggiunto di una gastronomia non falsata dalla moda del momento e [...]
La sella d’agnello può essere servita con della senape in grani e della senape al miele: è questa la proposta Antonio Ziantoni, lo chef di Zia Restaurant a Roma. Aperto da un paio [...]
Fra le portate del pranzo di Pasqua non può mancare l’agnello, piatto tradizionale di questa festività primaverile. Quest’anno perchè non cucinarlo seguendo le ricette creative [...]
La Casa de Papel (In Italia La Casa di Carta) è la serie TV Netflix più in auge, il 3 aprile scorso è stata rilasciata sulla piattaforma di streaming la quarta stagione, attesissima da [...]
Le Cantine Gori, che si trovano a Nimis (Ud), attraverso i vini e le ricette ci portano alla scoperta di storia, cultura e tradizioni dei Colli orientali del Friuli. All’insegna della [...]
di Antonio Ziantoni Zia a Roma L'articolo Agnello e Senape, la ricetta pasquale di Zia a Roma proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia lancia la “Sicilia Doc Academy”, una serie di seminari su internet con esperti di marketing, comunicazione e pubblicità, con professionisti [...]
Hyle, termine coniato da Aristotele, significava materia e veniva usato dai greci sin dalle prime visite sull’altopiano silano, partendo in esplorazione dalle colonie della Magna [...]
Il coronavirus ha cambiato radicalmente le nostre abitudini e la nostra quotidianità. Dobbiamo stare a casa (trascorrendo il tempo come ho scritto qui) e molti dei nostri negozi più amati, [...]
di Antonio Di Spirito Spesso parlo dei vini del Vesuvio. Al di là del legame particolare che ho con quel territorio sin dalla mia primissima gioventù, penso che quei vini, molto diffusi in [...]